La qualifica di ONLUS

pubblichiamo una complessa sentenza della Cassazione che illustra quali sono le caratteristiche principali che deve possedere un ente per essere riconosciuto come Onlus

L'IRAP per gli enti lirici

vanno inclusi nella base imponibile IRAP i ricavi ed i proventi conseguiti da una fondazione musicale per l’attività commerciale svolta in via principale ancorché in conformità ai suoi scopi istituzionali (Corte di Cassazione)

Perchè si può richiedere l'autotutela

il contribuente può richiedere legittimamente l’annullamento in autotutela di un avviso di accertamento diventato definitivo se vi è un legittimo interesse generale dell’amministrazione fiscale ad annullare l’atto (Corte di Cassazione)

Studi di settore: non basta Gerico

la giurisprudenza di merito si sta conformando all’orientamento secondo il quale in caso di accertamento basato sugli studi di settore, non basta il mero calcolo di Gerico per motivare le pretese fiscali (C.T.P. di Roma)

Il reddito da fabbricati: chi paga?

il presupposto per la tassazione dei redditi fondiari è la proprietà (o la titolarità di altro diritto reale) dei beni immobili, a nulla rilevando la materiale disponibilità o l’effettivo godimento degli stessi o la qualificazione (ente commerciale o