Niente integrativo con un solo PVC

se il Fisco intende effettuare un accertamento integrativo, non si può basare sulla documentazione originaria senza aggiungere nuovi elementi (C.T.P. di Lecce, segnalata dall’avv. Maurizio Villani)

Il bilancio finale di liquidazione e le poste fiscali

il bilancio a fine liquidazione deve evidenziare l’ammontare delle attività che, compiuto il realizzo dei beni che facevano parte del complesso aziendale, vengono assegnate ai soci quale contropartita del loro conferimento iniziale: in tale fase biso

Frode fiscale e buona fede

in caso di frode fiscale operata dal cedente durante un’operazione intracomunitaria, uno dei problemi principali in sede processuale è stabilire quando c’è la responsabilità penale e tributaria del cessionario

I contratti fittizi fra parenti

Fra le operazioni inesistenti ricadono anche quelle che si nascondono sotto la forma di contratti per prestazioni fra parenti, firmati solo per diminuire gli esborsi fiscali.

Esecuzione coattiva e tutela del contribuente

importante sentenza della Cassazione che stabilisce che, in fase di esecuzione coattiva da parte di Equitalia è essenziale che siano rigorosamente rispettati i principi di legalità, tramite la stretta osservanza delle procedure stabilite dalla Legge