Vai alla navigazione Vai al contenuto
Commercialista TelematicoAggiornarsi, Risolvere, Crescere

Non sei abbonato?

Password dimenticata?

AccediIscrivitiAbbonati
  • 0,00 € 0 prodotti
  • Rivista
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Ebook
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi da Covid-19
      • Crisi d’impresa
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Internazionalizzazione
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Privacy
      • Professione Consulente
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
  • Bilancio e Contabilità
    • Bilancio
    • Contabilità
    • Revisione dei conti
    • Operazioni straordinarie
  • Contenzioso e Riscossione
    • Contenzioso e processo tributario
    • Riscossione
    • Giurisprudenza tributaria
  • IVA e imposte indirette
    • IVA
    • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
    • Successioni e donazioni
  • Imposte dirette
    • ISA Indici Sintetici di Affidabilità
    • IRAP
    • IRES
    • IRPEF
    • Modello Redditi – Ex Unico
    • Risparmio energetico e Fisco
  • Diritto commerciale
    • Appalti pubblici
    • Banche e Finanziamenti
    • Diritto Commerciale
    • Diritto Fallimentare
    • Società
    • Trust e Protezione dei patrimoni
  • Diritto del lavoro
    • Consulenza del Lavoro
    • Previdenza
  • Fiscalità locale
    • Enti locali
    • Pubblica Amministrazione
    • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
  • Fiscalità internazionale
  • Professione Consulente
    • Antiriciclaggio
    • Consulenza aziendale
    • Contributi e Finanziamenti
    • Intermediari telematici
    • Privacy
    • Professione Consulente
  • Novità
    • Diario Quotidiano
    • Scadenze Fiscali
    • I podcast
    • Archivio legislazione
    • Aliquote IVA
    • Aliquote IRPEF
    • Coefficienti di ammortamento
    • Indici ISTAT
    • Interessi Legali
    • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Rivista
    • Bilancio e contabilità
      • Bilancio d’esercizio
      • Contabilità
      • Operazioni straordinarie
      • Revisione dei conti
    • Contenzioso e Riscossione
      • Contenzioso e processo tributario
      • Riscossione dei tributi
      • Giurisprudenza tributaria
    • IVA e imposte indirette
      • IVA
      • Imposta di Registro, Ipotecaria e Catastale
      • Successioni e donazioni
    • Imposte dirette
      • ISA – Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • Modello Redditi – Ex Unico
      • Risparmio energetico e Fisco
    • Diritto commerciale
      • Appalti pubblici
      • Banche e finanziamenti
      • Diritto Commerciale
      • Diritto fallimentare
      • Società
      • Trust & Protezione dei patrimoni
    • Diritto del lavoro
      • Consulenza del lavoro
      • Previdenza
    • Fiscalità internazionale
    • Fiscalità locale
      • Enti locali
      • Pubblica Amministrazione
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
    • Professione Consulente
      • Antiriciclaggio
      • Consulenza aziendale
      • Contributi e finanziamenti pubblici
      • Intermediari telematici
      • Privacy
      • Professione Consulente
    • Novità
      • Diario Quotidiano
      • Scadenze Fiscali
      • I podcast
      • Archivio legislazione
      • Aliquote IVA
      • Aliquote IRPEF
      • Coefficienti di ammortamento
      • Indici ISTAT
      • Interessi Legali
      • Iscriviti al Notiziario Quotidiano
  • Formazione
  • Prodotti
    • Abbonamenti
    • Software
    • VideoCorsi
      • Corsi Online in Diretta
      • Corsi Online Registrati
      • Corso di Contabilità Online
      • Percorsi Formativi e Master Online
    • Modulistica
    • Eventi in Aula
    • Prodotti Gratuiti
    • Argomenti
      • Accertamento e riscossione tributi
      • Antiriciclaggio
      • Auto e Fisco
      • Controllo di Gestione
      • Bilancio
      • Consulenza del lavoro
      • Contabilità
      • Contenzioso e processo tributario
      • Contributi e finanziamenti
      • Crisi d’impresa
      • Crisi da Covid-19
      • Fattura elettronica
      • Immobili e Fisco
      • Fiscalità Internazionale
      • IRAP
      • IRES
      • IRPEF
      • IVA e imposte indirette
      • Legge di Bilancio
      • Modello Redditi
      • Operazioni in banca
      • Operazioni straordinarie
      • Professione Consulente
      • Privacy
      • Risparmio energetico e Fisco
      • Società
      • Tasse e imposte locali (IMU, TASI, TARI)
      • Trust e protezione dei patrimoni
  • Community
Home / Articoli taggati “Verifiche fiscali” / Pagina 2

Verifiche fiscali

28 Novembre 2023

Operazioni soggettivamente inesistenti: le società cartiere

Torniamo sui casi di contestazione di operazioni soggettivamente inesistenti, con particolare focus sull’evasione IVA: questa volta per l’acquisto di autovetture da società cartiere.

