Il contributo corrisposto a seguito delibera comunale assume rilevanza ai fini delle imposte sui redditi e deve essere assoggettato a ritenuta d’acconto del 4%.
Articoli a cura di Vincenzo D'Andò
Decreto Ristori: le principali misure in arrivo
Finalmente sono state rese note le misure del Decreto Ristori, emanato per far fronte all’emergenza finanziaria conseguente all’epidemia di CoronaVirus: si riapre il fondo perduto per bar, ristoranti e discoteche; arriva il sostegno ai lavoratori di
Rifiuto di fattura elettronica da parte di Pubbliche Amministrazioni
Le pubbliche amministrazioni non possono rifiutare la fattura nei casi in cui gli elementi informativi possano essere corretti mediante note di variazione IVA.
Statuti Terzo settore: adeguamenti con semplice scrittura privata registrata
L’ente associativo, costituito con atto pubblico (atto costitutivo), può procedere con le successive delibere modificative dello Statuto sociale attraverso una semplice scrittura privata.
Runts: iscrizione nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
Il Registro unico nazionale del terzo settore (Runts) costituisce una delle più importanti novità previste dal Codice del terzo settore e, appunto, lo strumento che inizierà a rendere operativa la riforma.
Accertamenti fiscali ai parrucchieri
Parrucchieri: attenzione ai consumi di shampoo, da cui potrebbero scaturire accertamenti fiscali fondati sul consumo del prodotto.
Notifica di cartelle esattoriali e pagamenti: sospesi fino al 31 dicembre 2020
Proroga fino al 31 dicembre 2020 della sospensione delle attività di notifica di nuove cartelle di pagamento, del pagamento delle cartelle precedentemente inviate e degli altri atti dell’Agente della Riscossione.
Tracciabilità delle spese sanitarie e veterinarie e di altri oneri detraibili
Nella dichiarazione dei redditi precompilata appariranno solo gli oneri detraibili pagati con pagamenti tracciabili, l’unica eccezione è quella relativa agli acquisti di medicinali e di dispositivi medici e per le prestazioni sanitarie rese dalle str
Riscossione: dal 16 ottobre riprendono notifiche e pagamenti
Ci sarà tempo fino al 30 novembre 2020 per effettuare il pagamento delle cartelle e degli avvisi in scadenza dall’8 marzo fino al 15 ottobre 2020, che sono rimasti sospesi a causa dell’emergenza sanitaria.
Testo coordinato Legge di conversione del DL Agosto: Legge 13 ottobre 2020 n. 126
E’ stata pubblicata la Legge 13 ottobre 2020, n. 126 di conversione, con modificazioni, del DL 14 agosto 2020, n. 104 (cosiddetto Decreto Agosto), recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia
Indennità chilometriche non giustificabili sono tassate al dipendente
Le spese di trasferta sostenute dal lavoratore non possono essere escluse dalla retribuzione imponibile tranne che non vengano provate le specifiche trasferte giustificative.
Bonus locazione: spetta anche per l’affitto pagato in anticipo
Il credito d’imposta per i canoni di locazione relativi a immobili ad uso non abitativo, e ai contratti d’affitto d’azienda, compete anche a coloro che hanno pagato anticipatamente l’affitto, nell’anno precedente, di competenza dell’anno 2020.
Tende da esterno e schermature solari: aliquota IVA
Le tende da esterno e le schermature solari, installate in alternativa o in sostituzione dei sistemi oscuranti tradizionali, fruiscono del regime agevolato IVA previsto per sistemi oscuranti tradizionali quali tapparelle e scuri, quindi con aliquota
Bonus facciate per il Condominio anche sugli interventi di ripristino di frontalini e sotto balconi
Il Condominio accede al bonus facciate qualora la parte del perimetro esterno dell’edificio, oggetto dell’intervento, risulti visibile, sia pure parzialmente, dalla strada pubblica.
Nuovi codici per fattura elettronica obbligatori da 1 gennaio 2021
Fattura elettronica: nuovi codici obbligatori dal 1° gennaio 2021. Dal 1° ottobre 2020 viene previsto l’utilizzo FACOLTATIVO dei nuovi codici.
Bonus facciate interventi di rinnovo degli elementi costitutivi dei balconi
La detrazione spetta anche per interventi di consolidamento e ripristino, inclusa la mera pulitura e tinteggiatura della superficie, o rinnovo degli elementi costitutivi degli stessi.
L’adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche fissata al 28 febbraio 2021
Viene disposta dall’Agenzia delle entrate una ulteriore proroga fino al 28 febbraio 2021 del periodo per effettuare l’adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche e dei loro duplicati informatici.
Superbonus 110%: le risposte della Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle entrate sforna continuamente FAQ sul Superbonus 110%….
Mancato pagamento della prima rata nel termine previsto per accertamento con adesione
Il mancato perfezionamento dell’accertamento con adesione restituisce piena efficacia all’originario accertamento.
Split payment: recupero del versamento IVA duplicato ma non con la nota di variazione
Il recupero di un versamento IVA duplicato, eseguito ad un giorno di distanza con due modelli F24, non contempla la possibilità di emissione di una nota di variazione da parte del fornitore.
SPID obbligatorio dal 28 febbraio 2021
Dal 28.2.2021 SPID e CIE obbligatori: scompariranno le tante credenziali per quanti sono i servizi digitali della Pubblica Amministrazione.
Semplificazione e innovazione digitale: Legge 120 in Gazzetta Ufficiale conversione DL 76
Semplificazione e innovazione digitale: è stata pubblicata la L. 11/9/2020, n. 120. Esaminiamo alcune delle principali misure adottate tra le quali quella che prevede una nuova specifica causa di scioglimento senza liquidazione per le società di capi
Sindaci e revisori legali, la nuova disciplina degli incarichi
Il Consiglio nazionale dei commercialisti analizza le novità introdotte dal Codice della crisi in merito a sindaci e revisori legali.
Superbonus 110%: tanti chiarimenti su antisismiche, collabenti, unifamiliari, villette a schiera
Chiarimenti sulla detrazione delle spese sostenute per case antisismiche, unità collabenti, edifici unifamiliari, condominio minimo, villette a schiera…