Vai alla navigazione Vai al contenuto

Commercialista Telematico

Aggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Archivio / Pagina 644
28 Novembre 2012

L'operazione di aumento del capitale sociale

L’operazione di aumento di capitale, soprattutto se coinvolge l’utilizzo delle riserve di patrimonio netto, presenta sempre molti dubbi: una panoramica delle questioni aperte.

Sandro Ceratodi Sandro Cerato
27 Novembre 2012

IVA per cassa: i chiarimenti dalle Entrate

un riassunto della recente circolare sull’IVA per cassa coi primi chiarimenti dell’agenzia sul regime definito di “cash accounting”

Vincenzo D'Andòdi Vincenzo D'Andò
27 Novembre 2012

L'ipoteca arriva dopo un anno dalla notifica della cartella | CTR Roma

Il Fisco può iscrivere ipoteca sui beni del debitore anche dopo un anno dalla notifica della cartella (C.T.R. di Roma)

di Sentenze tributarie
27 Novembre 2012

Società consortile: la sostituzione del liquidatore

dato il peculiare tipo societario, vi sono particolari adempimenti per sostituire il liquidatore di una società consortile?

Roberto Mazzantidi Roberto Mazzanti
27 Novembre 2012

Sisma in Emilia: la sospensione dei giudizi tributari pendenti

i chiarimenti per i contribuenti che vivono nelle zone terremotate, che intendono avvalersi della possibilità di sospendere i processi tributari pendenti fino alla fine del 2012

Sandro Ceratodi Sandro Cerato
27 Novembre 201222 Dicembre 2023

L'auto di lusso giustifica l'accertamento sintetico

il possesso di auto di grossa cilindrata è indice di capacità contributiva e per il contribuente può essere difficile smontare tale presunzione fiscale

Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico
26 Novembre 2012

Concordato in bianco e obblighi informativi

gli obblighi informativi che spettano all’impresa debitirice cha ha depositato una domanda di concordato in bianco

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
26 Novembre 2012

Concordato in bianco: un esempio di ammissione alla nuova procedura

pubblichiamo un esempio di ammissione alla nuova procedura di concordato “in bianco” o “con riserva” (Tribunale di Rimini)

di Sentenze tributarie
26 Novembre 2012

Sindaco unico e revisore unico nelle Srl: dubbi interpretativi

la posizione del sindaco unico o del revisore unico nelle Srl continua a lasciare dubbi per quanto riguarda il controllo sull’attività della società

Sandro Ceratodi Sandro Cerato
26 Novembre 2012

Se la burocrazia fa perdere le agevolazioni prima casa…

E’ obbligatorio il trasferimento nel Comune in cui si è comprato l’immobile, entro 18 mesi: eventuali lungaggini burocratiche fanno perdere l’agevolazione prima casa!

Francesco Buettodi Francesco Buetto
26 Novembre 2012

Presunzione da prelevamenti bancari: stop per i professionisti?

i prelievi rilevati sui conti correnti costituiscono o no presunzione legale ai fini dell’accertamento degli esercenti le attività professionali?

Mario Agostinellidi Mario Agostinelli
26 Novembre 2012

L’acquisto dell'impianto fotovoltaico garantito dal credito verso il GSE

in caso di acquisto dell’impianto fotovoltaico finanziato da mutuo o contratto di leasing, come va contabilizzato l’eventuale credito garantito dal GSE finalizzato al pagamento delle rate del mutuo o del leasing?

Enrico Laroccadi Enrico Larocca
24 Novembre 2012

Società immobiliari e contestazioni del fisco

un caso di contestazione del Fisco (ai fini redditi e ed IVA) sulla gestione di una società immobiliare (C.T.R. di Roma)

di Sentenze tributarie
24 Novembre 2012

Lavoro intermittente: l’irrogazione della sanzione in caso di inadempimento dell’obbligo comunicazionale

analisi della “nuova” disciplina delle sanzioni per l’omessa comunicazione nei termini di legge delle comunicazioni relative all’utilizzo di lavoratori intermittenti

Sandro Ceratodi Sandro Cerato
23 Novembre 2012

Notifiche presso la casa comunale costituzionalmente illegittime?

il procedimento di notifica degli atti presso la casa comunale presenta dubbi di costituzionalità: ecco la valutazione espressa ieri dalla Corte Costituzionale

Vincenzo D'Andòdi Vincenzo D'Andò
23 Novembre 2012

Le dichiarazione dei terzi a processo

un caso in cui il giudizio tributario si fonda anche sulle dichiarazioni di terzi raccolte nel PVC (C.T.R. di Roma)

di Sentenze tributarie
23 Novembre 2012

Inammissibile il ricorso depositato in giudizio prima del tentativo di mediazione

stanno arrivando le prime pronunce giurisprudenziali che negano la possibilità di proporre ricorso contro gli atti dell’Agenzia delle Entrate per cui è obbligatoria la procedura di mediazione fiscale obbligatoria

