La notifica con pony express

secondo la Cassazione, nel processo tributario la notifica è da considerare nulla se la consegna dell’atto avviene privatamente, cioè tramite un vettore di posta privato o un pony express

Le segnalazioni antiriciclaggio dei professionisti

la gestione dell’antiriciclaggio è un problema per moltissimi professionisti: quali sono le operazioni sospette da segnalare? Come funziona il segreto professionale? Come svolgere l’adeguata verifica della clientela? Ecco una guida di 22 pagine alla

Le plusvalenze da cessione terreni

la cessione di un terreno (soprattutto se edificabile) è un momento fiscalmente estremamente rilevante per il contribuente: analisi delle norme fiscali (ai fini IRPEF), il calcolo della plusvalenza imponibile, l’opzione per la tassazione separata, il

Nuovo redditometro: attenzione ai questionari

sono partite le richieste del Fisco ai contribuenti che risultano non congrui nel 2009 coi nuovi parametri redditometrici; alcune utili valutazioni da considerare in fase di risposta ai questionari: la famiglia fiscale, il fitto figurativo, il doppio

Equitalia deve pagare le Poste!

le Sezioni Unite, a composizione di contrasto, hanno enunciato il principio per cui il concessionario della riscossione dell’imposta comunale sugli immobili (ICI) deve pagare a Poste Italiane s.p.a. un corrispettivo per il servizio di accensione e te

Il dipendente lavora in nero?

il Fisco non può basarsi sul solo PVC emesso in fase di controllo della società per provare che un contribuente ha percepito compensi in nero (C.T.R. di Lecce, segnalata da Maurizio Villani)

Credito d'imposta e modello CVS

l’imprenditore, che aveva diritto al credito d’imposta per investimenti effettuati in aree svantaggiate del paese, doveva obbligatoriamente presentare il modello CVS nei termini per far valere il prorio credito d’imposta