Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Sentenze tributarie / Pagina 13

Sentenze tributarie

In questa pagina raccogliamo una serie di sentenze tributarie che paiono di interesse per analizzare le tendenze del processo tributario.

Le sentenze tributarie pubblicate sono tutte di libera lettura.

Se hai da segnalarci una sentenza tributaria contattaci

25 Luglio 2015

La corretta modalità di riscossione del contributo unificato

pubblichiamo una sentenza della C.T.R. di Roma che illustra le corrette modalità di riscossione per l’omesso o insufficiente versamento del contributo unificato

di Sentenze tributarie
24 Luglio 201512 Aprile 2024

Abuso del diritto e contraddittorio preventivo | Cass. sent. 14 01 2015 n. 405

secondo la Cassazione sussiste la necessità del contraddittorio preventivo tra le parti nel caso di contestazione di abuso del diritto non codificato

di Sentenze tributarie
23 Luglio 2015

Il Fisco non può richiedere l'accertamento ai soci di una società società cessata

il Fisco non può rivolgersi ai soci di una società cooperativa cessata nel 2012 se non per gli eventuali residui attivi da liquidazione distribuiti ai soci (C.T.P. di Agrigento, segnalata dal difensore Marco Nastasi)

di Sentenze tributarie
18 Luglio 2015

Il medico con segretaria non paga IRAP | Sentenza di Cassazione

La Cassazione conferma: se il medico assume una segretaria, tale assunzione non determina in automatico l’obbligo di pagamento dell’IRAP

di Sentenze tributarie
14 Luglio 2015

Una vittoria contro i dirigenti illegittimi | Sentenza CTP Bari

segnaliamo una sentenza della C.T.P. di Bari che annulla un accertamento per mancanza dei poteri di sottoscrizione da parte del dirigente firmatario.

di Sentenze tributarie
13 Luglio 2015

Il Comune non può notificare tramite poste private

per notificare un avviso di accertamento relativo a tributi comunali, il Comune deve affidarsi al servizio di Poste Italiane (C.T.P. di Campobasso)

di Sentenze tributarie
11 Luglio 2015

Il reclamo/ricorso presentato oltre il termine perentorio stabilito dalla Legge è inammissibile

se il contribuente non si avvale della procedura di mediazione obbligatoria nei termini stabiliti, allora il ricorso tributario diventa inammissibile (C.T.P. di Firenze)

di Sentenze tributarie
6 Luglio 2015

La dichiarazione scartata vale come inviata?

pubblichiamo una recente sentenza della Cassazione che analizza il problema dello scarto telematico di una dichiarazione: la dichiarazione scartata dal sistema va considerata inviata od omessa?

di Sentenze tributarie
4 Luglio 2015

Se il ricorrente si costituisce in processo prima del reclamo, il ricorso è inamissibile

un caso di costituzione in giudizio del contribuente ricorrente prima che sia terminata la procedura di reclamo: tale scelta rende il ricorso presentato inamissibile (C.T.P. di Firenze)

di Sentenze tributarie
3 Luglio 2015

La notifica di una cartella al liquidatore di una SAS cessata

pubblichiamo una sentenza relativa alla notifica dell’ingiunzione di pagamento al liquidatore di una società in accomandita semplice cancellata dal registro delle imprese (C.T.P. di Frosinone segnalata dal difesore Ettore Scamastra)

di Sentenze tributarie
27 Giugno 2015

Una nuova vittoria sui dirigenti illegittimi, alla C.T.R. di Milano

pubblichiamo una recentessima sentenza della C.T.R. di Milano che annulla l’avviso di accertamento firmato da un dirigente non nominato per concorso

di Sentenze tributarie
25 Giugno 2015

La prima decisione di Cassazione sui "dirigenti illegittimi"

pubblichiamo il testo della prima decisione interlocutoria della Cassazione sulla contestazione dell’illegittimità della nomina del dirigente firmatario dell’avviso di accertamento

di Sentenze tributarie
23 Giugno 2015

Se il medico assume una segretaria… paga IRAP?

pubblichiamo una recente sentenza di Cassazione che analizza la debenza dell’IRAP per un medico generico, convenzionato col Servizio Sanitario Nazionale, che si avvale dell’apporto di una segretaria

di Sentenze tributarie
19 Giugno 2015

Sentenza n. 12764 Cass. Civile Sez. 5 (19.06.2015) – Finanziamenti infruttiferi

Il fatto che la capacità di spesa dei soci negli anni oggetto di accertamento sia tale da poter giustificare quanto rilevato dai verbalizzanti a titolo di finanziamento, può apparire assolutamente insufficiente, non potendosi di per sé desumere l’eff

di Sentenze tributarie
19 Giugno 2015

Dall'elenco clienti fornitori si scopre una cartiera – Sentenza CTP Firenze

Dalle risultanze dell’elenco clienti-fornitori si può agevolamente scoprire l’esitenza di una società cartiera, nei fatti di causa evasore totale, dedita all’emissione di fatture false.

