se il contribuente subisce una rapina della merce che ha comprato da rivendere, allora può giustamente contestare al Fisco un minor redditp d’impresa (C.T.R. di Roma)
Sentenze tributarie
In questa pagina raccogliamo una serie di sentenze tributarie che paiono di interesse per analizzare le tendenze del processo tributario.
Le sentenze tributarie pubblicate sono tutte di libera lettura.
Se hai da segnalarci una sentenza tributaria contattaci
Studi di settore: se il fisco motiva l'accertamento
quando il Fisco motiva l’accertamento basato sugli studi di settore in base ai dati in proprio possesso, l’onere probatorio di smontare l’accertamento ricade sul contribuente (C.T.R. di Roma)
L'errata ripresa fiscale
il contribuente che omette di considerare l’indeducibilità dell’ICI in sede di dichiarazione dei redditi, dovrà pagare le imposte erroneamente non versate e le relative sanzioni… (C.T.R. di Bari – segnalata dall’avv. Maurizio Villani)
I requisiti per i benefici prima casa | Sentenza CTR Roma
una sentenza in cui i giudici della C.T.R. di Roma illustrano perchè un’abitazione gode dei benefici prima casa
L'ipoteca illegittima paga i danni
se Equitalia iscrive illegittimamente ipoteca sui bene di un contribuente, rischia di dover rifondere i danni (C.T.R. di Roma)
L'ICI sull'albergo dell'aeroporto | Sentenza della CTP di Roma
è dovuta l’I.C.I. sulla struttura alberghiera che fa parte di un complesso aeroportuale? (C.T.P. di Roma)
Una sentenza su un caso di frode carosello internazionale
Una Sentenza della Commissione Tributaria Regionale di Roma relativa ad un caso di frode carosello internazionale.
L'acquisto del credito
un caso in cui il contribuente si vede riconoscere il rimborso del credito d’imposta derivante da acquisto dal contribuente originariamente creditore (C.T.R. di Roma)
L'errore del Fisco nella notifica degli atti processuali | Sentenza CTR di Roma
l’Ufficio commette errori nelle notifiche degli atti processuali e perde il diritto ad opporsi alla richiesta di rimborso IRAP del contribuente (C.T.R. di Roma)
Imposta di registro e principi tributari europei
l’imposta proporzionale di registro sulle operazioni di riorganizzazione societaria non è conforme ai principi tributari europei (C.T.R. di Roma)
Il Fisco condannato a pagare le spese di lite
quando il contribuente ha palesemente ragione a contestare le pretese del Fisco, i giudici devono condannare l’amministrazione a pagare le spese di lite (C.T.R. di Roma)
Accertamento con adesione e rinuncia all'eredità
gli eredi che propongono istanza di accertamento con adesione per accertamento nei confronti del de cuius, accettano l’eredità (C.T.R. di Roma)
La notifica al socio di S.n.c.
il socio di una S.n.c. non può contestare la notifica di un accertamento dopo aver definito le sanzioni previste dall’avviso contestato (C.T.P. di Roma)
Il medico chirurgo e l'IRAP
il medico chirurgo che opera presso strutture terze senza propri beni strumentali e collaboratori non è soggetto ad IRAP (C.T.R. di Roma)
La società in amministrazione straordinaria non paga interessi e sanzioni | Sentenza CTR Roma
la società soggetta a procedura concorsuale non paga sanzioni ed interessi sull’omesso pagamento delle imposte! (C.T.R. di Roma)
Sostituzione del difensore e perdita dei termini
il caso del contribuente che richiede la rimessione in termini perchè la sostituzione del difensore ha provocato il passaggio in giudicato della sentenza (C.T.R. di Roma)
Una sentenza su una frode carosello riguardante il commercio di autoveicoli
Una caso giudizario di frode carosello riguardante il commercio di autoveicoli (C.T.R. di Roma)
Non basta la perizia del geometra
per contestare al fisco il valore di un terreno basato sulle stime UTE ed i dati di mercato, non basta la perizia di parte del geometra (C.T.P. di Roma)
Giustificare le percentuali di ricarico | Sentenza CTR Roma
per effettuare un accertamento basato sulle percentuali di ricarico della merce venduta, il Fisco deve illustrare come ha ricostruito percentuali più elevate (C.T.R. di Roma)
Smontare un accertamento basato su indagini finanziarie (Sentenza CTR Palermo)
Il caso di un libero professionista che “smonta” in Commissione Tributaria le presunzioni del Fisco sui movimenti bancari (C.T.R. di Palermo – sentenza segnalata da Carlo Monti e Danilo Sciuto)
Disapplicazione della normativa sulle società di comodo: la parola ai giudici
i giudici della C.T.R. di Bari giudicano se l’istanza del contribuente, relativa alla disapplicazione della disciplina sulle società di comodo, è fondata su validi motivi (segnalata dall’avv. Maurizio Villani)
Ricorso contro l'avviso bonario
un ricorso contro un avviso derivante da controllo automatizzato di Unico è considerato ammissibile dai giudici della C.T.R. di Roma
Crediti contestati ed imposta di successione
un caso di contestazione dell’imposta di successione relativamente ad un patrimonio familiare in situazione complicata, in presenza di crediti presso la giustizia civile (C.T.R. di Roma)
Utilizzo di fatture non inerenti
un caso in cui il Fisco riscontra l’utilizzo di fatture non inerenti in contabilità e rettifica di conseguenza dichiarazione dei redditi ed IVA (C.T.P. di Roma)