I benefici della proroga della scadenza del modello 770

la proroga della scadenza del modello 770 al 2 ottobre comporterebbe alcuni benefici per i contribuenti: un maggior tempo per gestire le novità del modello 2017 (che interessano i 770 di più complessa gestione) ed un maggior termine per il ravvedimen

Alert del fisco per omessi versamenti IVA

stanno arrivando le prime lettere di alert del Fisco relative alle irregolarità sulle liquidazioni IVA del primo trimestre 2017: il nuovo modo di operare del Fisco ci obbligherà a ragionare su come gestire le scadenze di quei contribuenti che non rie

ll labirinto della fase transitoria dello split payment

siamo ai primi giorni di luglio e l’allargamento dello split payment è diventato operativo. Al momento stiamo vivendo una fase transitoria: il caso delle fatture emesse dai professionisti, il problema delle fatture già emesse prima della nuova discip

Il rapporto professionista-cliente: farsi capire e apprezzare

il rapporto professionista-cliente è sempre più complesso perchè spesso è difficile far percepire la difficoltà del lavoro richiesto ed ottenere un equo compenso. Pubblichiamo volentieri i pensieri di un nostro lettore, e restiamo in attesa di altri

Il termine variabile per la stampa dei registri contabili nel 2017

il termine per la stampa dei registri contabili è stata messo in dubbio per l’anticipo al 28 febbraio della dichiarazione annuale IVA. Ora si deve valutare il limite variabile fra fine anno e metà gennaio a seconda della scadenza dell’invio del model