E’ necessario far fruire ai lavoratori le ferie arretrate entro il termine stabilito: attenzione, sono previste pesanti sanzioni in caso di mancato adempimento di tale obbligo da parte del datore di lavoro.
Spesa per il personale: attenzione a tutti i vincoli
continua l’attenzione sulle spese per il personale sostenute dagli enti locali: i congedi parentali, i permessi sindacali, i prepensionamenti, le indennità di buonuscita…
Controllo di gestione: uno strumento troppo poco utilizzato?
La gestione imprenditoriale italiana sembra in ritardo rispetto agli altri Paesi europei; è forse il caso di traghettare i piccoli imprenditori verso una cultura d’impresa moderna, partendo dal rivedere il ruolo del commercialista?
L'allegazione degli atti che motivano l'accertamento
per contestare un accertamento non basta che il contribuente dimostri l’esistenza di atti a lui sconosciuti ma deve provare che almeno una parte del contenuto di tali atti sia necessaria ad integrare la motivazione del suddetto atto impositivo
Il procedimento di correzione degli errori materiali della sentenza
in caso di errori materiali in una sentenza, il nostro ordinamento giuridico prevede un procedimento specifico per la correzione dei tali vizi
Gli effetti della condizione di società di comodo: le penalizzazioni in materia di imposte dirette e IVA
le società che risultano essere di comodo sono penalizzate in sede di dichiarazione dei redditi: analisi degli effetti fiscali di tali penalizzazioni sia a livello di imposte dirette che dell’IVA
Il valore del giudicato esterno
la Cassazione ha ritenuto che il principio secondo cui, nel processo tributario, l’efficacia espansiva del giudicato esterno non ricorre quando i separati giudizi riguardino tributi diversi trova, tuttavia, una deroga nell’ipotesi di imposte (nella s
TASI: l'immobile in comproprietà
se l’immobile è in comproprietà, in caso di inadempienza, il comune potrà rivolgersi indifferentemente all’uno o all’altro soggetto per recuperare il mancato versamento TASI
Fermo amministrativo errato: Equitalia paga le spese
se Equitalia effettua un fermo amministrativo per recuperare un credito già sgravato dall’Agenzia delle Entrate deve rifondere i danni (C.T.P. di Caltanisetta, segnalata dal dott. Marco Nastasi)
Valutare un'azienda con il metodo Discounted Cash Flow, il tasso di attualizzazione dei flussi di cassa
esaminiamo un altro importante aspetto nelle valutazioni d’azienda effettuate col metodo Discounted Cash Flow: la determinazione del tasso di attualizzazione dei flussi di cassa
Quando il professionista dirotta i propri compensi su una società
I compensi del lavoratore autonomo non sono suddividibili con una società di servizi, se tale operazione è effettuata solo a fini di elusione fiscale.
La sentenza revocata
se la sentenza si basa su una motivazione figlia di un errore (nel caso in esame la presunta appartenza della società ricorrente ad un gruppo a cui non appartiene) può essere revocata per errore (C.T.R. di Firenze)
La gestione IVA delle tabaccherie: guida approfondita
La tabaccheria è un’attività un po’ ostica dal punto di vista della gestione dell’IVA; presentiamo una guida approfondita che tratta delle principali difficoltà: la vendita di generi di monopolio, giochi e lotterie, gli aggi e le accise, il calcolo d
Il pignoramento da parte di Equitalia sul conto cointestato a due persone
quali sono i limiti per Equitalia se deve effettuare un pignoramento su un rapporto bancario o postale cointestato (di cui solo uno dei cointestatari è debitore verso il Fisco)?
Quando il Comune vuole acquisire una partecipazione
la Corte di Conti dell’Emilia-Romagna illustra il procedimento che deve seguire un Comune se vuole acquisire una partecipazione societaria, anche a titolo gratuito
La prova sull'esistenza delle fatture
pubblichiamo una sentenza della C.T.P. di Lecce relativa ad una causa in cui il contribuente prova l’effettiva esistenza delle fatture contestate dal Fisco (segnalata da Maurizio Villani)
IRAP: il caso dei medici che si appoggiano a strutture esterne
i medici liberi professionisti, che lavorano presso strutture sanitarie terze e non sono dotati di un proprio studio, sono soggetti o no ad IRAP?
Contribuente irreperibile e notifica degli atti | Sentenza CTR di Roma
se il contribuente non modifica il proprio indirizzo all’anagrafe comunale, non può dichiarare di non ricevere gli atti notificati all’indirizzo risultante da certificato anagrafico (C.T.R. di Roma)
Soccombenza processuale e spese di lite
il giudice tributario può decidere sulla determinazione delle spese di lite anche in assenza di istanza delle parti
Percentuali di ricarico sballate legittimano l'accertamento
anche in presenza di scritture contabili formalmente corrette, l’accertamento dei maggiori ricavi d’impresa può essere affidato alla considerazione della difformità della percentuale di ricarico applicata dal contribuente, soltanto quando raggiunga l
Imprese multiattività e gli accertamenti basati sugli studi di settore
la disciplina degli studi di settore per imprese che svolgono due o più attività è particolare: una panoramica di come tali particolarità si applicano in fase di accertamento standardizzato
Finanza locale e patto di stabilità: attenzione agli immobili acquistati dagli enti locali ed ai mutui contratti
la normativa e la prassi in tema di finanza locale, ai fini di contrasto alla spesa pubblica in eccesso, puntano molto il dito contro l’acquisto di immobili e l’accensione di mutui da parte degli enti locali
Stufa a pellet ed IVA agevolata 10%
l’acquisto ed installazione di una stufa a pellet gode di IVA agevolata solo se idonea a riscaldare l’acqua che alimenta il sistema di riscaldamento?
Frodi carosello: le prove a favore del Fisco
l’assenza di dotazione minima per l’effettuazione delle prestazioni da parte del cessionario-prestatore legittima presuntivamente la contestazione del Fisco che si trovi di fronte ad una frode carosello