Quali possono essere gli inconvenienti per l’intermediario che trasmette un 730 senza sostituto d’imposta, anche se il contribuente è lavoratore dipendente ed il sostituto esiste? Nel caso in esame si dovrebbe usare il modello Redditi, pertanto occor
Professione Consulente
La professione del consulente fiscale e contabile è estremamente complessa, sia per l’intricata situazione normativa italiana, che per il difficile rapporto con la clientela.
Inoltre le novità tecnologiche stanno spingendo verso una forte evoluzione della figura del consulente.
In questa sezione “Professione Consulente” raccogliamo gli approfondimenti sulle tematiche che riguardano il lavoro del consulente quali le responsabilità del professionista, le società tra professionisti e la consulenza aziendale in senso lato, come la valutazione d’azienda, il controllo di gestione o l’assistenza in caso di crisi d’impresa.
Fattura elettronica: data del documento e data di trasmissione al sistema di interscambio
Dal 1 gennaio 2019 è in vigore quasi per tutti i soggetti passivi l’obbligo di emissione della fattura elettronica. Dal 1 luglio 2018 lo stesso obbligo è anticipato per le cessioni di carburanti per autotrazione. Tuttavia il passaggio da un sistema
Il commercialista diventa coach
Riunioni, deleghe, feedback, sito internet, marketing…ma quante cose oggi un commercialista deve conoscere per far fronte alle sfide del mercato? Oggi il commercialista deve avere le competenze di un manager per gestire in modo efficace i propri coll
Fattura elettronica: come funziona la delega agli intermediari
Analizziamo le regole per conferire la delega agli intermediari per l’utilizzo dei servizi legati alla fatturazione elettronica da parte dei loro clienti.
Il cliente comunica dati errati? Il commercialista non è responsabile della sanzione
A seguito del conferimento dell’incarico si instaura tra il professionista, depositario delle scritture contabili ed il cliente un rapporto che attribuisce, a quest’ultimo, la pretesa di esigere lo svolgimento della specifica attività oggetto del con
Il pos obbligatorio bocciato dal Consiglio di Stato
I commercianti e i professionisti che rifiutano di ricevere pagamenti con moneta elettronica (carta di credito e di debito) non rischiano l’irrogazione di alcuna sanzione. L’indicazione proviene direttamente dal Consiglio di Stato che lo ha deciso co
Business Intelligence: ti senti Tyrannosaurus-Rex, Struzzo o Aquila?
Business Intelligence di cosa si tratta? Quando sentiamo queste parole inglesi a cosa pensiamo? Per essere consulenti nel futuro dobbiamo imparare anche a gestire gli strumenti del futuro, tra questi la famigerata business intelligence
Power BI: approfittiamo di un software gratuito
Oggi tutto si paga se non con denaro con il proprio tempo (bene ancora più prezioso).
Partendo da questo presupposto spieghiamo l’utilità che un software gratuito qual è la Power Bi può avere per gli studi professionali: si tratta di un software util
Deroga al segreto professionale: le conversazioni tra contribuente e commercialista quale prova del delitto
La Suprema Corte di Cassazione ha fornito una chiara posizione interpretativa in ordine al perimetro applicativo delle disposizioni inerenti il “segreto professionale” dei consulenti, con specifico riferimento ai divieti di utilizzabilità del contenu
Fatturazione elettronica: quali vantaggi?