Per abbonati
Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico
25 Novembre 202322 Febbraio 2024

L’atto di recupero (prima e dopo la Delega Fiscale)

La delega fiscale ha modificato sostanzialmente la normativa dell’atto di recupero. Prima di commentare ed analizzare le modifiche previste, vediamo come è disciplinato oggi l’istituto.

Maurizio Villanidi Maurizio Villani
18 Novembre 2023

Accertamento bancario e distribuzione dell’onere della prova

L’accertamento bancario è uno degli strumenti più invasivi a disposizione del Fisco. In questo contributo esploriamo la distribuzione dell’onere della prova in caso di indagini finanziarie in base alle recenti pronunce di giurisprudenza; in particola

Per abbonati
Luca Labanodi Luca Labano
18 Novembre 2023

La fase istruttoria nel processo tributario prima e dopo la delega fiscale

La fase istruttoria del processo tributario è in attesa, dopo la riforma della giustizia tributaria, anche delle innovazioni portate dalla riforma fiscale in fase di ultimazione.
Andiamo ad analizzare qual è l’attuale svolgimento e le novità in arriv

Maurizio Villanidi Maurizio Villani
15 Novembre 2023

Gli accertamenti parziali: cosa sono e quando sono utilizzabili

Focus sulla recente giurisprudenza della Cassazione in merito all’accertamento parziale IVA e imposte dirette; un mezzo a disposizione dell’Agenzia entrate per una rapida emersione della materia imponibile, basato ad esempio su segnalazioni esterne a

Per abbonati
Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico
14 Novembre 2023

Associazioni Sportive Dilettantistiche i requisiti per accedere alle agevolazioni fiscali

Le agevolazioni fiscali destinate alle Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) richiedono non solo il rispetto formale dei requisiti ma anche quello sostanziale. Si pensi alla effettività reale delle clausole che riguardano la gestione della vit

Per abbonati
Giovambattista Palumbodi Giovambattista Palumbo
13 Novembre 202317 Aprile 2024

Gli accertamenti quasi infiniti e la legge delega di riforma fiscale

Analizziamo il caso degli accertamenti “quasi infiniti”, cioè quelli che possono arrivare moltissimi anni dopo la chiusura dell’esercizio civilistico e fiscale, creando posizioni aberranti, pensiamo al caso degli ammortamenti, l’utilizzo delle detraz

Giuseppe Rebeccadi Giuseppe Rebecca
2 Novembre 2023

Corsi sportivi ASD e SSD: come si applica l’IVA e quando è esente

Le recenti evoluzioni normative sull’esenzione IVA per le associazioni e società sportive dilettantistiche hanno generato alcuni dubbi e criticità. Analizziamo le nuove regole.

Per abbonati
Fabio Balestradi Fabio Balestra
27 Ottobre 2023

Richiesta di rimborso IRPEF da parte di contribuente che trasferisce la residenza in Francia in corso d’anno

La Cassazione ha trattato un caso particolare di applicazione della convenzione Italia Francia sulla doppia imposizione.
Cosa accade se un contribuente trasferisce la residenza nella seconda parte dell’anno fiscale? Come può evitare i rischi di doppi

Per abbonati
Martino Verrengiadi Martino Verrengia
11 Ottobre 2023

Un caso di accertamento induttivo puro per omessa dichiarazione

Analizziamo un caso di accertamento induttivo puro per omessa presentazione della dichiarazione dei redditi da parte di una SRL.
Si tratta di un caso molto rischioso per il contribuente in caso di verifica fiscale.

Per abbonati
Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico
10 Ottobre 2023

Agevolazioni prima casa per immobili in corso di costruzione: quale termine per i controlli del Fisco

In caso di agevolazione prima casa per immobili in corso di costruzione, qual è il termine per le verifiche del Fisco?

