Studi di settore: non basta Gerico

la giurisprudenza di merito si sta conformando all’orientamento secondo il quale in caso di accertamento basato sugli studi di settore, non basta il mero calcolo di Gerico per motivare le pretese fiscali (C.T.P. di Roma)

Continua a leggere

Il reddito da fabbricati: chi paga?

il presupposto per la tassazione dei redditi fondiari è la proprietà (o la titolarità di altro diritto reale) dei beni immobili, a nulla rilevando la materiale disponibilità o l’effettivo godimento degli stessi o la qualificazione (ente commerciale o

Continua a leggere

La Cassazione sui ricorsi fiscali

l’impugnazione delle sentenze di appello tributarie in Cassazione è possibile anche in caso di omesso esame di un fatto storico, dato che è applicabile al processo tributario il “Decreto Sviluppo” – DL n. 83/2012 – Corte di Cassazione

Continua a leggere

La Tarsu e gli alberghi

segnaliamo un’ulteriore sentenza che si unisce al filone che prevede che il calcolo della TARSU da effettuare sulle camere d’albergo sia equiparabile a quello delle abitazioni (C.T.R. di Bari, segnalata da Maurizio Villani)

Continua a leggere