Decreto Lavoro 2023: principali novità in sintesi

Vediamo le principali novità del decreto lavoro 2023:
– tempo determinato con causali più ampie
– sgravi per nuove assunzioni
– le nuove modalità di rateazione dei contributi omessi
– dal Reddito di Cittadinanza all’inclusione sociale
– la riduzione

Riders e gestione dei rimborsi chilometrici

Anticipo o acconto TFR, cosa cambia?

Attività stagionali e contratti di lavoro

Vitto in favore dei lavoratori: regime fiscale

Assunzione lavoratori disabili: quali sgravi spettano?

Rimborso chilometrico al rider non fa reddito

Non è reddito da lavoro dipendente il rimborso spese ai rider per l’utilizzo del proprio mezzo. Come noto, sono da escludere dall’imponibile le somme che non costituiscono arricchimento per il dipendente e le erogazioni a esclusivo interesse del dato

Lavori usuranti: domanda entro il 1° maggio

Padre dimissionario: spetta la NASpI