Per abbonati
Giovambattista Palumbodi Giovambattista Palumbo
29 Settembre 2023

Il nuovo registro delle attività sportive: implicazioni fiscali

Il nuovo Registro delle Attività Sportive dilettantistiche comporta importanti riflessi fiscali per la fiscalità del settore: pensiamo alle possibilità di accesso alle agevolazioni fiscali, ma anche alle possibili attività di controllo e verifica da

Per abbonati
Nicola Fortedi Nicola Forte
20 Settembre 2023

Autonomia periodi di imposta e ammortamento dell’avviamento

Per i componenti ad efficacia pluriennale occorre guardare al termine di decadenza del singolo anno in cui è stato portato a deduzione, e non al termine decadenziale riferito al primo anno in cui il componente è comparso.
L’autonomia d’imposta si re

Per abbonati
Giovambattista Palumbodi Giovambattista Palumbo
11 Settembre 2023

Le verifiche trimestrali, ruoli e responsabilità del revisore legale

Il ruolo e le maggiori responsabilità del revisore legale col codice della crisi d’impresa. Puntiamo il mouse anche sulle cosiddette verifiche trimestrali di cui illustriamo i contenuti da principi ISA.

Per abbonati
Flavio Schembridi Flavio Schembri
7 Settembre 2023

Società e ditta individuale con lo stesso dominus: unico centro di interessi

Il caso di SRL a base familiare che ha come unico cliente la ditta individuale di uno dei soci può portare a pretese del Fisco per antieconomicità della gestione.

Per abbonati
Gianfranco Anticodi Gianfranco Antico
5 Settembre 2023

Errore contabile, accertamento fiscale ed istanza di rimborso: il dies a quo decorre dal pagamento

Qual è il termine per proporre istanza di rimborso per imposte versate in eccedenza, in caso di errore contabile rilevato in sede di accertamento da parte del Fisco a causa di procedure scorrette utilizzate dal contribuente?

Per abbonati
Martino Verrengiadi Martino Verrengia
19 Luglio 2023

Quale termine per la correzione degli errori contabili dopo la novità del decreto Semplificazioni 2022?

Le sopravvenienze derivanti da errori contabili acquistano rilevanza fiscale dal 2022 …ma esiste un termine entro il quale effettuare la correzione?
Vediamo le soluzioni proposte dalla dottrina e la loro applicazione concreta.

Danilo Sciutodi Danilo Sciuto
19 Luglio 202321 Marzo 2024

Società a ristretta base partecipativa: novità in tema di onere della prova

La presunzione di distribuzione, da parte della società, e di incasso, da parte dei soci, alla luce del nuovo dettato normativo della Riforma della Giustizia tributaria: cosa cambia in tema di onere della prova per le società a ristretta base parteci

Per abbonati
Isabella Buscemadi Isabella Buscema
18 Luglio 2023

Fattura e scontrino: documenti alternativi, ma non sempre

Analizziamo la tempistica della certificazione dei corrispettivi IVA nel caso di emissione della fattura in luogo del documento commerciale, un tempo scontrino fiscale. Analisi di alcune interpretazioni particolari del Fisco ai fini dei controlli del

Per abbonati
Claudio Sabbatinidi Claudio Sabbatini
15 Luglio 2023

Pagamenti tracciati: benefici non richiesti sanabili con dichiarazione integrativa

Se non si è sfruttata in passato la possibilità di segnalare la riduzione dei termini di accertamento per i contribuenti che garantiscono la tracciabilità di tutti i pagamenti ricevuti ed effettuati, se di importo superiore a 500 euro, allora è possi

Federico Camanidi Federico Camani
13 Luglio 2023

Accertamento di maggior reddito impresa familiare: quali effetti?

L’accertamento di un maggior reddito in capo all’impresa familiare va imputato interamente al titolare, senza coinvolgere i collaboratori.

Danilo Sciutodi Danilo Sciuto
5 Luglio 2023

Presupposti impositivi in tema di esterovestizione

In tema di esterovestizione, al fine di accertare se una società estera sia soggetta al controllo da parte di una società italiana, la verifica della sussistenza del controllo interno di diritto impone di accertare che la maggioranza delle quote dell

Per abbonati
Giovambattista Palumbodi Giovambattista Palumbo
4 Luglio 2023

Atti notificabili al socio receduto da società poi estinta

In caso di accertamento notificato al socio receduto di società successivamente cancellata dal registro delle imprese quali sono le reali responsabilità fiscali?
Fino a quando il socio può essere responsabile in sede di verifica?

