Sui poteri istruttori del giudice tributario

anche il giudice tributario detiene e può utilizzare poteri istruttori; in questo intervento analizziamo le più importanti sentenze di Cassazione che definiscono il perimetro entro il quale il giudice tributario può esercitare i suoi poteri istruttor

Il contraddittorio nel processo tributario

il contraddittorio preventivo rappresenta un elemento essenziale e imprescindibile del giusto procedimento che legittima l’azione amministrativa, tuttavia… nel contenzioso tributario esistono diverse fattispecie di contraddittorio obbligatorio o non…

Litisconsorzio necessario fra società e soci

in caso di maggior reddito da partecipazione conseguente ad accertamento in capo alla società sussiste il litisconsorzio necessario, e pertanto, in caso di mancata integrazione del contraddittorio coi soci la sentenza è nulla

L’estratto di ruolo vale come prova

dato che l’estratto di ruolo è una riproduzione integrale degli elementi contenuti nella cartella di pagamento, costituisce prova idonea dell’entità e della natura del credito contenuto nella cartella esattoriale

Contenzioso sui crediti d'imposta

presentiamo un interessante caso di contenzioso sui crediti d’imposta: in caso di credito richesto per importo superiore a quello dovuto, il fisco può sempre contestare la sussistenza di un proprio debito?

L'impugnazione del ruolo

Il momento determinante per l’instaurazione del rapporto giuridico di riscossione è proprio la formazione del ruolo e non già quello della notificazione della cartella…