di Sentenze tributarie
18 Giugno 2015

L'evinzione dell'immobile è causa di forza maggiore

se il fabbricato che l’impresa si è impegnata a rivendere entro 3 anni subisce evinzione, tale situazione crea una causa di forza maggiore che non fa perdere i benefici fiscali per la mancata cessione (C.T.P. di Roma)

di Sentenze tributarie
12 Giugno 2015

Altra vittoria contro la firma di un dirigente illegittimo

pubblichiamo un’altra sentenza che riporta l’annullamento dell’avviso di accertamento sottoscritto da un dirigente nominato senza concorso (C.T.P. di Lecce segnalata dall’avv. Maurizio Villani)

di Sentenze tributarie
9 Giugno 2015

La cartella di pagamento che notifica il ruolo TARES deve sempre essere motivata

a tale atto di riscossione sono infatti sempre applicabili i principi generali circa l’obbligo di motivazione dei provvedimenti amministrativi; per motivare correttamente tale cartella non è sufficiente un generico richiamo alla tariffa applicata, se

di Sentenze tributarie
1 Giugno 2015

Studi di settore e applicazione di categorie omogenee

l’accertamento basato su studi di settore non può meramente basarsi sull’applicazione di categorie omogenee ma deve verificare l’effettiva condizione di operatività del contribuente accertato(C.T.P. di Taranto, sentenza segnalata da Stefania Montanar

di Sentenze tributarie
29 Maggio 2015

Quando la palestra (che nel caso specifico si occupa di fitness) diventa impresa…

pubblichiamo una sentenza della C.T.P. di Firenze che spiega come le modalità di gestione di una palestra costituita come A.S.D. portano a considerarla impresa

di Sentenze tributarie
28 Maggio 2015

In caso di accertamento da indagini finanziarie vanno riconosciuti anche i maggiori costi

nelle indagini bancarie in contrapposizione ai maggiori ricavi accertati, si devono calcolare e quindi detrarre i costi dai quali vengono generati i ricavi: se vi è un ricavo deve necessariamente sussistere un costo (C.T.R. di Palermo, sentenza segna

di Sentenze tributarie
26 Maggio 2015

La sentenza della CTR di Milano sui dirigenti illegittimi

pubblichiamo il testo integrale della sentenza della C.T.R. di Milano che, facendo seguito all’intervento della Corte Costituzionale, stabilisce nullità assoluta degli atti firmati da un dirigente privo di qualifica che può essere eccpeita in ogni st

di Sentenze tributarie
23 Maggio 2015

La procedura per distrarre le spese legali

pubblichiamo una sentenza della C.T.R. di Roma che spiega come vanno correttamente distratte le spese legali dal difensore nel processo tributario

di Sentenze tributarie
23 Maggio 2015

Dirigente illegittimo? Accertamento nullo! | Sentenza C.T.P. di Lecce

Pubblichiamo una sentenza della C.T.P. di Lecce che annulla l’avviso di accertamento in quanto il dirigente firmatario ricade fra quelli considerati ‘illegittimi’ (sentenza segnalata dall’avv. Maurizio Villani).

di Sentenze tributarie

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • …
  • 42
  • Successivo
il gestionale per studi commerciali e aziende contabile telematico a soli 195 € / anno

Flash News
Bonus edilizi: la detrazione scenderà al 30%
17 Maggio 2024 08:05

Dal 1° gennaio 2028 la detrazione per le ristrutturazioni edilizie scenderà al 30%. L’articolo 9-bis, comma...

Bonus colonnine elettriche: nuovo elenco di beneficiari
17 Maggio 2024 08:05

Sul sito del MIMIT è stato pubblicato il decreto direttoriale datato 9 maggio con in allegato...

Bonus ricerca e sviluppo: entro fine maggio saranno disponibili modulo e linee guida per
16 Maggio 2024 12:05

Riparte il credito d’imposta per l’attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica....

Superbonus: le cessioni dopo il decreto n. 39/2024
16 Maggio 2024 12:05

Non appena il decreto n. 39/2024 (il blocca cessioni) sarà convertito in legge verrà dato lo...

Il Senato approva il DL con la stretta al Superbonus
16 Maggio 2024 12:05

Il Senato, con 101 voti favorevoli e 64 contrari, ha approvato il contestato emendamento che impone...

Transizione 4.0: sono attivi i codici per i tax credit
16 Maggio 2024 11:05

Il MIMIT in data 24 aprile ha definito con decreto direttoriale il contenuto e le modalità...

Circolare dell’Agenzia delle entrate con chiarimenti riguardanti il ravvedimento speciale
16 Maggio 2024 11:05

L’Agenzia delle entrate, in vista della prossima scadenza del ravvedimento speciale (31 maggio), con circolare n....

Codici tributo per i crediti d’imposta per accordi di conciliazione
16 Maggio 2024 08:05

Sono istituiti, con la risoluzione n. 23 del 14 maggio 2024, i codici tributo per l’utilizzo...

INAIL: è online il bando ISI 2023
16 Maggio 2024 08:05

L’Inail ha messo a disposizione sul proprio portale il bando ISI 2023. Nel bando sono specificate...

Codice tributo per le procedure di mediazione e negoziazione assistita
15 Maggio 2024 13:05

E’ stato istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite Mod. F24, del credito di...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 780550 

      info@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 03273690408
      ISSN 1970-0814 - ROC 14935

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it