Sulla necessità o meno dell'avviso bonario

anche se sembra contrastare con lo statuto del contribuente, in assenza di un risultato diverso da quello indicato in dichiarazione o dell’accertamento di una imposta maggiore o diversa da quella liquidata nella dichiarazione, non è necessario alcun

L'ottemperanza tributaria è sempre garantita

il ricorso all’ottemperanza è ammesso ogni volta che si vuole far valere l’inerzia della Pubblica Amministrazione rispetto ad un giudicato favorevole al contribuente

Anomalie da studi di settore: magazzino e rimanenze

Molti contribuenti stanno ricevendo numerose comunicazioni di anomalia riguardanti gli studi di settore per gli anni passati: queste anonalie posso rappresentare un punti partenza per un accertamento; uno dei maggiori casi statistici di anomalia rigu

Vecchio sintetico e valore delle presunzioni

in caso di accertamento sintetico (effettuato con le vecchie metodologie) le spese per l’acquisto di terreni e fabbricati non giustificabili dai redditi dichiarati, non possono trovare copertura da dichiarazione di familiari per regalie elargite nel