Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Sentenze tributarie / Pagina 36

Sentenze tributarie

In questa pagina raccogliamo una serie di sentenze tributarie che paiono di interesse per analizzare le tendenze del processo tributario.

Le sentenze tributarie pubblicate sono tutte di libera lettura.

Se hai da segnalarci una sentenza tributaria contattaci

29 Novembre 2012

Cancellazione dall'anagrafe delle ONLUS: per opporsi serve un difensore abilitato | Sentenza CTR Roma

il processo per opporsi al provvedimento di cancellazione dall’anagrafe delle ONLUS richiede la difesa tramite difensore abilitato (C.T.R. di Roma)

di Sentenze tributarie
28 Novembre 2012

Concordato preventivin bianco e maggiori termini per la proposta

Quali sono i casi in cui il debitore può richiedere legittimamente 60 giorni in più per proporre il piano di risanamento?

di Sentenze tributarie
27 Novembre 2012

L'ipoteca arriva dopo un anno dalla notifica della cartella | CTR Roma

Il Fisco può iscrivere ipoteca sui beni del debitore anche dopo un anno dalla notifica della cartella (C.T.R. di Roma)

di Sentenze tributarie
26 Novembre 2012

Concordato in bianco: un esempio di ammissione alla nuova procedura

pubblichiamo un esempio di ammissione alla nuova procedura di concordato “in bianco” o “con riserva” (Tribunale di Rimini)

di Sentenze tributarie
24 Novembre 2012

Società immobiliari e contestazioni del fisco

un caso di contestazione del Fisco (ai fini redditi e ed IVA) sulla gestione di una società immobiliare (C.T.R. di Roma)

di Sentenze tributarie
23 Novembre 2012

Le dichiarazione dei terzi a processo

un caso in cui il giudizio tributario si fonda anche sulle dichiarazioni di terzi raccolte nel PVC (C.T.R. di Roma)

di Sentenze tributarie
22 Novembre 2012

Ipoteca esattoriale ed intimazione ad adempiere

Equitalia, prima di procedere ad iscrizione di ipoteca sugli immobili del contribuente, deve inviare l’intimazione ad adempiere (C.T.R. di Milano – gentilmente segnalata dal Dott. Roberto Molteni)

di Sentenze tributarie
21 Novembre 2012

Notifica diretta per posta, no grazie

anche i giudici della C.T.P. di Foggia negano la possibilità per Equitalia di notificare direttamente a mezzo posta raccomandata le cartelle esattoriali

di Sentenze tributarie
20 Novembre 2012

Una sentenza su un caso di commercio d'auto e frode carosello

La CTR di Roma si è occupata di un caso di frode carosello attuata tramite la compravendita di auto da altri paesi comunitari.

di Sentenze tributarie
19 Novembre 2012

La sospensione della sentenza di secondo grado

i giudici della C.T.R. di Roma accolgono l’istanza di sospensione della sentenza che danneggerebbe la prosecuzione dell’attività del contribuente condannato in secondo grado

di Sentenze tributarie
16 Novembre 201212 Aprile 2024

Il contribuente vince il processo e le spese processuali | Sentenza CTR Roma

il caso della Pubblica Amministrazione condannata al pagamento delle spese processuali se prosegue la causa in assenza di idonea documentazione (C.T.R. di Roma)

di Sentenze tributarie
14 Novembre 2012

La notifica per società postale privata

nel processo tributario è possibile utilizzare una società postale privata per le notifiche degli atti? (C.T.R. di Roma)

di Sentenze tributarie
13 Novembre 201222 Dicembre 2023

Redditometro ed onere della prova

i giudici di Cassazione ribadiscono che, in caso di accertamento redditometrico, l’onere della prova grava sul contribuente

di Sentenze tributarie
12 Novembre 2012

Indagini finanziarie e documentazione del contribuente

un caso in cui i giudici della C.T.R. di Roma analizzano le prove a discarico offerte dal contribuente contro un accertamento fondato su dati bancari

di Sentenze tributarie
10 Novembre 2012

La cartella alla società estinta

la cartella notificata ad una società cancellata dal registro delle imprese è nulla (C.T.R. di Roma)

di Sentenze tributarie
9 Novembre 2012

Valore troppo esiguo dichiarato in Dogana: può essere rettificato | Sentenza CTR Roma

le Dogane hanno diritto a rettificare il valore della merce se quello dichiarato dal contribuente è tale da poter essere considerato fuori mercato (C.T.R. di Roma)

