Il termine “controllo di gestione” sta diventando un mantra nel mondo dei commercialisti e dei consulenti contabili… L’idea di sottofondo è che il commercialista possa svolgere i propri compiti con successo anche impersonando la figura del controll
Professione Consulente
La professione del consulente fiscale e contabile è estremamente complessa, sia per l’intricata situazione normativa italiana, che per il difficile rapporto con la clientela.
Inoltre le novità tecnologiche stanno spingendo verso una forte evoluzione della figura del consulente.
In questa sezione “Professione Consulente” raccogliamo gli approfondimenti sulle tematiche che riguardano il lavoro del consulente quali le responsabilità del professionista, le società tra professionisti e la consulenza aziendale in senso lato, come la valutazione d’azienda, il controllo di gestione o l’assistenza in caso di crisi d’impresa.
GB-Software: nuovo software e vecchi archivi, come cambiare senza rischi
Spesso il professionista può sentire l’esigenza di sostituire il software gestionali, spinto dal bisogno di ridurre le spese o semplificare le procedure. Il rischio però è di perdere i propri archivi. Ecco come ovviare a questo…
Non siamo quelli che sanno fare i bilanci…Siamo quelli che sanno fare ANCHE i bilanci
Quali sono gli sviluppi futuri dell’attività di commercialista?
In passato ci si è concentrati sull’assistenza fiscale, adempimento che riscontra sempre meno richiesta oggi da parte della clientela: cosa bisogna inventare per il futuro?
Professionista: la diffida ad adempiere per il domicilio digitale
Il collegio o l’ordine di appartenenza può, entro 30 giorni, diffidare il professionista ad adempiere, nel caso in cui non abbia dato opportuna comunicazione entro il 1° ottobre
del proprio domicilio digitale.
Antiriciclaggio: la nuova procedura di adeguata verifica della clientela a distanza
Il decreto Semplificazioni è intervenuto sulle procedure di adeguata verifica della clientela, nel rispetto delle norme in tema di antiriciclaggio. Cosa cambia nella pratica con la verifiche a distanza della clientela?
Quando il futuro è un mistero
Nel tentativo di immaginare quella che potremmo definire “la nuova normalità”, la digitalizzazione da sola non basta. Il futuro è un mistero nella misura in cui è diventato difficile prevederne le evoluzioni. Un flessibile e agile Business Plan può c
La riorganizzazione del lavoro negli studi dopo il Covid-19
L’emergenza sanitaria che ci ha colpito ha reso necessario mettere in atto tutta una serie di cambiamenti nella struttura organizzativa delle singole attività. Per commercialisti e consulenti investire in tecnologia si è rivelato un modo per essere a
Per un management a “regola d’arte”: l’arte di apprendere
Data la novità del fenomeno legato all’emergenza da Coronavirus e ai suoi impatti, si è indotti a pensare che, in questi tempi, ciò che conti prioritariamente per il management sia l’arte di apprendere e di far apprendere. Esaminiamo due modelli util
Studio Qualitas, Lecco: la visione tecnologica di un grande Studio
Studio Qualitas di Lecco è una realtà di rilievo in un ecosistema produttivo molto vivace, che il coronavirus ha aggredito ma non ha piegato. Visione digitale, capacità consulenziali, propensione alla crescita fanno di Qualitas un baluardo per il tes
La responsabilità del professionista e l’esenzione delle sanzioni per il contribuente
Il contribuente non assolve agli obblighi tributari con il mero affidamento ad un commercialista del mandato a trasmettere in via telematica la dichiarazione alla competente Agenzia delle Entrate, essendo tenuto a vigilare affinché tale mandato sia p
Non dimentichiamoci dei costi
Proponiamo alcune valutazioni in tema di analisi dei costi, in particolare ci soffermiamo sulla differenza fra costi specifici e costi comuni e sul loro peso nelle decisioni strategiche.
Commercialisti: massima efficienza con i giusti strumenti
La crisi successiva all’emergenza Covid-19 ha portato molte aziende ad avere bisogno di una consulenza di qualità per monitorare la propria situazione e mettere a punto strategie e progetti mirati: ecco perché commercialisti e consulenti necessitano
Pronti a ripartire? Sì, ma chi ripartirà?
Nella fase post epidemia Covid 19 ci si aspetta e si intravede la ripresa dell’economia: quali saranno i settori trainanti?
Commercialista: alcuni dei fattori che rallentano il lavoro
Gli ultimi mesi hanno messo a dura prova la categoria dei commercialisti, consulenti e professionisti. La pressione delle scadenze e dei molteplici adempimenti è molta. Si rende necessario il supporto di strumenti in grado di dare pronta assistenza…
Quando il budget può aiutare a gestire il periodo di emergenza
Uno sguardo al ruolo del budget nelle situazioni di emergenza, quale strumento utile per affrontare e superare le difficoltà economiche, come nel momento post-Covid che stiamo vivendo. Cosa significa elaborare un Reverse Budget? Quale strategia per r
La sfida della selettività: il ruolo della Business Intelligence
E’ un momento economico molto particolare…stiamo assistendo a molteplici cambiamenti. In un contesto come questo, cambia anche il modo di produrre informazione. Occorre più precisione ma anche più tempestività.
In tal senso gli strumenti di Business
Post Covid-19: Rinascere o Reinventarsi?
Si inizia a intravedere una fase di ripartenza dopo la pandemia da CoronaVirus; adesso le principali strategie possibili si riassumono in due parole: rinascere o reinventarsi.
Controllo di Gestione: il futuro delle imprese e l’aiuto del commercialista
Gli ultimi mesi di crisi hanno decisamente incrinato le sicurezze delle imprese. Si rende oggi necessario organizzare e programmare il futuro dotandosi di strumenti di qualità.
Un valido software per il Controllo di Gestione può essere di aiuto.
Strumenti per agevolare l'accesso al credito: il business plan
L’incertezza dei tempi che stiamo vivendo rende sempre più necessario per le imprese avvalersi di sistemi di pianificazione e controllo economico finanziario in grado di intervenire prontamente, se necessario, con strategie correttive.
In tale ambito
Commercialista Marketing Plan: evoluzione di una professione
La professione del commercialista sta evolvendo. Dalla crisi che ha coinvolto tutti i settori è nata l’esigenza di allargare le competenze ad ambiti non più strettamente legati al fisco e alla contabilità.
Il corso Commercialista Marketing Plan si pr
La creazione del valore
Qualche riflessione su come stanno cambiando le aziende, su come reinterpretare il concetto di creazione di valore aziendale dopo la crisi che ci ha travolto. Come possono le imprese creare valore in tempo di crisi?
Un aiuto può venire dal ricorso all
La digitalizzazione del monitoraggio della crisi d’impresa
Il prof Raffaele D’Alessio analizza l’attuale Fase Due della crisi epidemica in Italia e considera positivamente l’utilizzo di strumenti digitali per il monitoraggio degli indici di allerta.
Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha presentato propri
Piano di risanamento: l’attestazione del professionista
Il Piano attestato di risanamento è uno strumento stragiudiziale che permette all’imprenditore in crisi o in stato di insolvenza di proporre un progetto, rivolto ai creditori, idoneo a consentire il risanamento dell’esposizione debitoria dell’impresa
Il commercialista: punto di riferimento per le aziende nel post Covid-19
L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo sta trasformando il ruolo del commercialista, figura sempre più di fondamentale importanza per le imprese, sia dal punto di vista della valutazione della situazione che essa vive sia da quello della pianificaz