Il ruolo deve essere firmato

prima di essere reso esecutivo e preso in carico da Equitalia, il ruolo deve essere firmato da un dirigente dell’Agenzia delle Entrate e, se richiesto, portato a conoscenza del contribuente (C.T.P di Caltanisetta segnalata dal dott. Marco Nastasi)

Continua a leggere

I prelievi del professionista non sono ricavi

pubblichiamo la prima sentenza di Cassazione che recepisce il principio della Corte Costituzionale che afferma che i prelievi del professionista, anche non giustificati, non costituiscono ricavi in nero (sentenza segnalata dall’avv. Giuseppe Mappa)

Continua a leggere

Non bastano i calcoli per dimostrare il nero

in caso di contestazione di maggiori ricavi, il fisco non può affidarsi solo ad una corretta formula matematica, deve adattare la formula alle condizioni di operatività dell’azienda accertata (C.T.P. di Parma segnalata dal difensore Giuseppe Zambell

Continua a leggere