Redditometro e reddito d'impresa

l’accertamento redditometrico contro un imprenditore deve tenere conto che nel reddito d’impresa possono essere presenti costi non monetari che vanno ad incidere sulla disponibilità finanziaria del contribuente (C.T.P di Caltanisetta, sentenza segnal

La tassazione delle vincite al gioco

la Corte di Giustizia Europea si esprime sulla tassazione delle vincite al gioco ottenute presso casino siti in altri stati membri rispetto all’Italia (sentenza segnalata dal difensore dott. Sebastiano Cristaldi)

La cessione della licenza di taxi

la cessione della licenza di taxi è una cessione d’azienda: tale atto subisce la tassazione IRPEF di un’eventuale plusvalenza nel caso in cui il figlio subentri al padre nella gestione della licenza? (Corte di Cassazione)

Niente PVC? Niente accertamento…

la violazione dello statuto del contribuente per mancata redazione del processo verbale di constatazione al termine dell’attività di verifica che si è protratta a lungo presso la società rende nullo l’atto di accertamento (C.T.R. di Firenze, segnalat

IRPEF ed imposta di registro pari non sono

se un contribuente definisce un atto (nel caso in questione compravendita di terreni edificabili) ai fini dell’imposta di registro, tale definizione non può da sola motivare un accertamento ai fini IRPEF (C.T.R. di Roma)

Si può compensare il credito fiscale ceduto

pubblichiamo una recente ed innovativa sentenza della C.T.P. di Lecce che ammette la compensabilità del credito fiscale ottenuto da terzi, anche in assenza di regolamenazione ministeriale (sentenza segnalata dall’avv. Maurizio Villani)