Rimborso ritardato, il Fisco paga i danni

la Cassazione accogliendo il ricorso di una banca che chiedeva il risarcimento dei danni sofferti in seguito al ritardo eccessivo nel rimborso dell’IRES, ha affermato che l’amministrazione che tarda a rimborsare le imposte deve risarcire il contribu

La rimessione in termini deve essere tempestiva

la rimessione in termini presuppone la tempestività dell’iniziativa della parte che assuma di essere incorsa in una decadenza per causa ad essa non imputabile; tale tempestività postula un’immediata reazione della parte stessa al palesarsi della nec

Divorzio ed imposta di bollo

l’agevolazione fiscale per gli atti esecutivi degli accordi intervenuti tra i coniugi, sotto il controllo del giudice, per regolare i loro rapporti patrimoniali conseguenti allo scioglimento del matrimonio o alla separazione personale (ivi compresi q

La crisi economica giustifica i mancati ricavi

la situazione accertata di crisi economica (nel caso di specie nel settore turistico) può giustificare, a fronte di un accertamento da studi di settore, i mancati ricavi ed introiti del contribuente che svolge attività alberghiera (C.T.R. di Bari seg