In vista dell’approssimarsi della scadenza per la presentazione della relativa domanda esaminiamo la gestione pratica dell’esonero contributivo riconosciuto alla filiera agricola, della pesca e dell’acquacoltura.

Articoli a cura di Celeste Vivenzi
Assunzione lavoratori over 50: come funziona l'agevolazione contributiva
La gestione pratica dell’agevolazione contributiva introdotta dalla Legge Fornero per l’assunzione di lavoratori over 50.
Come funziona? Qual è la misura dell’agevolazione? Quali i requisiti e le modalità di richiesta?
Decreto fiscale: le norme in tema di congedi parentali e di malattia fino al 31 dicembre 2021
I punti principali in materia di Congedi parentali in epoca COVID-19, che sarà possibile utilizzare fino a fine anno 2021
La gestione del Ticket licenziamento dopo lo sblocco dei licenziamenti: analisi ed approfondimento
Con il presente contributo, in vista dello sblocco dei licenziamenti, si propone un approfondimento della gestione pratica delle varie casistiche che interessano il ticket licenziamento.
Credito di imposta rimanenze imprese tessili e della moda: domande per il 2020 entro il 22 novembre 2021
Il Decreto Sostegni con il Bonus moda è intervenuto anche in favore dell’industria tessile.
Ecco la guida alla richiesta da effettuare entro il 22 novembre dell’apposito credito d’imposta.
Credito d'imposta per servizi digitali: domande in scadenza al 20 novembre 2021
Tra i tanti contributi introdotti dal Decreto Rilancio per favorire la ripresa economica dei settori più danneggiati dall’emergenza da Covid, segnaliamo il credito d’imposta per servizi digitali.
Esaminiamo la normativa di questo contributo per la cu
Bonus teatri e spettacoli: comunicazione delle spese in scadenza al 15 novembre 2021
Il Decreto Sostegni ha introdotto un credito d’imposta in favore di quelle attività del settore teatrale e degli spettacoli che, a seguito dell’emergenza da Covid, abbiano subìto un calo del fatturato di oltre il 20% rispetto al 2019.
Scade il 15 nov
Contributo a fondo perduto per vendite nei Comuni con santuari
Scade l’8 novembre 2021 il termine ultimo per presentare domanda di accesso al contributo a fondo perduto spettante agli esercenti attività di vendita di beni e servizi al pubblico nei centri storici sede di santuari religiosi.
Quali sono i requisiti
Modello 730 2021 rettificativo: scadenza entro la data del 10 novembre 2021
Il 10 novembre scade la possibilità per presentare il modello 730 rettificativo per il 2020: ecco un ripasso delle regole di presentazione e delle sanzioni dovute.
Bonus librerie anno 2020: domande entro il 29 ottobre 2021
In vista della scadenza ormai prossima, passiamo in rassegna i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di accesso al credito d’imposta per gli esercenti attività di vendita di libri: il cosiddetto bonus librerie.
Assegno temporaneo per i figli minori: per arretrati da luglio 2021 scadenza al 31 ottobre 2021
L’assegno per i figli è uno degli “ammortizzatori sociali” in fase di ristrutturazione. In attesa della versione definitiva, per chi non gode degli assegni per il nucleo familiare, è possibile ancora richiedere l’assegno temporaneo per figli a carico
Assunzioni agevolate per gli under 36: al via la gestione operativa del bonus contributivo
Con l’arrivo del benestare della Commissione Europea, l’INPS ha finalmente reso note le istruzioni operative per consentire ai datori di lavoro di usufruire delle agevolazioni contributive per le assunzioni di dipendenti under 36. Esaminiamo gli asp
Modello 730/2021: integrativa in scadenza il 25 ottobre 2021
Il contribuente che si accorge della presenza di eventuali errori o omissioni nella compilazione del mod. 730 può presentare al Caf o al professionista abilitato il modello integrativo entro la data del 25 ottobre 2021.
ISCRO Gestione separata: il punto per la scadenza del 31 ottobre 2021
In vista dell’approssimarsi della scadenza operativa del 31 ottobre 2021 si coglie l’occasione per approfondire i punti salienti dell’attuale normativa sull’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO) da erogarsi in misura co
Reddito di cittadinanza per soggetti che si mettono in proprio: al via la presentazione della domanda
Ai beneficiari di Reddito di cittadinanza che intendano iniziare una nuova attività mettendosi in proprio, viene riconosciuto un ulteriore incentivo.
Vediamo in cosa consiste questo bonus per il reinserimento nel mondo del lavoro: quali sono i requis
Modello 770-2021 in scadenza al 2/11/2021: analisi delle novità
Si avvicina l’appuntamento col Modello 770. Quest’anno molte sono le novità che interessano il modello, anche legate all’emergenza sanitaria da Covid-19.
In questo contributo riportiamo una rapida analisi delle novità più rilevanti in vista della sc
Contributo per riduzione affitto 2021: presentazione dell'istanza entro 6 ottobre
Ecco un riepilogo della normativa relativa al contributo a fondo perduto spettante ai locatori di unità immobiliari adibite ad abitazione in caso di riduzione dei canoni di affitto.
Indennità Covid-19 per dipendenti e autonomi: domanda entro il 30 settembre 2021
Il 30 settembre prossimo scade il termine per la domanda di indennità onnicomprensiva Covid per lavoratori autonomi e dipendenti di particolari settori (turismo, spettacolo, agricoltura, pesca ecc.) prevista dal decreto Sostegni bis.
Vediamo le regol
Bonus Edicole 2021: richiesta entro il 30 settembre
Entro il prossimo 30 settembre è possibile richiedere il Bonus Edicole 2021 per la copertura di alcuni dei costi fissi che gli imprenditori sostengono (tasse locali, canoni di locazione, gestione pos o registratore di cassa).
Ecco come si calcola il
Contratto di rioccupazione: la gestione del recupero dell'esonero contributivo
Dedichiamo questo intervento alle modalità di recupero dell’esonero contributivo previsto dal contratto di rioccupazione. Vediamo nella pratica come compilare i relativi flussi Uniemens anche per i mesi di Luglio e Agosto.
Esonero contributivo 2021: domande da inviare all'INPS entro il 30 settembre
Passata la scadenza dei versamenti delle dichiarazioni dei redditi, è ora di tornare ad affrontare le agevolazioni per emergenza Covid in scadenza a breve.
La più interessante è l’esonero contributivo per il 2021 per i soggetti che hanno subìto un ca
Bonus Sanificazione 2021: come richiedere e utilizzare il credito d'imposta
Anche per l’estate 2021 è possibile richiedere il bonus sanificazione per le spese sostenute per l’acquisto di DPI e sanificazione degli ambienti di lavoro per la perdurante emergenza coronavirus.
La domanda per il bonus scade il 4 novembre prossimo.
Il Bonus Affitti dopo il Decreto Sostegni Bis
Il decreto Sostegni Bis ha modificato, tra le altre, anche la disciplina del Bonus Affitti. In questo articolo ne schematizziamo le principali novità, facendo il punto della situazione ad oggi.
Assegno temporaneo per i figli minori: attenzione alla scadenza del 30 settembre
Entro il prossimo 30 settembre 2021 sarà possibile presentare le domande di assegno temporaneo per i figli minori, recuperando anche le mensilità arretrate, possibilità invece esclusa per domande presentate dopo tale data.
Ecco come funziona e come r