di Sentenze tributarie
8 Novembre 2012

Partita IVA inattiva ed accertamento

il caso di un contribuente sottoposto ad accertamento sintetico in quanto non aveva presentato il modello Unico pur avendo una posizione IVA aperta (C.T.P. di Lecco)

di Sentenze tributarie
7 Novembre 2012

Dall'avviso di liquidazione alla cartella esattoriale

i giudici della C.T.R. di Roma illustrano i termini che vanno rispettati affinchè un avviso di liquidazione passato in giudicato diventi una valida cartella esattoriale

di Sentenze tributarie
6 Novembre 2012

Il caso di una finta residenza nel Regno Unito

il contribuente che acquisisce lo status di “contribuente non residente” per la legislazione fiscale del Regno Unito, rischia di non veder riconosciuta la sua posizione dal fisco italiano (C.T.R. di Roma)

di Sentenze tributarie
5 Novembre 2012

Ricostruire il valore di un immobile: il valore OMI può essere superato

il valore OMI è un dato statistico che può essere superato dai dati forniti dal contribuente sulla reale condizione dell’immobile (C.T.R. di Roma)

di Sentenze tributarie
3 Novembre 2012

Accertamento, società e soci

in un accertamento contro una S.n.c. i soci della società sono litisconsorti necessari (Corte di Cassazione)

di Sentenze tributarie
2 Novembre 2012

Gli studi di settore e l'albergo

i giudici della C.T.R. di Roma valutano un caso in cui un albergo viene sottoposto ad accertamento basato sugli studi di settore

di Sentenze tributarie
31 Ottobre 2012

Lo scudo fiscale annulla l'accertamento | Sentenza CTR Lazio

Una importantissima sentenza della C.T.R. del Lazio che tratta il caso di un contribuente che utilizza lo scudo fiscale per richiedere l’annullamento dell’accertamento sintetico cui è stato sottoposto

di Sentenze tributarie
29 Ottobre 2012

Giustificare un accertamento da studi di settore…

pubblichiamo il testo integrale della recente sentenza di Cassazione che illustra quali prove deve portare il Fisco a supporto di un accertamento basato sugli studi di settore

di Sentenze tributarie

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • Successivo
il gestionale per studi commerciali e aziende contabile telematico a soli 195 € / anno

Flash News
Bonus edilizi: la detrazione scenderà al 30%
17 Maggio 2024 08:05

Dal 1° gennaio 2028 la detrazione per le ristrutturazioni edilizie scenderà al 30%. L’articolo 9-bis, comma...

Bonus colonnine elettriche: nuovo elenco di beneficiari
17 Maggio 2024 08:05

Sul sito del MIMIT è stato pubblicato il decreto direttoriale datato 9 maggio con in allegato...

Bonus ricerca e sviluppo: entro fine maggio saranno disponibili modulo e linee guida per
16 Maggio 2024 12:05

Riparte il credito d’imposta per l’attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica....

Superbonus: le cessioni dopo il decreto n. 39/2024
16 Maggio 2024 12:05

Non appena il decreto n. 39/2024 (il blocca cessioni) sarà convertito in legge verrà dato lo...

Il Senato approva il DL con la stretta al Superbonus
16 Maggio 2024 12:05

Il Senato, con 101 voti favorevoli e 64 contrari, ha approvato il contestato emendamento che impone...

Transizione 4.0: sono attivi i codici per i tax credit
16 Maggio 2024 11:05

Il MIMIT in data 24 aprile ha definito con decreto direttoriale il contenuto e le modalità...

Circolare dell’Agenzia delle entrate con chiarimenti riguardanti il ravvedimento speciale
16 Maggio 2024 11:05

L’Agenzia delle entrate, in vista della prossima scadenza del ravvedimento speciale (31 maggio), con circolare n....

Codici tributo per i crediti d’imposta per accordi di conciliazione
16 Maggio 2024 08:05

Sono istituiti, con la risoluzione n. 23 del 14 maggio 2024, i codici tributo per l’utilizzo...

INAIL: è online il bando ISI 2023
16 Maggio 2024 08:05

L’Inail ha messo a disposizione sul proprio portale il bando ISI 2023. Nel bando sono specificate...

Codice tributo per le procedure di mediazione e negoziazione assistita
15 Maggio 2024 13:05

E’ stato istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite Mod. F24, del credito di...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 780550 

      info@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 03273690408
      ISSN 1970-0814 - ROC 14935

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it