Plusvalenza: registro o Irpef?

pubblichiamo una sentenza della C.T.R. della Puglia che analizza il problema della plusvalenza da cessione di terreno con le diverse valutazioni ai fini IRPEF e dell’imposta di registro

Gerico e antieconomicità della gestione

se la gestione aziendale è antieconomica, tale situazione rafforza le presunzioni contro il contribuente che possono nascere dall’elaborazione matematica di Gerico dei dati relativi agli studi di settore (C.T.R. di Roma)

Lista Falciani e scudo fiscale

in vista della scadenza relativa alla Voluntary disclosure pubblichiamo una sentenza della C.T.R. di Firenze che analizza il rapporto fra i fondi indicati nella Lista Falciani e lo scudo fiscale utilizzato dal contribuente italiano sui depositi in Sv

La TARSU sui camping

pubblichiamo un’interessante sentenza della C.T.P. di Lecce che analizza il problema della definizione della superficie utile ai fini TARSU (ma che può rilevare anche per i tributi successivi) per i camping (sentenza segnalata dall’avv. Maurizio Vill

TARSU e giudicato esterno

in caso di giudicato esterno sulla debenza o meno della TARSU, tale giudicato definitivo si applica a tutte le annualità in contestazione (C.T.P. di Lecce, segnalata dall’avv. Maurizio Villani)