Vai alla navigazione Vai al contenuto

Commercialista Telematico

Aggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Archivio / Pagina 696
4 Luglio 2011

La rivalutazione dei terreni è revocabile

il caso di un contribuente che ha deciso di versare solo la prima rata dell’imposta sostitutiva rivalutazione e poi ha cessato i pagamenti in quanto non voleva effettuare più la rivalutazione

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
4 Luglio 2011

Verifiche tributarie: le linee guida delle Fiamme Gialle

vediamo i “buoni propositi” della Guardia di Finanza per le verifiche da effettuare presso la sede del contribuente, anche alla luce della giurisprudenza sullo “Statuto del Contribuente”

Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico
4 Luglio 2011

La pianificazione finanziaria ed il budget di cassa

Il corretto utilizzo dello strumento del cd. “budget di cassa” nella vita di un’azienda o di uno studio professionale.

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
4 Luglio 2011

Enti Non Commerciali e disciplina IVA

Gli Enti Non Commerciali sono contribuenti “particolari”: analizziamo come applicano e detraggono l’I.V.A. A cura di Leonardo Leo e Maria Leo.

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
2 Luglio 2011

Liquidazione di società: alcune problematiche connesse…

la liquidazione di una società presenta molti aspetti problematici: vediamo, in particolare, la prescrizione dei debiti sociali e l’azione di responsabilità contro i vecchi amministratori

Roberto Mazzantidi Roberto Mazzanti
2 Luglio 2011

Piccola proprietà contadina: adeguamento alla giurisprudenza di Cassazione

in tema di applicazione dell’imposta di registro e di quelle ipocatastali ai trasferimenti di fondi agricoli di piccola proprietà contadina, l’Agenzia delle Entrate si adeguerà al pensiero della Cassazione

Francesco Buettodi Francesco Buetto
2 Luglio 2011

Operazioni di restituzioni all’esportazione: quale il termine di prescrizione?

vediamo come la Corte di giustizia europea interviene quando le norme dei singoli diritti nazionali non sono univoche e possono dare diverse soluzioni allo stesso caso

Sonia Cascaranodi Sonia Cascarano
2 Luglio 2011

Il compenso amministratore: deducibilità sempre riconosciuta

riassumiamo giurisprudenza e prassi recente in tema di “compenso agli amministratori” e relativa deducibilità fiscale

Mario Agostinellidi Mario Agostinelli
1 Luglio 2011

Gli studi associati devono pagare l'I.R.A.P.

lo studio associato presenta il requisito dell’autonoma organizzazione quindi è un contribuente soggetto ad I.R.A.P.

Roberta De Marchidi Roberta De Marchi
30 Giugno 2011

Il nuovo consolidato: si rafforza la fase di riscossione

a seguito dell’introduzione del cd. “atto unico di accertamento”, è cambiata anche la fase di contenzioso e riscossione a seguito di accertamenti su di un consolidato fiscale

Francesco Buettodi Francesco Buetto
30 Giugno 2011

Responsabilità del professionista per mancata dichiarazione e omesso versamento IVA

I rischi a cui si espone il commercialista che aiuta “attivamente” il cliente nell’evasione fiscale

Antonio Gigliottidi Antonio Gigliotti
30 Giugno 2011

La segnalazione della centrale rischi: natura e tipologia delle informazioni

Cosa succede quando la banca segnala una persona alla Centrale Rischi?
La corretta prassi da seguire per le banche e gli effetti della segnalazione per il cliente (ben 23 pagine di approfondimento).

Giuseppe Demaurodi Giuseppe Demauro
30 Giugno 2011

La durata del mandato degli amministratori

il mandato triennale dell’amministratore è legato all’approvazione del bilancio, pertanto cessa solo dopo l’assemblea di approvazione

Roberto Mazzantidi Roberto Mazzanti
29 Giugno 2011

Compensazioni indebite: il regime sanzionatorio applicabile

Vediamo quali sono i rischi nel caso si compensino indebitamente crediti fiscali inesistenti; attenzione: le sanzioni possono colpire anche i consulenti!

Fabio Carrirolodi Fabio Carrirolo
29 Giugno 2011

Ravvedersi a rate

vediamo come calcolare bene un ravvedimento rateizzato ed i rischi di un eventuale controllo durante la rateazione

Roberta De Marchidi Roberta De Marchi
29 Giugno 2011

La notifica eseguita nella vecchia residenza anagrafica del contribuente

Analisi di uno dei casi d’invalidità della notifica: il cambio di residenza del contribuente ed il momento in cui cambia (per legge) l’indirizzo valido per la notifica degli atti. A cura di Antonio Terlizzi.