Francesco Buettodi Francesco Buetto
23 Novembre 2012

IRAP e costi del personale addetto a ricerca sviluppo

presentazione della corretta prassi per dedurre integralmente, ai fini IRAP, i costi relativi al personale addetto alle attività di ricerca e sviluppo

Sandro Ceratodi Sandro Cerato
23 Novembre 2012

Fallimento: una consulenza “inutile” non si ammette al passivo

attenzione! Una recente sentenza di Cassazione ha stabilito che la consulenza del professionista che è da considerarsi inutile per la massa dei creditori concorsuali non può essere ammessa fra le spese in prededuzione

Antonio Gigliottidi Antonio Gigliotti
22 Novembre 2012

Il procedimento di iscrizione dell'ipoteca per il concessionario alla riscossione

una ricostruzione, a seguito delle recenti sentenze di merito, del procedimento che Equitalia deve seguire per iscrivere ipoteca sugli immobili del contribuente

Roberto Moltenidi Roberto Molteni
22 Novembre 2012

Ipoteca esattoriale ed intimazione ad adempiere

Equitalia, prima di procedere ad iscrizione di ipoteca sugli immobili del contribuente, deve inviare l’intimazione ad adempiere (C.T.R. di Milano – gentilmente segnalata dal Dott. Roberto Molteni)

di Sentenze tributarie
22 Novembre 2012

Agevolazioni prima casa: se ne avvale anche il lavoratore a tempo determinato che trasferisce la residenza per motivi di lavoro

anche il lavoratore a tempo determinato può godere delle agevolazioni prima casa se trasferisce la residenza per motivi di lavoro

Sandro Ceratodi Sandro Cerato
22 Novembre 2012

Donazione di immobile e negozio fiscalmente simulato

L’atto di donazione di immobili interno alla famiglia può essere un modo per eludere la tassazione delle plusvalenze ai fini IRPEF?

Enzo Di Giacomodi Enzo Di Giacomo
22 Novembre 2012

Accertamento con adesione e mancato invito al contribuente al contraddittorio

L’accertamento è valido anche se il Fisco non invita il contribuente al contraddittorio? Quali le conseguenze di questa omissione?

Roberta De Marchidi Roberta De Marchi

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 639
  • 640
  • 641
  • 642
  • 643
  • 644
  • 645
  • 646
  • 647
  • 648
  • 649
  • …
  • 754
  • Successivo
il gestionale per studi commerciali e aziende contabile telematico a soli 195 € / anno

Flash News
Bonus edilizi: la detrazione scenderà al 30%
17 Maggio 2024 08:05

Dal 1° gennaio 2028 la detrazione per le ristrutturazioni edilizie scenderà al 30%. L’articolo 9-bis, comma...

Bonus colonnine elettriche: nuovo elenco di beneficiari
17 Maggio 2024 08:05

Sul sito del MIMIT è stato pubblicato il decreto direttoriale datato 9 maggio con in allegato...

Bonus ricerca e sviluppo: entro fine maggio saranno disponibili modulo e linee guida per
16 Maggio 2024 12:05

Riparte il credito d’imposta per l’attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica....

Superbonus: le cessioni dopo il decreto n. 39/2024
16 Maggio 2024 12:05

Non appena il decreto n. 39/2024 (il blocca cessioni) sarà convertito in legge verrà dato lo...

Il Senato approva il DL con la stretta al Superbonus
16 Maggio 2024 12:05

Il Senato, con 101 voti favorevoli e 64 contrari, ha approvato il contestato emendamento che impone...

Transizione 4.0: sono attivi i codici per i tax credit
16 Maggio 2024 11:05

Il MIMIT in data 24 aprile ha definito con decreto direttoriale il contenuto e le modalità...

Circolare dell’Agenzia delle entrate con chiarimenti riguardanti il ravvedimento speciale
16 Maggio 2024 11:05

L’Agenzia delle entrate, in vista della prossima scadenza del ravvedimento speciale (31 maggio), con circolare n....

Codici tributo per i crediti d’imposta per accordi di conciliazione
16 Maggio 2024 08:05

Sono istituiti, con la risoluzione n. 23 del 14 maggio 2024, i codici tributo per l’utilizzo...

INAIL: è online il bando ISI 2023
16 Maggio 2024 08:05

L’Inail ha messo a disposizione sul proprio portale il bando ISI 2023. Nel bando sono specificate...

Codice tributo per le procedure di mediazione e negoziazione assistita
15 Maggio 2024 13:05

E’ stato istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite Mod. F24, del credito di...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 780550 

      info@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 03273690408
      ISSN 1970-0814 - ROC 14935

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it