Nel 2000 prendeva piede la convinzione che la Balanced Scorecard costituisse un’innovazione notevole per le pratiche di management. L’autore, Alberto Bubbio, ci spiega i motivi per cui la BSC sia tanto utile nelle PMI italiane e fornisce alcuni sugge
Notizie su fisco, impresa e lavoro a libera consultazione
Ultimi notizie fiscali, aggiornamenti e approfondimenti a cura dei nostri autori, sempre specialisti della materia, in tema di: fiscalità e tributi, bilancio, contabilità, società, crisi d’impresa, giustizia tributaria e difesa del contribuente, giuslavorismo, previdenza e tanto altro ancora.
Articoli a libera consultazione.
Dichiarazione IVA soggetti in regime OSS: nessun differimento per la scadenza del 31 ottobre
Ricordiamo che domenica 31 ottobre 2021 senza alcuna proroga, scade il termine per la prima comunicazione dei dati del terzo trimestre; i versamenti andranno effettuati senza la possibilità di compensare eventuali imposte a credito, nonché senza la d
Bonus terme: la presentazione delle domande
A partire dalle ore 12 del 28 ottobre 2021 sarà disponibile online la piattaforma guidata da Invitalia per permettere la registrazione degli stabilimenti termali che aderiranno al Bonus Terme.
I cittadini potranno richiedere il contributo, che consis
Rating di Legalità: uno strumento a garanzia di legalità e trasparenza
Gli utilizzi pratici del rating di legalità quale strumento a garanzia di legalità e trasparenza del mercato e quali benefici porta alle imprese.
L’emissione della fattura nelle cessioni intra a distanza
Cessioni con spedizione che resta a carico del fornitore e dove l’operazione è soggetta a Iva nel Paese di destinazione, salvo l’ipotesi più semplice dove il fornitore non risulta stabilito in diversi Stati membri e non ha realizzato in quest’anno e
La fase di controllo del piano marketing digitale
Continuiamo la disamina in tema di marketing digitale, soffermandoci quest’oggi sulla fase di controllo e sulle metriche web di monitoraggio in grado di controllare in ogni momento le scelte intraprese.
In particolare esamineremo gli strumenti di web
Il registro delle verifiche del Green pass: una nuova leggenda metropolitana
A solo pochi giorni dall’entrata in vigore dell’obbligo di possesso (e di esibizione) della certificazione verde Covid-19, si va consolidando una prassi profondamente errata, veicolata (purtroppo) anche da importanti associazioni di categoria, societ
Definizione agevolata avvisi bonari da Decreto Sostegni: serve autodichiarazione
Finalmente è diventata operativa la disposizione del Decreto Sostegni che azzera le sanzioni relative ai controlli automatizzati, inerenti i periodi di imposta 2017 e 2018, ai soggetti che hanno subito una riduzione del volume di affari maggiore del
Pandora Papers: perchè i trust del South Dakota sono finiti nell'occhio del ciclone (e quelli del Massachussets no)
In questi giorni sta imperversando una polemica internazionale a livello politico e fiscale, sui cosiddetti Pandora Papers.
Si tratta di una serie di documenti trapelati, pubblicata da alcune importanti testate giornalistiche, che dimostrerebbe come
Nessun fringe benefit ai dipendenti se il costo del tampone viene sostenuto dal datore di lavoro
Entro quali limiti i fringe benefits possono essere considerati non tassabili? Se il costo del tampone (obbligatorio per emergenza Covid) è sostenuto dal datore di lavoro, può essere considerato fringe benefit?
Assegni familiari: conseguenze penali dell'abuso di utilizzo del credito
L’abuso nell’utilizzo del credito per assegni familiari dei dipendenti può avere riflessi penali tributari: il reato di indebita compensazione si configura anche in questo caso.
Contributi agenzie di animazione: presentazione delle domande
Istituito dal Ministero del Turismo il contributo per agenzie di animazione per feste e villaggi turistici. Visto l’approssimarsi del termine ultimo per la presentazione delle istanze (29 ottobre 2021), facciamo il punto circa i soggetti beneficiari
La tassa sulle mance torna a far discutere
Una recente sentenza di Cassazione ha detto che le mance vanno tassate! Visto che tale previsione appare estremamente penalizzante per i lavoratori del settore (pensiamo alla ristorazione e al turismo) analizziamo il caso di tribunale e cosa dice il
Contributi a ristoro per le imprese del settore turistico
Da oggi 15 ottobre apre il canale per la richiesta del ristoro per il settore turistico, particolarmente colpito dalla pandemia da Covid19. Guida alla compilazione delle domande
Tassazione indiretta del Trust: il recepimento dell'orientamento della Cassazione
Sembra che il Fisco abbia finalmente aderito alla Giurisprudenza di Cassazione sulla tassazione dei conferimenti in trust.
Rimangono alcuni punti oscuri sulla gestione dell’imposta di donazione che potrebbero essere facilmente risolti.
La Balanced Scorecard dopo 30 anni
La Balanced Scorecard compie 30 anni nel 2022 e dovrebbe essere ormai acquisita come uno strumento di pianificazione aziendale.
Tuttavia, almeno in Italia, la Bsc non è stata capita né accettata da tutti: vediamo gli sviluppi di questo strumento che
Bonus Teatri e Spettacoli: dal 14 ottobre il via alle istanze
Al via le domande di accesso al credito d’imposta, voluto dal decreto Sostegni, per teatri e spettacoli. Si tratterà di un bonus erogato in base alle richieste pervenute, essendo vincolato ad un tetto massimo di spesa.
Al via la banca dati delle locazioni brevi
Al fine di contrastare l’evasione fiscale nel settore immobiliare a breve sarà operativa la banca dati per strutture ricettive, alla quale saranno tenuti ad iscriversi gli operatori del settore. Vista l’importanza della nuova banca dati ai fini dei c
Liquidazioni Periodiche IVA non conformi alle fatture elettroniche: comunicazioni via pec al contribuente
Il Fisco riprende a inviare le lettere di compliance per le incongruenze IVA rilevate dalle Liquidazioni Periodiche inviate.
Il regime di branch exemption e la compilazione dei modelli Redditi e IRAP per le società di capitali
In vista della presentazione del modello Redditi 2021 proponiamo un ripasso degli adempimenti per chi si avvale per il regime della Branch Exemption.
Tale disciplina, inserita nel TUIR, prevede la possibilità per le imprese italiane con stabile organ
La base imponibile del trust estero opaco
Torniamo sulla bozza di circolare dell’Agenzia Entrate in tema di trust: suscita interesse la questione della tassazione del beneficiario di trust estero laddove si sostiene che il reddito imponibile andrebbe determinato in base a criteri italiani.
Accollo debito altrui, ecco il codice da inserire nell’F24
Dal 12 ottobre chi si accolla il debito altrui verso il Fisco, potrà utilizzare il nuovo codice da inserire in F24. E’ però vietato il pagamento mediante compensazione di crediti.
La conservazione delle dichiarazioni negli studi professionali
Esaminiamo in che modo L’agenzia delle entrate è intervenuta per risolvere le problematiche legate all’apposizione della firma del contribuente sui documenti da conservare e sulla loro consegna fisica, adempimento che non è solo formale…
Cassa Forense: la domanda di esonero parziale dei contributi soggettivi 2021
In modo schematico vengono ricordati i requisiti per accedere all’esonero parziale dei contributi soggettivi con scadenza 2021 ed i controlli da effettuare per procedere in modo spedito alla presentazione on line dell’istanza alla Cassa Forense. La d