l’obbligo del pagamento per intero dei debiti fiscali relativi ad Iva e ritenute, previsto dall’art. 182 ter l.f. per il concordato preventivo con transazione fiscale, non è applicabile al concordato preventivo senza transazione fiscale (Tribunale di
Sentenze tributarie
In questa pagina raccogliamo una serie di sentenze tributarie che paiono di interesse per analizzare le tendenze del processo tributario.
Le sentenze tributarie pubblicate sono tutte di libera lettura.
Se hai da segnalarci una sentenza tributaria contattaci
Le sanzioni per ritardato invio di Unico
pubblichiamo una sentenza della C.T.R. di Roma che analizza il funzionamento del cumulo giuridico sulla quantificazione delle sanzioni tributarie per l’invio in ritardo del modello Unico
Le spese di gestione troppo alte chiamano l'IRAP
il professionista che presenta spese di gestione elevate nelle dichiarazioni dei redditi non può richiedere a rimborso l’IRAP (C.T.R. di Roma)
Deposito di documentazione in appello | Sentenza CTR Roma
pubblichiamo una sentenza in cui viene considerata valida l’iscrizione ipotecaria di Equitalia dopo il deposito durante l’appello della documentazione inerente la notifica delle cartelle
La validità del condono tombale | Sentenza di Cassazione
La Corte di Cassazione si pronuncia sulla possibilità che il condono tombale possa coprire anche gli importi dovuti a seguito di controllo formale e successiva liquidazione della dichiarazione condonata (sentenza segnalata da Antonino Pernice)
Il valore del giudicato tributario su altri processi
il giudicato di un processo tributario vale anche in altri processi tributari connessi – ad esempio contenziosi per anni differenti – per quei dati che non possono oggettivamente variare in diversi giudizi (C.T.R. di Bari – sentenza segnalata da Maur
L'accesso senza autorizzazione porta a documenti non utilizzabili
se il Fisco accede all’abitazione del contribuente senza la prescitta autorizzazione del PM, i documenti acquisiti non possono essere usati in fase di accertamento (C.T.R. di Roma)
Non consentita la notifica per Posta | Sentenza CTP di Viterbo
anche i giudici della C.T.P. di Viterbo dicono no alla possibilità per Equitalia di notificare la cartella esattoriale con una semplice raccomandata
Indagini finanziarie e scommesse
le vincite documentate di denaro a fronte di scommesse e concorsi pronostici rappresentano una valida giustificazione dei versamenti operati sul proprio conto corrente (C.T.P. di Lecce, segnalata dall’avv. Maurizio Villani)
Valore OMI e valore reale
nella valutazione del prezzo di trasferimento di un immobile, bisogna adattare il valore statistico OMI alla situazione reale dell’immobile compravenduto (C.T.R. di Roma)
Il lavoratore in nero autorizza l'accertamento analitico-induttivo
quando in sede di verifica si trovano in azienda lavoratori in nero, allora il Fisco può legittimamente procedere ad accertamento analitico-induttivo (C.T.R. di Roma)
Incentivo all'esodo e tassazione IRPEF
pubblichiamo un’interessante sentenza della CTR di Roma che chiarisce la nozione di “esodo”, valevole ai fini della normativa vigente sino al 2006 in materia di tassazione separata delle relative indennità; in particolare, la sentenza esamina anche q
Studi di settore: il modus operandi
pubblichiamo un’interessante sentenza della C.T.P. di Caltanissetta che illustra in modo esaustivo come il Fisco deve motivare adeguatamente un accertamento basato sugli studi di settore (sentenza segnalata da Marco Nastasi)
Esenzione IRAP per il pediatra con dipendente
anche il pediatra che ha un dipendente, se è convenzionato col Servizio Sanitario Nazionale, è esente da IRAP (C.T.P. di Venezia)
Valore del terreno edificabile ed indice di edificabilità | Sentenza CTR di Roma
ai fini dell’imposta di registro il valore del terreno edificabile dipende dall’indice di edificabilità effettivamente assegnato dal Comune (C.T.R. di Roma)
La compilazione della scheda carburante è atto sostanziale
la corretta compilazione della scheda carburante è atto sostanziale affinchè possa essere dedotto il costo dei carburanti acquistati, anche se la società accertata possiede un solo autoveicolo (C.T.R. di Roma)
Quando le fatture sono più vecchie di 10 anni | Sentenza CTR di Bari
Il Fisco non può considerare inattendibile una contabilità perchè il contribuente non può esibire fatture vecchie di oltre 10 anni.
Niente IRAP per il pediatra di base
tra i tanti casi di esclusione dall’IRAP segnaliamo questa sentenza della C.T.R. di Roma che spiega che un reddito elevato non è indice di autonoma organizzazione professionale
Condono degli omessi versamenti: non è possibile il ravvedimento operoso
dato il particolare tipo di condono, in caso di ritardato versamento degli importi dovuti per la definizione dei ritardati ed omessi versamenti, il condono perde efficacia (C.T.R. di Roma)
Il tentativo di riscossione fuori tempo massimo
se la Regione tenta di riscuotere coattivamente le tasse automobilistiche quando sono prescritte, allora rischia di pagare le spese processuali (C.T.R. di Roma)
Sospesa la riscossione, ma serve la fideiussione
pubblichiamo una recente ordinanza della C.T.R. di Milano che sospenede la riscossione dopo la condanna in appello del contribuente, previa presentazione di fideiussione a copertura del presunto debito tributario
Il tribunale segnala l'insolvenza al PM
le Sezioni Unite, pronunciandosi su questione di massima di particolare importanza, hanno enunciato il principio di diritto secondo cui è legittima la dichiarazione di fallimento intervenuta su istanza del pubblico ministero, inoltrata a seguito di s
Se l'autotutela arriva in appello
se i dati per concedere l’autotutela al contribuente vengono depositati solo durante il giudizio di appello, non si possono addebitare le spese processuali al Fisco che ha resistito in giudizio (C.T.R. di Roma)
Accertamento con adesione ed invito a comparire
l’istanza di accertamento con adesione prodotta dal contribuente successivamente alla notifica dell’atto impositivo non può produrre alcun effetto né la sospensione dei termini, se l’accertamento è stato preceduto da un invito al contraddittorio atti