A fine anno arriva anche il momento del budget dell’anno successivo; tale strumento è estremamente utile per la corretta gestione aziendale: una prospettiva sulla vera utilità dei risultati del budget.
Gli effetti di una sentenza della Corte di Giustizia sul contenzioso pendente
una sentenza della Corte di giustizia vincola egualmente anche gli altri giudici nazionali e degli altri Stati membri ai quali venga sottoposto un problema similare
Agenti e artigiani sono al riparo dall’accertamento fondato sui prelevamenti bancari?
Gli agenti e rappresentati di commercio, i piccoli elettricisti e i piccoli idraulici potrebbero tutti essere esclusi dall’accertamento bancario fondato sui prelevamenti bancari? Una valutazione sulla recente sentenza della Corte Costituzionale.
Le operazioni delle società sportive dilettantistiche nei confronti degli associati
le società di capitali non lucrative, esercenti attività sportive dilettantistiche, si caratterizzano per il fatto che i frequentatori degli impianti (gli sportivi dilettanti) non sono soci non detenendo, solitamente, alcuna quota di partecipazione i
La notifica al contribuente defunto: in quali casi è valida?
la notifica nei confronti di un contribuente deceduto presenta difficoltà sia in fase di esecuzione che di valutaizone processuale: in quali casi è da considerare regolare?
I costi non documentati sono indeducibili per l’impresa
Il Fisco può negare la deduzione dei costi fra società quando questi sono mal documentati nella contabilità verificata.
La motivazione dell'atto di classamento catastale
La modifica della rendita catastale di un immobile è un atto tributario che necessita di adeguata motivazione.
Il patto di prova del lavoratore dipendente
esiste un’esigenza, per il datore di lavoro e per il lavoratore, di provare sul campo la reciproca convenienza a stipulare un contratto definitivo e, in quest’ottica, assume sempre più importanza il patto di prova, istituto caratterizzato dalla possi
La motivazione del ricorso per Cassazione
il ricorso per Cassazione non può essere fondato su una mera critica alle decisioni a cui è pervenuta la Commissione Tributaria di secondo grado (Corte di Cassazione)
Le Associazioni Temporanee di Imprese (ATI): guida – con esempi di contratti
L’associazione temporanea d’impresa si realizza attraverso un accordo di collaborazione (cd. joint venture) tra due o più società per lo svolgimento congiunto di una determinata attività o di un affare complesso, limitatamente al periodo necessario p
Decreto semplificazioni: la detraibilità IVA sulle sponsorizzazioni allo sport dilettantistico
le società ed associazioni sportive dilettantistiche, che hanno optato per l’applicazione dell’Iva secondo i criteri previsti dalla legge n. 398/1991, possono considerare in detrazione l’Iva relativa alle prestazioni di sponsorizzazione poste in esse
Semplificazioni fiscali: le lettere d'intento
il decreto sulle semplificazioni fiscali intende agevolare la procedura di gestione delle lettere d’intento a favore dei contribuenti ‘esportatori abituali’: ecco le novità in arrivo
Vere o false semplificazioni fiscali?
il Governo Renzi ha prodotto finalmente il testo del decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali che non solo prevede il 730 precompilato, ma influisce su tanti aspetti del fisco italiano: società in liquidazione, società in perdita sistemica,
Mezzi di trasporto dati in uso a terzi: nuovi adempimenti dal 3 novembre 2014
da ieri 3 novembre 2014 è entrato in vigore l’obbligo di comunicare gli atti che comportino la disponibilità dei veicoli, per un periodo superiore ai 30 giorni, in favore di un soggetto diverso dall’intestatario: gli ultimi chiarimenti in merito
L'estratto di ruolo non è impugnabile
l’estratto di ruolo non è uno degli atti dell’amministrazione tributaria impugnabile davanti alla Commissione Tributaria
Notifica per posta all'ultimo istante
la C.T.P. di Campobasso annulla una cartella – relativa a tasse automobilistiche – notificata per posta raccomandata con invio del plico nell’ultimo giorno prima della prescrizione (sentenza segnalata dall’avv. Giuseppe Mappa)
Senza contratto di locazione con data certa il Fisco può rettificare il canone
in assenza di scrittura privata avente data certa il Fisco può presumere e rettificare maggiori canoni di locazione non dichiarati
La tassazione dei compensi erogati ad artisti stranieri
quali sono gli adempimenti fiscali (ai fini IVA e delle imposte dirette) che sono connessi al pagamento di artisti stranieri in tournee in Italia? Una guida per evitare il contenzioso
No contraddittorio, non accertamento
il contraddittorio endoprocedimentale è un diritto del contribuente, quindi l’assenza rende nullo l’avviso di accertamento anticipato (C.T.P. di Aosta, segnalata da Mario Agostinelli)
Il bilancio d'esercizio analizzato voce per voce e il bilancio fiscale (45 pagine a cura Carlo Oneto)
un manuale fiscale, che riguarda il reddito d’impresa, non può che partire dal bilancio di esercizio rispetto al quale, dal punto di vista fiscale, si applica il principio di derivazione, di cui all’art. 83 del
Tuir, che regola il rapporto tra il doc
Associazioni sportive: registro del CONI e altri requisiti
le A.S.D. per ottenere i benefici fiscali previsti per legge non devono solo essere iscritte nel registro del CONI, ma devono anche rispettare gli altri requisiti previsti dalla legge
Accertamento anticipato e contraddittorio obbligatorio
anche la giurisprudenza di merito si sta adeguando al parere della Cassazione sull’accertamento anticipato: il contraddittorio endoprocedimentale è un diritto del contribuente
Smarrimento delle scritture contabili, spetta sempre al contribuente l'onere della prova
lo smarrimento delle scritture contabili è sempre un problema per il contribuente in caso di verifica e contenzioso fiscale: ecco come l’onere della prova si scarica sul contribuente, in particolare sul contribuente fallito e rappresentato dal curato
Fusione e scissione: decorrenza degli effetti ai fini civilistici e fiscali
Le operazioni societarie straordinarie hanno ricevuto una regolamentazione tributaria complessa e articolata: pubblichiamo una guida che spiega quali sono i diversi tempi di decorrenza civile e fiscale dell’operazione di fusione e scissione.