Per abbonati
Antonino Russodi Antonino Russo
4 Luglio 2023

Rimborsi spese e spese di trasferta: i presupposti per la deducibilità fiscale

La deducibilità fiscale dei rimborsi spese e delle trasferte tende a essere sospetta in sede di verifica fiscale.
In questo articolo vediamo quali sono le regole che determinano la corretta deducibilità dal reddito di impresa di queste componenti di

Per abbonati
Luciano Sorgatodi Luciano Sorgato

Navigazione articoli

  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 15
  • Successivo
il gestionale per studi commerciali e aziende contabile telematico a soli 195 € / anno

Flash News
Bonus edilizi: la detrazione scenderà al 30%
17 Maggio 2024 08:05

Dal 1° gennaio 2028 la detrazione per le ristrutturazioni edilizie scenderà al 30%. L’articolo 9-bis, comma...

Bonus colonnine elettriche: nuovo elenco di beneficiari
17 Maggio 2024 08:05

Sul sito del MIMIT è stato pubblicato il decreto direttoriale datato 9 maggio con in allegato...

Bonus ricerca e sviluppo: entro fine maggio saranno disponibili modulo e linee guida per
16 Maggio 2024 12:05

Riparte il credito d’imposta per l’attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica....

Superbonus: le cessioni dopo il decreto n. 39/2024
16 Maggio 2024 12:05

Non appena il decreto n. 39/2024 (il blocca cessioni) sarà convertito in legge verrà dato lo...

Il Senato approva il DL con la stretta al Superbonus
16 Maggio 2024 12:05

Il Senato, con 101 voti favorevoli e 64 contrari, ha approvato il contestato emendamento che impone...

Transizione 4.0: sono attivi i codici per i tax credit
16 Maggio 2024 11:05

Il MIMIT in data 24 aprile ha definito con decreto direttoriale il contenuto e le modalità...

Circolare dell’Agenzia delle entrate con chiarimenti riguardanti il ravvedimento speciale
16 Maggio 2024 11:05

L’Agenzia delle entrate, in vista della prossima scadenza del ravvedimento speciale (31 maggio), con circolare n....

Codici tributo per i crediti d’imposta per accordi di conciliazione
16 Maggio 2024 08:05

Sono istituiti, con la risoluzione n. 23 del 14 maggio 2024, i codici tributo per l’utilizzo...

INAIL: è online il bando ISI 2023
16 Maggio 2024 08:05

L’Inail ha messo a disposizione sul proprio portale il bando ISI 2023. Nel bando sono specificate...

Codice tributo per le procedure di mediazione e negoziazione assistita
15 Maggio 2024 13:05

E’ stato istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite Mod. F24, del credito di...

Leggi tutte le breaking news


    *Campo obbligatorio

    Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

    Tutto importante. Tutto urgente.

    La quotidianità ti ruba il tempo di qualità?
    Resta aggiornato con facilità iscrivendoti alla nostra newsletter: ultime novità, eventi, corsi e nuovi strumenti di lavoro direttamente nella tua casella di posta elettronica!


      *Campo obbligatorio

      Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

      logo commercialista telematico

       Tel. +39 0541 780550 

      info@commercialistatelematico.com

      Sede Viale Emilia 102/E - Rimini
      P.IVA 03273690408
      ISSN 1970-0814 - ROC 14935

      Per saperne di più:
      • Chi Siamo
      • Contatti e FAQ
      • Autori
      • Abbonamenti
      • Formazione

      Il mio account

      Login
      Storico ordini
      Download acquisti
      Condizioni di vendita

      Rivista telematica registrata presso il Tribunale di Rimini con n. 13/2004 - Direttore responsabile: Roberto Pasquini

      © 2024 Commercialista Telematico - Aggiornamento su fisco, bilancio, contabilità e lavoro fatto da professionisti per professionisti e aziende - Tutti i diritti riservati

      • Privacy Policy
      • Cookie Policy
      cart
      logo adv maggioli
      logo maggioli Gruppo Maggioli
      www.maggioli.it
      Per la tua pubblicità sui nostri Media:
      maggioliadv@maggioli.it www.maggioliadv.it