C’è tempo fino al 21 novembre 2022 per presentare domanda di accesso al contributo a fondo perduto maggiorazione Wedding Ho.Re.Ca..
Facciamo il punto sulla natura dello stesso, i soggetti beneficiari e le modalità di richiesta.

Articoli a cura di Celeste Vivenzi
Mercati agroalimentari all'ingrosso: le domande per i contributi in scadenza al 30 novembre 2022
Dal 31 ottobre al 30 novembre 2022 le imprese del settore agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo, possono presentare istanza per accedere alle agevolazioni introdotte per migliorare la capacità logistica dei merca
Crisi Ucraina: al via le istanze di contributo a fondo perduto
Visto l’approssimarsi della scadenza per la presentazione delle istanze per accedere al contributo a fondo perduto a favore delle PMI che abbiano subìto, a causa della guerra in Ucraina, una sensibile riduzione dei ricavi, facciamo il punto sulle car
Modello EAS: remissione in bonis in scadenza al 30 novembre 2022
In data 31 marzo 2022 gli Enti non commerciali avrebbero dovuto inviare il modello EAS per le variazioni intervenute nel periodo d’imposta 2021, rispetto a quanto dichiarato in precedenza, onde poter usufruire della detassazione IRES e IVA dei corris
La parità di trattamento economico del lavoratore somministrato: focus sugli aspetti principali
Per contratto di somministrazione si intende il contratto, a tempo indeterminato o determinato, con il quale un’agenzia di somministrazione autorizzata mette a disposizione di un utilizzatore uno o più lavoratori suoi dipendenti, per la durata di una
Credito d'imposta carburante imprese agricole e della pesca: le novità del Decreto Aiuti ter
Proseguendo sulla stessa linea introdotta dal decreto Ucraina, dal decreto Aiuti e dal decreto Aiuti bis, il Legislatore, al fine di correggere gli effetti economici derivanti dal perdurare dell’aumento eccezionale del prezzo del gasolio e della benz
Gli straordinari forfettizzati in busta paga: la gestione pratica
In questo contributo approfondiamo il tema della gestione del lavoro straordinario, ossia di quel lavoro prestato dal dipendente oltre il normale orario contrattualmente stabilito.
In particolare ci soffermeremo sulla tipologia di retribuzione a forf
Bonus Fiere 2022: al via le richieste di rimborso dal 10 novembre
Dal 10 novembre prossimo sarà possibile caricare le domande di rimborso relative al bonus Fiere 2022: un ripasso di questo interessante contributo del MISE al mondo imprenditoriale italiano.
Rapporti di lavoro e incentivi all'esodo: la gestione pratica
Nel contesto economico attuale, onde agevolare la gestione del capitale umano di un’azienda, il datore di lavoro che deve ridurre la forza di lavoro necessaria senza utilizzare la procedura del licenziamento, con lo scopo di evitare contestazioni, pu
Modello 730-2022: integrativo in scadenza il 25 ottobre 2022
Lo scorso 30 settembre 2022 è scaduto il termine per la presentazione del modello 730/2022 ordinario ma occorre specificare che, nei casi in cui il contribuente si accorga di non aver fornito in modo corretto tutti gli elementi da indicare nella dich
Acquisti ecosostenibili imprese turistiche: scadenza domande al 31 ottobre 2022
Il Ministero del Turismo con l’avviso pubblico “Pratiche sostenibili” del 22 giugno 2022 ha previsto uno specifico contributo per le imprese turistiche e alberghiere che adottano misure rispettose dell’ambiente (acquisto di strumenti ed accessori rea
Bonus librerie: le domande entro il 28 ottobre 2022
Il prossimo 28 ottobre scadrà il termine ultimo per la presentazione della domanda per fruire del credito d’imposta per il settore della vendita di libri al dettaglio in esercizi specializzati. Esaminiamo la gestione pratica di tale bonus…
Modello 770 – 2022: le novità in vista della scadenza del 31 ottobre 2022
Con l’approssimarsi della scadenza del 31 ottobre 2022, data entro la quale occorre essere in regola con la trasmissione telematica del Modello 770/2022, facciamo il punto sulle principali novità introdotte dal Fisco.
Credito d'imposta Agricoltura: scadenza domande il 20 ottobre 2022
Al via dal 20 settembre 2022 la presentazione delle domande, attraverso il canale dell’Agenzia delle Entrate per il credito d’“imposta agricoltura” per le spese relative alla realizzazione o all’ampliamento di infrastrutture informatiche finalizzate
Contributo imprese creative: dal 22 settembre 2022 l'invio delle domande fino ad esaurimento delle risorse
E’ possibile inviare le domande relative al contributo Imprese Creative, fino ad esaurimento delle risorse messe a disposizione.
Il Capo III del fondo imprese creative, al fine di promuovere la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese o
Il regime dei permessi elettorali nel lavoro subordinato
I lavoratori dipendenti impegnati nello svolgimento delle operazioni elettorali, come quelle del 25 settembre 2022, in qualità di componenti dei seggi, hanno diritto ad un particolare trattamento economico normativo al fine di poter garantire il pien
Rapporto biennale pari opportunità: scadenza invio al 30 settembre 2022
Tutte le aziende, pubbliche e private, che occupano più di 50 dipendenti devono inviare entro il prossimo 30 settembre 2022 il “rapporto sul personale maschile e femminile” per il biennio 2020-2021.
In caso di mancata trasmissione entro i termini sar
Smart working: aspetti da considerare onde evitare sanzioni
Alcune riflessioni sullo smart working, alla luce delle ultime novità legislative. La complessa e concitata evoluzione normativa dettata anche dalla pandemia richiede attenzione da parte del datore di lavoro per evitare sanzioni.
Bonus trasporti pubblici: al via le domande a far data da 1 settembre 2022
A far data dal 1° settembre 2022 è possibile richiedere il bonus trasporti pubblici di 60 euro mensili riconosciuto a tutte le persone fisiche che hanno un reddito inferiore a 35 mila euro.
Congedo di paternità e novità in materia di lavoro: il Decreto 105 del 30 giugno 2022
E’ in vigore la disciplina relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza; l’INPS si è occupata di fornire le prime indicazioni in materia di maternità, paternità e congedo parentale.
La clausola di stabilità del rapporto di lavoro: la gestione pratica (con facsimile)
La clausola di stabilità del rapporto di lavoro prevede, in caso di assunzione a tempo indeterminato, l’impegno delle parti a non recedere dal rapporto per un periodo di tempo predeterminato (fatto salvo il caso in cui sussista una “giusta causa di r
Voucher imprese creative: da settembre via alle domande per il contributo
Previsto un contributo a fondo perduto fino ad un massimo di 10.000 euro per le imprese di qualsiasi settore che richiedono servizi specialistici erogati da PMI creative.
Il Fondo Imprese Creative promuove la nascita, lo sviluppo e il consolidamento
Buono fiere: dal 9 settembre 2022 la domanda di prenotazione
Il Decreto Aiuti ha previsto a favore delle imprese che partecipano a fiere internazionali organizzate in Italia un “buono” pari al 50% degli investimenti sostenuti, nel limite massimo di euro 10.000.
Con il presente intervento si procede all’esame d
Lettera di impegno all'assunzione del lavoratore: la gestione pratica (con fac-simile)
La lettera di impegno all’assunzione è una scrittura privata che, se sottoscritta da entrambe le parti, ha natura giuridica e consente di definire, in un momento successivo, i confini di un vero e proprio rapporto di lavoro.
La sottoscrizione della s