Nelle operazioni di trasferimento d’azienda, uno degli aspetti più rilevanti è il trasferimento dei dipendenti dell’azienda ceduta: analizziamo le diverse problematiche pratiche che insorgono quando l’azienda ceduta ha in essere contratti di lavoro d
Consulenza del lavoro
Commercialista Telematico è accreditato dal Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro quale ente formatore.
Affrontiamo tutti i più importanti argomenti sulla Consulenza del Lavoro quali ad esempio contributi previdenziali, conguagli e sgravi contributivi, voucher, buoni pasto, smart working , verifiche sul lavoro, prevenzione e gestione degli infortuni, NASPI, contratti di solidarietà, cassa integrazione e tanto altro con particolare attenzione alle ultime novità legislative.
Formazione e sicurezza sul lavoro: gli obblighi dell'imprenditore
formazione e sicurezza sui luoghi di lavoro sono sempre necessarie, soprattuto se variano le condizioni di rischio a cui è esposto il lavoratore
Il lavoro durante le festività è obbligatorio?
si sta avvicinando il periodo festivo di fine anno… può essere imposta dal datore di lavoro l’effettuazione della prestazione lavorativa nei giorni festivi?
Modello 770: domani scade il termine per la dichiarazione tardiva
domani (19 dicembre) scade il termine per la presentazione tardiva del 770/2013: alcune note pratiche in tema di sanzioni tributarie e ravvedimento operoso per 770 e relative ritenute
Acconto dell'imposta sostitutiva sul TFR: regole del calcolo e modalità delle registrazioni contabili
in vista della scadenza di lunedì 16 dicembre, pubblichiamo una guida al calcolo ed alla contabilizzazione dell’acconto dovuto per l’imposta sostitutiva sul TFR
Contributo ASPI e licenziamento disciplinare
secondo un recente parere ministeriale il contributo ASPI è dovuto al lavoratore licenziato anche se il licenziamento avviene per motivi disciplinari (Massimiliano Matteucci)
Lavoro accessorio: attenzione al limite dei ricavi
il lavoro accessorio consiste in una particolare modalità lavorativa retribuita attraverso buoni lavoro (o voucher) prepagati che garantiscono al lavoratore, oltre alla retribuzione, anche la copertura previdenziale e assicurativa…
Imposta sostitutiva sul TFR: il 16 dicembre si paga l'acconto
come ogni anno, il 16 dicembre scade il termine per pagare l’acconto dell’imposta sostitutiva sul TFR: un ripasso della modalità di calcolo e degli obblighi di versamento
Attrezzature, DPI, impianti e lavori negli studi professionali
anche negli studi professionali vi è il problema di curare gli aspetti della sicurezza relativi all’utilizzo di apparecchiature ed impianti: una guida di 36 pagine agli obblighi del libero professionista datore di lavoro (a cura di Pierpaolo Masciocc
Bonus assunzioni: i rischi da evitare per non perdere l'agevolazione
il mancato rispetto del diritto di precedenza a favore di determinati lavoratori blocca la possibilità del datore di lavoro di usufruire degli incentivi previsti in sede di nuove assunzioni
Licenziamento disciplinare: si ha diritto all'ASPI?
il lavoratore ha diritto al contributo di disoccupazione denominato Aspi anche se viene licenziato per motivi disciplinari?
Cessione d'azienda e contratti di lavoro dipendente
analisi della disciplina dei rapporti di lavoro dipendente nella cessione d’azienda: attenzione, perchè l’entità dei crediti dei lavoratori dipendenti trasferiti può incidere in modo determinante nella determinazione finale del prezzo di cessione
OCCHIO ALL'ERRORE: l'imposta di bollo sui cedolini paga dei lavoratori parasubordinati
quando si assume un lavoratore parasubordinato, il cedolino paga mensile deve essere emesso con marca da bollo da euro 2?
Compensi agli amministratori deducibili se congrui: quando eccessivi possono essere disconosciuti?
I compensi degli amministratori di società sono deducibili dal reddito d’impresa se congrui e deliberati dall’assemblea dei soci.
CASI RISOLTI: può essere assunta a tempo determinato una lavoratrice già in stato di gravidanza?
per la nostra rubrica di “casi risolti” proponiamo il seguente problema: è possibile assumere a tempo determinato per tre mesi una lavoratrice al terzo mese di maternità
Tutte le novità sul contratto di associazione in partecipazione
dopo la riforma Fornero, anche il recente decreto Lavoro ha innovato la normativa in tema di associazione in partecipazione: i casi in cui il contratto nasconde un rapporto di lavoro subordinato, l’imponibilità fiscale e contributiva dei compensi pag
Il pagamento in contanti della retribuzione in due volte è possibile?
è possibile effettuare il pagamento per contanti di una retribuzione mensile superiore a 1.000 euro, mediante un acconto ed un saldo singolarmente inferiori al limite? (Vito Dulcamare e Massimiliano Debonis)
Il ricorso a prestazioni di lavoro intermittente è caratterizzato da prestazioni discontinue, da rendersi secondo le necessità del datore di lavoro
le regole per la gestione del lavoro intermittente sono complesse: analizziamo il particolare caso di applicabilità agli addetti agli inventari
Contratto di rete e distacco del dipendente
sussiste sempre l’interesse al distacco del lavoratore, da parte della distaccante, qualora ciò avvenga a favore di una impresa (indipendentemente dalla forma giuridica, dimensioni aziendali ovvero localizzazione territoriale) che ha sottoscritto, co
Le collaborazioni lavorative dei familiari dell'imprenditore
quando i familiari dell’imprenditore collaborano nell’impresa di un parente scattano una serie di obblighi: ecco un quadro riassuntivo della normativa
Occhio all'errore: il modello 770 in presenza di soci lavoratori
un nuovo numero di Occhio all’errore: in vista della scadenza del 20 settembre, ci soffermiamo sul problema della presentazione della dichiarazione 770 per quelle società che hanno soci lavoratori retribuiti
La banca dati delle politiche attive e passive a tutela del mondo del lavoro
rassegna delle diverse politiche che (partendo dallla Riforma Lavoro fino al Decreto in fase di approvazione) i recenti Governi italiani hanno messo in campo per tutelare l’occupazione, soprattutto giovanile
Imprese in concordato preventivo e cassa integrazione
Ecco in quali casi è riconosciuta la Cassa Integrazione Straordinaria ai lavoratori delle imprese che hanno iniziato una procedura di concordato preventivo.
Responsabilità negli appalti: come cambiano le attestazioni per il caso di mancato versamento delle ritenute Irpef dovute sui redditi di lavoro dipendente
il “decreto del fare” ha modificato il regime di responsabilità tributaria negli appalti, abolendo (come noto) la solidarietà in tema di IVA; rimane in essere la solidarietà in tema di mancato versamento delle ritenute Irpef: ecco come cambiano le at