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
29 Giugno 201122 Dicembre 2023

Il ruolo del contraddittorio tra Fisco e contribuenti: diritto o “gentile concessione”?

dallo Statuto del contribuente alla recente giurisprudenza, il ruolo del contraddittorio è sempre più importante nella fase di accertamento; i vari casi: studio di settore, redditometro, indagini finanziarie

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
28 Giugno 2011

Il collegio sindacale che effettua la relazione firma anche la dichiarazione

un chiarimento sull’obbligo di sottoscrizione delle dichiarazioni fiscali da parte del collegio sindacale: l’organo che fa la relazione al bilancio deve sottoscrivere le relative dichiarazioni

Federico Gaviolidi Federico Gavioli
28 Giugno 2011

Credito d'imposta prima casa, continuazione dell'attività da parte dell'erede, società con periodo d'imposta non coincidente con anno solare, interessi mutuo prima casa, restituzione contributi pubblici

le utilissime risposte ai quesiti per affrontare i casi della vita professionale

Antonio Gigliottidi Antonio Gigliotti
27 Giugno 2011

Il controllo formale delle dichiarazioni dei contribuenti e suoi limiti

Una rassegna di giurisprudenza (Corte Costituzionale, Cassazione e sentenze di merito) per vedere quali sono i limiti e le modalità dei controlli formali alle dichiarazioni presentate dai contribuenti. A cura di Antonio Terlizzi.

Commercialista Telematicodi Commercialista Telematico
27 Giugno 2011

Le immobilizzazioni materiali: valutazione economica e pay back period

L’investimento nelle immobilizzazioni materiali deve essere valutato, al pari di qualunque altro investimento, alla luce del tasso di rendimento che esso può assicurare. A tale scopo, la dottrina ha messo a disposizione diversi metodi per poter stabi

Enrico Laroccadi Enrico Larocca
27 Giugno 2011

La chiusura delle liti sulle rivalutazioni di terreni e partecipazioni

i contribuenti che hanno più volte rivalutato terreni e partecipazioni, e hanno richiesto il rimborso dell’imposta sostitutiva versata sulla precedente rivalutazione, possono ottenere il rimborso e chiudere il contenzioso; vediamo le novità introdott

Vincenzo D'Andòdi Vincenzo D'Andò
25 Giugno 2011

Plusvalenze da cessione di partecipazione

un approfondimento sulle problematiche che interessano i contribuenti persone fisiche nel momento in cui realizzano una plusvalenza cedendo una partecipazione di loro proprietà

Marco Righettidi Marco Righetti
25 Giugno 2011

Pensione agli invalidi e limiti di reddito

vediamo quali sono i limiti di reddito fissati ai fini della concessione agli invalidi civili del 100% del relativo trattamento pensionistico

di Luigi Risolo

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • …
  • 691
  • 692
  • 693
  • 694
  • 695
  • 696
  • 697
  • 698
  • 699
  • 700
  • 701
  • …
  • 754
  • Successivo
il gestionale per studi commerciali e aziende contabile telematico a soli 195 € / anno

Flash News
Bonus edilizi: la detrazione scenderà al 30%
17 Maggio 2024 08:05

Dal 1° gennaio 2028 la detrazione per le ristrutturazioni edilizie scenderà al 30%. L’articolo 9-bis, comma...

Bonus colonnine elettriche: nuovo elenco di beneficiari
17 Maggio 2024 08:05

Sul sito del MIMIT è stato pubblicato il decreto direttoriale datato 9 maggio con in allegato...

Bonus ricerca e sviluppo: entro fine maggio saranno disponibili modulo e linee guida per
16 Maggio 2024 12:05

Riparte il credito d’imposta per l’attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica....

Superbonus: le cessioni dopo il decreto n. 39/2024
16 Maggio 2024 12:05

Non appena il decreto n. 39/2024 (il blocca cessioni) sarà convertito in legge verrà dato lo...

Il Senato approva il DL con la stretta al Superbonus
16 Maggio 2024 12:05

Il Senato, con 101 voti favorevoli e 64 contrari, ha approvato il contestato emendamento che impone...

Transizione 4.0: sono attivi i codici per i tax credit
16 Maggio 2024 11:05

Il MIMIT in data 24 aprile ha definito con decreto direttoriale il contenuto e le modalità...

Circolare dell’Agenzia delle entrate con chiarimenti riguardanti il ravvedimento speciale
16 Maggio 2024 11:05

L’Agenzia delle entrate, in vista della prossima scadenza del ravvedimento speciale (31 maggio), con circolare n....

Codici tributo per i crediti d’imposta per accordi di conciliazione
16 Maggio 2024 08:05

Sono istituiti, con la risoluzione n. 23 del 14 maggio 2024, i codici tributo per l’utilizzo...

INAIL: è online il bando ISI 2023
16 Maggio 2024 08:05

L’Inail ha messo a disposizione sul proprio portale il bando ISI 2023. Nel bando sono specificate...

Codice tributo per le procedure di mediazione e negoziazione assistita
15 Maggio 2024 13:05

E’ stato istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite Mod. F24, del credito di...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 780550 

      info@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 03273690408
      ISSN 1970-0814 - ROC 14935

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it