I vantaggi della digitalizzazione delle pratiche e dei documenti economici, la dematerializzazione delle fatture e la gestione elettronica delle stesse, sono oggi imprescindibili facilitatori per la collaborazione e l’integrazione tra i diversi sogge
Il prossimo Commercialista
Oltre alla contabilità quali possono essere i nuovi servizi che il commercialista potrà proporre? Serviranno per rimanere sul mercato di fronte alla rivoluzione tecnologica in atto… I possibili spunti di consulenza da offrire ai clienti sono tanti, c
Sempre intercettabili le operazioni illecite suggerite dal commercialista
Sono pienamente utilizzabili le prove acquisite dal pubblico ministero riferite all’esito di intercettazioni telefoniche dell’utenza del commercialista che consiglia operazioni illecite al suo cliente. La cura degli interessi patrimoniali del cliente
Scioglimento e liquidazione srl senza intervento del notaio
Malgrado risulti ancora discusso, a tutt’oggi è possibile effettuare lo scioglimento e la messa in liquidazione di una società a responsabilità limitata e la nomina dei liquidatori mediante un semplice verbale di assemblea e senza intervento del nota
Breve guida al visto di conformità IVA
Proponiamo una guida riassuntiva alla gestione del visto di conformità Iva 2018: i casi di sottoscrizione da parte dei sindaci che esercitano il controllo contabile, gli obblighi assicurativi dei professionisti abilitati, il visto di di conformità ne
I consigli illeciti del commercialista sono intercettabili
La Sezione penale della Corte di Cassazione, con recente sentenza, ha ritenuto utilizzabili le intercettazioni del commercialista che consiglia operazioni illecite; ricordiamo che le intercettazioni rientrano fra i normali mezzi di prova del processo
Il consulente fiscale risponde del concorso nel reato tributario commesso dal cliente quando è l'ispiratore della frode, anche se a beneficiare direttamente dell'illecito è soltanto il cliente
Il professionista è chiamato a rispondere quando, con un proprio comportamento cosciente e volontario, intenzionalmente effettua un contributo causale, materiale o morale, alla realizzazione del reato commesso dal cliente; rimangono, quindi, escluse
Archiviazione digitale: perché il tuo ufficio professionale ha bisogno di un responsabile di conservazione
Quante ore spendi ogni settimana in attività di archiviazione dei documenti? Non le hai mai contate? il risultato è che gli studi commerciali perdono in media 3,6 ore a settimana per dipendente/collaboratore nella gestione dei documenti. Ecco perché
La Balanced Scorecard: breve analisi dello strumento
La Balanced Scorecard (scheda di valutazione bilanciata) è uno dei più utili strumenti di gestione strategica dell’impresa: in questo articolo proponiamo una panoramica dei primi rudimenti in tema
Arriva la stagione dei bilanci: non limitiamoci al minimo indispensabile! Facciamo consulenza!
Si è aperta la stagione dei bilanci, stagione fondamentale in ogni studio professionale per l’importanza del documento da predisporre: spesso questa scadenza è vissuta in modo passivo solo quale adempimento di un obbligo di Legge, invece appare neces
Quanto vale il segreto professionale del commercialista?
Una recente sentenza di Cassazione che ha stabilito un principio veramente interessante: non si può procedere al sequestro dei dati informatici qualora il commercialista opponga per iscritto il segreto professionale, vediamo i dettagli…
Professionisti: come trasferire i contributi versati indebitamente alla Gestione Separata INPS
L’INPS ha finalmente affrontato la delicata questione della contribuzione indebitamente versata alla Gestione Separata da parte di professionisti che svolgono attività il cui esercizio è riconducibile e subordinato all’iscrizione all’Albo Professiona
I sistemi di allerta interna – prospettive dalla riforma fallimentare
Quando la Riforma fallimentare verrà approvata in via definitiva le aziende dovranno implementare nuovi sistemi di allerta interna per anticipare e rilevare i sintomi dell’insolvenza; tale attività sarà molto rilevante soprattutto per quei profession
Il problema dei clienti che non consegnano la documentazione in tempo
I consulenti si lamentano spesso del cattivo comportamento di tanti clienti che non sono puntuali a consegnare i documenti nei tempi necessari. Tale situazione può creare notevoli problemi soprattutto (ma non solo) per la gestione della contabilità:
Revoca o dimissioni del revisore dei conti: come gestire la fine dell’incarico | Con fac-simile del parare del Collegio Sindacale
in caso di risoluzione anticipata dell’incarico al revisore contabile quali sono gli adempimenti che devono tenere il revisore e la società revisionata? quali adempimenti spettano al collegio sindacale? Analizziamo anche il caso di revoca per giusta