Indennità 1000€ ai liberi professionisti iscritti alla Gestione Separata: conteggio analitico anche per i contribuenti in regime forfettario.
Senza categoria
In questa pagina raccogliamo alcuni dei più interessanti articoli pubblicati dal Commercialista Telematico in tema di fisco, contabilità, diritto societario, consulenza del lavoro…
Accedi qui all’archivio dei nostri articoli
Fattura elettronica errata: come sistemare
Ecco le procedure da seguire in caso di fattura elettronica errata, a seconda del tipo di errore: operazione inesistente, errore formale, errore che incide nel regime impositivo.
Le cose si complicano se le parti non trovano una soluzione condivisa i
Pronti a ripartire? Sì, ma chi ripartirà?
Nella fase post epidemia Covid 19 ci si aspetta e si intravede la ripresa dell’economia: quali saranno i settori trainanti?
Decreto Agosto: ulteriori aiuti per il settore turismo
Il decreto di Agosto amplia gli interventi (anche) a favore del settore turismo: la moratoria delle rate dei mutui e l’esenzione dall’IMU per turismo e spettacolo
Cassa integrazione, agevolazioni, licenziamenti nel DL 104 – Decreto di agosto
Cassa integrazione e altro nel Decreto Agosto in materia di lavoro; riassumiamo brevemente alcune delle principali disposizioni.
Credito di imposta per aumenti di capitale: quante difficoltà!
Sono disponibili i decreti attuativi del credito d’imposta per gli aumenti di capitale nelle PMI: la norma sembra ad una prima lettura molto utile, tuttavia, ad una lettura più approfondita, sorgono molti dubbi (in primis il rischio di click day) sul
Decreto Agosto in G.U. – testo integrale del Decreto Legge 104 del 14 agosto 2020, con commento
Testo integrale del Decreto Agosto e riepilogo sintetico di alcune delle principali misure introdotte con questo nuovo provvedimento
Rinvio dell’obbligo di nomina dell’organo di controllo nelle SRL
Il Decreto Rilancio ha previsto la proroga dell’insediamento dell’organo di controllo nelle SRL al 2022: questo spostamento, anche se giustificato dalla crisi da Covid 2019, presenta alcune problematiche applicative.
Il testo del Decreto Agosto 2020
A distanza di una settimana dalla riunione del Consiglio dei Ministri viene messa in circolazione la versione bollinata del testo
Rafforzamento patrimoniale delle PMI: Decreto attuativo
Il ministro dell’Economia e delle Finanze ha firmato il decreto sulle modalità di attuazione degli incentivi previsti dal decreto Rilancio, sotto forma di credito d’imposta, per il rafforzamento patrimoniale delle imprese: ecco il testo del Decreto a
Rafforzamento patrimoniale delle PMI: due crediti d'imposta contemporanei
Sono previsti due crediti d’imposta per il rafforzamento patrimioniale: uno del 20% della somma investita per chi immette denaro e un ulteriore credito per la società
Cappotto termico e bonus 110% sugli interventi di isolamento degli involucri
Il Superbonus 110% per il cappotto termico spetta nel caso di interventi di isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali ed inclinate
Decreto di Agosto: agevolazione IMU per il settore turismo
Il decreto di Agosto, per venire incontro al settore turismo, prevede anche la cancellazione della seconda rata IMU per le attività turistiche: vediamo a quali condizioni scatta questa agevolazione e gli effetti sullo stato delle finanze degli enti l
Interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico degli edifici – Circolare 24/E dell'8 agosto 2020
In data 8 agosto l’agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 24/E avente ad oggetto chiarimenti in merito alla detrazione fiscale per interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico degli edifici
Il Decreto Agosto approvato dal Consiglio dei Ministri, salvo intese
Vediamo alcune delle principali misure introdotte col decreto agosto – approvato salvo intese – dal Governo.
L'accertamento induttivo si deve basare su campionamenti attendibili
Il margine deve essere calcolato su un campione attendibile di fatture e devono anche essere indicati i criteri di individuazione del campione.
Voucher per consulenza in innovazione
Ammissibili al contributo le spese sostenute a fronte di prestazioni di consulenza specialistica rese da un manager dell’innovazione qualificato, indipendente e inserito temporaneamente, con un contratto di consulenza di durata non inferiore a nove m
Tassazione per cassa
L’Agenzia delle entrate propone di valutare il passaggio della tassazione dal sistema per competenza a quello per cassa. Quali saranno le modalità? Pagamenti con liquidazioni mensili?
La pandemia, la legge antisprechi e l’esenzione da imposte dei beni donati al Terzo settore
Prima ancora che la pandemia rendesse necessari interventi legislativi connessi al rischio sanitario da Covid-19, molte sono state le disposizioni tese alla promozione, formazione e a misure preventive in materia di riduzione degli sprechi. Soffermia
Termine di detrazione dell’IVA sulle fatture di acquisto
La detrazione dell’IVA è possibile entro il termine di presentazione della dichiarazione annuale relativa all’anno in cui è sorto il diritto
Gestione Separata liberi professionisti: cassetto previdenziale con maggiori servizi
L’INPS comunica che a decorrere dal 3 agosto 2020 sono state introdotte nuove funzionalità nel cassetto previdenziale gestione separata
Contributo a fondo perduto: la verifica della riduzione del fatturato
Fornite ulteriori precisazioni in riferimento al contributo a fondo perduto previsto nel decreto “Rilancio”. Esaminiamo una serie di casistiche relative alla riduzione del fatturato nei casi di: operazioni per passaggi interni, fattura riepilogativa
Bonus adeguamento luoghi di lavoro
Le modalità di recupero del bonus adeguamento dei luoghi di lavoro, a seguito dei lavori necesari per predisporre le misure anti-Covid
Processo tributario: nuove disposizioni speciali fino al 31 ottobre 2020
L’emergenza Coronavirus sta comportando una serie di adattamenti per rendere possibile l’attività processuale: in questo articolo analizziamo le regole che riguardano il processo tributario, che saranno in vigore fino al prossimo 31 ottobre.