Lo SPID è sempre più necessario per la gestione dei rapporti con la PA. Ecco una piccola guida per la richiesta online
Professione Consulente
La professione del consulente fiscale e contabile è estremamente complessa, sia per l’intricata situazione normativa italiana, che per il difficile rapporto con la clientela.
Inoltre le novità tecnologiche stanno spingendo verso una forte evoluzione della figura del consulente.
In questa sezione “Professione Consulente” raccogliamo gli approfondimenti sulle tematiche che riguardano il lavoro del consulente quali le responsabilità del professionista, le società tra professionisti e la consulenza aziendale in senso lato, come la valutazione d’azienda, il controllo di gestione o l’assistenza in caso di crisi d’impresa.
L’oggetto del marketing (e del digital marketing)
Tra la fase della produzione e del consumo vi è uno spazio dove avviene l’incontro tra impresa e consumatore, incontro che si materializza lungo il processo di scambio, che inizia con un contatto e continua con la definizione di una relazione commerc
Comprendere il concetto di marketing nell’era digitale
Come si è evoluto nel tempo il concetto di marketing? Come arriviamo oggi a parlare di Marketing digitale? Dalla nozione basata sul legame tra prodotto e mercato nel quale questo sarà immesso, arriviamo allo studio del marketing nell’economia digital
Adeguata verifica della clientela dello studio professionale: la dichiarazione dell’amministratore di società
In caso di cliente SRL come viene gestita l’adeguata verifica ai fini antiriciclaggio? Alcuni utili suggerimenti per il professionista…
Dal bilancio di esercizio al bilancio intermedio: come calcoliamo il valore di magazzino durante l’anno
Il bilancio annuale è la prima fonte per le analisi sullo stato di salute aziendale ma deve essere aggiornato; è persino superfluo affermare che una situazione economico-patrimoniale riferita a 4-6 mesi prima, non possa essere considerata un valido s
Accesso senza autorizzazione al Cassetto Fiscale: conseguenze?
Un caso di tribunale sull’accesso abusivo al cassetto fiscale di un contribuente. L’accesso, senza il consenso della persona titolare del servizio configura un’ipotesi di reato che andiamo ad esaminare…
Genya CFO: la risposta del commercialista alle necessità dell’imprenditore
Per essere consulenti servono strumenti di data analysis. È per questo che Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha sviluppato Genya CFO, la soluzione analitica d’eccellenza.
Che cos’è davvero un Business Plan?
Che cos’è un Business Plan? Bella domanda.
Forse uno degli strumenti al servizio dell’imprenditore più fraintesi e storpiati del nostro tempo. Spesso il Business Plan viene richiesto all’imprenditore dall’istituto bancario con il quale intrattiene ra
Siamo già pronti per i robot negli uffici?
Forse non siamo ancora mentalmente pronti al cambiamento ma oggi i Robot sono pronti a sostituire l’uomo non solo nelle fabbriche, ma anche negli uffici.
E’ un’opportunità che può diventare realtà con inevitabili vantaggi per le attività… ma con qual
Professioni Ordinistiche e Gestione Separata INPS: dall’obbligo di Iscrizione alla Prescrizione dei Contributi
In passato si è sviluppato un discreto contenzioso in merito all’iscrizione dei professionisti alla gestione separata che ha visto l’INPS sostenere che in caso di mancato versamento del contributo soggettivo alla cassa professionale di riferimento, i
La pianificazione finanziaria al centro dell’adeguato assetto organizzativo
L’adeguato assetto organizzativo delle imprese deve prevedere un’efficiente attività di pianificazione e controllo. Fra tali attività, la pianificazione finanziaria è uno degli aspetti più critici da tenere sotto osservazione ai fini della vigilanza
Business Partner 4U: l’innovazione dello studio professionale passa attraverso la digitalizzazione
La digitalizzazione dello studio professionale è sempre più una necessità per fronteggiare le nuove esigenze di mercato. Ecco alcuni esempi concreti di utilizzo di piattaforma digitale…
Sostegno alle imprese e ai professionisti attraverso istituzione o rafforzamento di fondi economici
Sono molte le misure di sostegno per imprese e professionisti contenute nel Decreto Sostegni. Proponiamo una rassegna delle diverse forme di aiuto disponibili per le partite IVA.
SimulTax e Firma Web: nuovi servizi, più efficienza, più valore!
Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia introduce una serie di importanti innovazioni che aiuteranno i professionisti nella creazione di valore e nell’efficientamento operativo delle proprie attività di Studio.
Per un management a regola d’arte: l’arte di tacere
Si presta sempre una particolare attenzione all’arte di scrivere e di parlare e spesso ci si dimentica quanto sia importante tacere. Vi sono diversi modi di tacere e tattico è l’uso che si può fare del silenzio in ambito manageriale.
L'onere di vigilanza del contribuente sul consulente
La Cassazione si esprime sul tema riguardante la responsabilità del contribuente nei confronti degli adempimenti dichiarativi e contabili gestiti dal professionista.
Incaricare un consulente di provvedere a tali adempimenti non esime automaticamente
Pass shopping Sodexo: uno strumento ideale per il Welfare aziendale
Sodexo propone i Pass Shopping: una soluzione per migliorare concretamente il welfare aziendale.
Sulla scia del rinnovo del CCNL Metalmeccanici che ha confermato per ogni dipendente 200 euro per ogni anno del rinnovo fino al 30/6/2024 in strumenti di
La competenza e la responsabilità dei dottori commercialisti durante e a fine mandato, secondo la Corte di Cassazione
Sono tante le responsabilità che gravano sui commercialisti. In questo approfondimento analizziamo alcuni aspetti particolari: le prestazioni gratuite, il segreto professionale, la difficile gestione del cambio di commercialista ed il raro caso di al
Per poter funzionare, le imprese hanno necessità di risorse: il vantaggio competitivo
Si parla di vantaggio competitivo quando si parla di marketing strategico, quando si analizza e innova un modello di business, quando si predispongono piani di strategia aziendale a medio-lungo termine.
Certamente in questi contesti è doveroso parlar
Decreto Milleproroghe 2021: proroga della formazione per i revisori legali
In ragione della straordinaria emergenza epidemiologica da COVID-19 si prevede che gli obblighi di aggiornamento professionale dei revisori legali dei conti relativi agli anni 2020 e 2021 si intendano eccezionalmente assolti se i crediti formativi si
La nuova Arca EVOLUTION, trait-d’union tra Studio e impresa
Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia con la release 1/21 modernizza il suo ERP di punta con automatismi e un look & feel adeguato ad una più efficiente usabilità. Connessioni Studio-Impresa più veloci e funzionali.
Come definire strategicamente i prezzi di vendita e massimizzare il fatturato
Il modello di business di un’impresa che si possa definire profittevole nel lungo periodo deve poter conseguire un fatturato soddisfacente, utili coerenti con il capitale investito nell’attività e liquidità sufficiente per poter pagare adeguatamente
Budget di cassa: non si può ancora abbassare la guardia
L’emergenza da CoronaVirus ha comportato anche una grave crisi economica: in questa difficile fase per le aziende può essere molto utile implementare il budget di cassa come strumento di pianificazione e controllo. Ecco alcuni utili suggerimenti sull
Da 1 marzo 2021 stop alle credenziali di fisconline per accedere al cassetto fiscale
Gli utenti registrati possono continuare a utilizzare le credenziali rilasciate in precedenza fino alla loro naturale scadenza ma non oltre il 30 settembre 2021.