il fatto che un contribuente libero professionista abbia pagato elevati importi di spese per consulenza non siginifica che debba essere soggetto ad IRAP
IRAP
Opzione in scadenza (1 marzo) per calcolare l'IRAP con metodo da bilancio
il prossimo 1 marzo le società di persone e gli imprenditori individuali, che intendono calcolare l’IRAP col metodo da bilancio proprio delle società di capitali, devono comunicare l’opzione vincolante al Fisco
Quando l’avvocato non paga IRAP
il libero professionista avvocato che non dispone dei requisiti di autonoma organizzazione non è soggetto al pagamento dell’IRAP
Rimborso IRAP & contabilità: la rilevazione in bilancio della maggiore IRPEF/IRES versata per effetto della mancata deduzione dell'IRAP
la maggior deduzione IRAP relativa al costo del lavoro che genera un diritto al rimborso per le imposte dirette già pagate ha anche dei riflessi contabili: ecco come rilevare correttamente tale credito fiscale in contabilità
Il professore universitario e l'IRAP
il professore universitario che svolge attività libero professionale in modo residuale rispetto all’incarico accademico è esente da IRAP (C.T.R. di Roma)
FISCUS di Gennaio 2013: fatturazione e istanza di rimborso imposte dirette, le prime novità del 2013
questo mese Fiscus punta il mouse sulle prime novità fiscali per l’anno 2013: le nuove regole di fatturazione e la produzione delle istanze per il recupero delle maggiori imposte dirette versate per la parziale indeducibilità dell’IRAP, senza trascur
Lo studio associato non è automaticamente soggetto IRAP
l’assoggettabilità ad IRAP dello studio professionale associato, secondo la Cassazione, va valutata caso per caso
Istanza di rimborso telematica per la deducibilità IRAP dal reddito
è in corso la presentazione delle istanze per la richiesta di rimborso delle imposte sui redditi versate in eccedenza a fronte della maggior deducibilità dell’IRAP riconosciuta dal governo Monti
Dichiarazione integrativa e rimborso del credito
i contribuenti che hanno diritto al rimborso di crediti d’imposta hanno tempo fino al 29 gennaio per modificare la scelta eventualmente già presentata per la riscossione del credito od il suo utilizzo in F24
IRAP: l'assenza di autonoma organizzazione va provata
il professionista che vuole chiedere a rimborso l’IRAP deve provare fattualmente l’assenza di autonoma organizzazione (C.T.P. di Roma)
IRAP e costi del personale addetto a ricerca sviluppo
presentazione della corretta prassi per dedurre integralmente, ai fini IRAP, i costi relativi al personale addetto alle attività di ricerca e sviluppo
In presenza di collaboratori esterni l'IRAP è dovuta
la giurisprudenza sulla debenza o no dell’IRAP è sempre fluttuante: oggi analizziamo il caso del libero professionista che si avvale di collaboratori esterni
Voucher lavoro: rilevazione contabile e trattamento IRAP
Lo strumento dei voucher (o buoni) per le prestazioni di lavoro può essere molto utile: ecco come vanno contabilizzati i costi del lavoro pagati tramite voucher e quale impatto hanno sull’IRAP.
Gli studi associati non eludono l’Irap
lo studio professionale associato è automaticamente un contribuente soggetto ad IRAP perchè sempre dotato di autonoma organizzazione
Liquidazione societaria: compiti e responsabilità del liquidatore
un riassunto dei principali obblighi fiscali che il liquidatore di una società deve rispettare: adempimenti societari del liquidatore, adempimenti IVA,
tassazione della liquidazione ai fini delle imposte sui redditi, dichiarazione dei Redditi e dichi
Novità in materia IRAP e i costi dei lavoratori occasionali e coordinati e continuativi
dopo le recenti variazioni intervenute sulle normative IRAP, i compensi pagati a lavoratori occasionali sono componenti deducibili dal reddito?
CTR di Bari: il medico di base con segretaria part-time non paga l'IRAP | Sentenza CTR Bari
Il medico di base che usufruisce part-time di una segretaria non è un contribuente assoggettabile ad IRAP.
Novità sui leasing: le criticità per interessi, riscatto anticipato ed IRAP
Proseguiamo l’analisi dei punti critici a livello fiscale dei contratti di leasing e della loro deducibilità dal reddito del contribuente.
IRAP e avvocato che esercita presso terzi
Non deve pagare l’imposta regionale sulle attività produttive, e se l’ha pagata ha diritto al rimborso, l’avvocato che per l’esercizio della professione si avvale dell’ufficio di terzi.
IRAP: il caso dell'ingegnere senza dipendenti
l’ingegnere senza dipendenti è un libero professionista escluso dal campo di applicazione dell’IRAP (C.T.R. di Roma)
Anche con struttura complessa non si paga l'IRAP
una recente ordinanza della Cassazione torna sul tema dell’autonoma organizzazione: non basta un elevato ammontare di cespiti per essere soggetti ad IRAP
Il sindaco di società e l'IRAP | Sentenza CTR roma
il libero professionista che opera quasi esclusivamente come sindaco di società senza avvalersi di dipendenti non è soggetto ad IRAP (C.T.R. di Roma)
Il medico chirurgo e l'IRAP
il medico chirurgo che opera presso strutture terze senza propri beni strumentali e collaboratori non è soggetto ad IRAP (C.T.R. di Roma)
Quando l'agente di commercio non paga l'IRAP…
l’agente di commercio sprovvisto di autonoma organizzazione non è soggetto ad IRAP proprio come i liberi professionisti