L’annullamento dell’accertamento societario, reso con sentenza passata in giudicato per vizi attinenti al merito della pretesa tributaria, ha efficacia di giudicato esterno per i soci di una società a ristretta base societaria?
La sentenza, passata
SRL Società a responsabilità limitata
Costituzione di SRL e SRLS in presenza virtuale: possibile dal 14 dicembre 2021
Un’interessante novità derivante dal recepimento della normativa europea riguarda la costituzione di SRL: dal 14 dicembre 2021 la presenza fisica diviene equivalente a quella virtuale. Resta necessario l’intervento del notaio.
Trasformazione di società commerciale in società semplice – Risposta al volo
L’utente che ci scrive possiede, per il tramite di una società semplice, un immobile ad uso ufficio. Tale immobile era stato acquistato anni fa da una SRL, successivamente trasformata in società semplice.
Ad oggi è in corso una trattativa per la vend
Socio di Srl: i possibili controlli
L’articolo 2476, comma 2 del Codice Civile attribuisce ai soci non amministratori di SRL un potere di informazione e di controllo sulla attività sociale.
Si tratta di un aspetto che ha generato molti conflitti; qui ne analizziamo sinteticamente gli a
Il contratto preliminare di cessione quote di SRL (con fac-simile)
Analizziamo il contratto preliminare di cessione di quote di SRL, approfondendo gli elementi essenziali per la validità del contratto ed evidenziando cosa può avvenire in caso di inadempimento o rifiuto alla vendita promessa. L’articolo è integrato d
Utili irrilevanti ai fini contributivi per i (soli) soci di capitale di SRL?
In vista del momento di presentazione delle dichiarazioni dei redditi per l’anno 2020, ricordiamo le novità interpretative dell’INPS relative al calcolo della base imponibile previdenziale per i soci di SRL. In particolare sugli utili attribuiti, ma
Cessione di azienda o cessione di quote sociali?
L’abuso del diritto permette di riqualificare in cessione di azienda un atto registrato come cessione di quote sociali?
Il funzionamento delle società a responsabilità limitata
Fatta una doverosa premessa sulle caratteristiche delle società a responsabilità limitata, ci soffermeremo su requisiti, tassazione, aspetti contabili e sugli adempimenti necessari per la costituzione.
Prospetto capitale e riserve nel Modello Redditi SC
Come ogni anno le società di capitali sono tenute alla compilazione del “prospetto del capitale e delle riserve” contenuto nel quadro RS del modello >em>“REDDITI SC 2021” che ha scopo di monitoraggio della struttura del patrimonio netto, così come ri
La restituzione e la rinuncia ai finanziamenti dei soci
Non è facile per l’organo amministrativo, compulsato dal socio creditore, opporre il rifiuto di rimborsargli il finanziamento da questi fatto, giustificandolo con la persistenza, in azienda, di una situazione di eccessivo squilibrio nell’indebitament
Modello Redditi 2021: precisazioni in materia di contributo IVS dovuto dai soci di Srl
Vediamo le nuove prospettive sulla contribuzione INPS dei soci di SRL: dal 2020 compreso il socio che non lavora nella SRL non paga i contributi previdenziali.
Assemblee societarie per l’approvazione dei bilanci 2020: ammessa la partecipazione a distanza fino al 31 luglio 2021
Il Decreto Cura Italia aveva introdotto la possibilità di svolgimento delle assemblee, ordinarie e straordinarie, di società di capitali, società cooperative e mutue assicuratrici, tramite full audio-video conference anche qualora il relativo statuto
Il socio che non lavora nella SRL non versa i contributi
Non devono versare i contributi alla gestione INPS artigiani o commercianti i soci di SRL che non prestano la loro attività lavorativa nell’ambito della società.
La Cassazione sulla doppia iscrizione INPS per il Socio-Amministratore
Esame di un parere recentemente espresso dalla Cassazione sul tema della cosiddetta doppia iscrizione, ossia dell’obbligo dell’amministratore di società, già iscritto alla Gestione separata, d’iscriversi anche alla Gestione commercianti nel caso in c
Società di capitali: il maggior termine per il versamento dell'IRES e dell'IRAP
Si avvicinano le date per il versamento delle imposte sui redditi per l’anno 2020: la prima scadenza è il prossimo 30 giugno… Per le società di capitali che hanno approvato il bilancio nel mese di giugno vi sono termini maggiori: vediamo in dettaglio
Adeguata verifica della clientela dello studio professionale: la dichiarazione dell’amministratore di società
In caso di cliente SRL come viene gestita l’adeguata verifica ai fini antiriciclaggio? Alcuni utili suggerimenti per il professionista…
Offerte al pubblico di equity crowdfunding: diritto di recesso e di co-vendita
Un aspetto importante delle offerte di equity crowdfunding, aventi ad oggetto azioni o quote di capitale sociale, riguarda i diritti di recesso e co-vendita.
In cosa consistono? Come è intervenuta la Consob a riguardo?
La liquidazione delle società senza l’intervento notarile
In questo periodo di crisi economica si può avvertire l’esigenza di mettere in liquidazione la società di capitali, vediamo in quali casi è possibile evitare l’intervento del notaio.
Clausole statutarie per mantenere il controllo di Srl o Spa non quotata
Prosegue la disamina in tema di mantenimento del controllo di una società che intende lanciare un’offerta di equity crowdfunding.
In questo contributo ci soffermeremo sulla disciplina delle clausole statutarie che permettono ai soci originari di mant
Accertamento nei confronti del socio occulto di una società a ristretta base azionaria: è legittimo?
La Corte di Cassazione ha ritenuto legittimo l’accertamento nei confronti del socio occulto di una società a ristretta base azionaria.
Il caso di oggi tratta di un contribuente accertato, effettivo dominus della società lussemburghese, quindi, socio
Il problema del mantenimento del controllo di una società che intende lanciare un’offerta di equity crowdfunding
In questo articolo esaminiamo le clausole statutarie che possono essere utilizzate per mantenere il controllo di una società che intende lanciare un’offerta al pubblico di equity crowdfunding per raccogliere nuovo capitale di rischio.
Quello che dire
Trasformazione di società semplice in S.r.l.
Il caso di una trasformazione di società semplice immobiliare in SRL, al fine di ristrutturare il patrimonio immobiliare destinato poi a ristrutturazione effettuata, alla vendita. Esaminiamo il trattamento ai fini delle imposte dirette e i valori di
Amministratori e soci di Srl: non è automatica la doppia contribuzione all’Inps
Il caso dell’amministratore che sia anche socio di Srl: vige l’obbligo di doppia iscrizione alla gestione separata e commercianti o no? Una recente sentenza della Cassazione fa chiarezza sull’argomento… La sola attività di amministratore, senza alcun
Il sequestro della prima casa per i reati tributari
In tema di reati tributari, il limite alla espropriazione immobiliare opera solo nei confronti dell’Erario, per debiti tributari, e riguarda l’unico immobile di proprietà, e non la “prima casa” del debitore. Non vi sono quindi limiti all’adozione né