Breve sintesi delle modalità per procedere alla restituzione dei contributi non spettanti erogati nei confronti delle imprese turistiche: dovranno essere indicati nel modello di pagamento “F24 Versamenti con elementi identificativi”, dove andrà indic
Notizie su fisco, impresa e lavoro a libera consultazione
Ultimi notizie fiscali, aggiornamenti e approfondimenti a cura dei nostri autori, sempre specialisti della materia, in tema di: fiscalità e tributi, bilancio, contabilità, società, crisi d’impresa, giustizia tributaria e difesa del contribuente, giuslavorismo, previdenza e tanto altro ancora.
Articoli a libera consultazione.
La certificazione AEO: semplificare l’accesso ai mercati esteri
Il mercato è sempre più proiettato verso una crescente internazionalizzazione a fronte della quale si è reso nel tempo necessario semplificare sempre più le procedure doganali per favorire gli scambi commerciali.
In tal senso, allo scopo di garantire
Ecco le regole per chiedere il bonus per imballaggi e prodotti riciclati
Per chi ha acquistato prodotti riciclati, provenienti dalla raccolta differenziata, o imballaggi biodegradabili e compostabili, è stato previsto un credito di imposta, che sarà richiedibile dal prossimo 21 febbraio.
Ecco la guida al bonus fra cui le
Dall’1 gennaio ravvedimento gratuito per tutte le infrazioni IRAP delle persone fisiche
A partire dall’1 Gennaio scorso il ravvedimento dell’IRAP per le persone fisiche soggette a tale imposta è gratuito: vediamo cosa significa…
Entro il 7 aprile la comunicazione delle opzioni per le spese edilizie del 2021
Il Fisco ha disposto le nuove proroghe per i contribuenti che hanno sostenuto spese edilizie nel 2022, 2021 e 2020. In primis, per la comunicazione relativa alle opzioni delle detrazioni per spese edilizie sostenute nel 2021 e per quelle residue del
Quale sistema di Pianificazione e Controllo scegliere?
La definizione del corretto sistema di pianificazione e controllo in azienda è fondamentale per valutare andamenti, correttivi e strategie.
Oggi puntiamo il mouse sull’analisi dei fabbisogni: come va implementata e quali risultati può portare?
Commercio al dettaglio: bonus con incognite
I commercianti al minuto, beneficiari del contributo a fondo perduto previsto dal Decreto sostegni-ter, attendono l’emanazione del provvedimento del Mise.
Nel frattempo si domandano come calcolare la riduzione del fatturato (del 2021 rispetto a quell
Comunicazioni di anomalia per violazione di norme sul monitoraggio fiscale: è sempre possibile il ravvedimento
In arrivo le “letterine” dell’Agenzia delle entrate per invitare alla regolarizzazione i contribuenti con più importanti violazioni della norma sul monitoraggio fiscale degli investimenti all’estero (quadro RW) o dei redditi ivi conseguiti; vediamo l
Sospensione degli ammortamenti: integrativa a favore per chi non ha fruito del superammortamento
I soggetti che hanno sospeso gli ammortamenti a fronte dell’emergenza Covid nel 2020 e che avevano in corso super e iper ammortamenti possono presentare dichiarazione integrativa a favore per recuperare quelli non indicati in dichiarazione l’anno sco
Anno 2022: fuga dal Modello 730?
La stagione dei dichiarativi 2022 potrebbe registrare una clamorosa inversione di tendenza riguardo al Modello 730, in quanto potrebbe essere meno appetibile per i contribuenti: il sostituto di imposta potrebbe non essere in grado di assicurarne il c
La nuova anagrafe delle criptovalute
In Italia è in partenza la nuova anagrafe delle criptovalute, che avrà fini sia di antiriciclaggio ma anche fiscali: vediamo come funzionerà e quali dati raccoglierà…
Piccole e medie imprese: bollette più leggere con azzeramento degli oneri generali
Breve analisi dei recenti interventi volti a contrastare gli aumenti in bolletta legati all’aumento dei costi dell’energia.
In particolare vediamo gli aiuti previsti in favore della piccola media impresa.
Le novità del Modello 730 2022
Modello 730/2022: ecco tutte le modifiche intervenute che non modificano i campi e le caselle del modello 730, ma recepiscono le novità legislative soprattutto in tema di detrazioni.
Nell’articolo ricordiamo anche i casi in cui è possibile utilizzar
La formalizzazione dell’incarico professionale ai fini della sospensione degli adempimenti tributari
La Legge di Bilancio 2022 ha introdotto la sospensione dei termini per gli adempimenti tributari a carico del professionista, una sorta di scudo protettivo per far fronte ai casi di malattia o infortunio che potrebbero colpirlo.
Requisito per poterse
Misure di sostegno al reddito 2022: i vari bonus Inps
Facciamo il punto sui diversi bonus che l’INPS erogherà nel 2022 a sostegno del reddito: l’Assegno Unico per figli, il bonus asili nido e quello di maternità, il bonus lavoratori fragili e quello casalinghe.
Credito d'imposta per investimenti al Sud: modalità di compilazione del quadro RU Modello Redditi SC
Cosa cambia nella compilazione del quadro RU del Modello Redditi SC 2022? Breve analisi delle modalità di inserimento dei bonus per investimenti effettuati. In particolare il Bonus investimenti al Sud.
Decreto Sostegni ter: sostegno al turismo
Incremento di 100 milioni di euro per l’anno 2022 delle risorse fondo unico nazionale del turismo, esonero contributivo per le assunzioni effettuate dall’1.1.2022 al 31.3.2022 e credito d’imposta imprese turistiche per canoni di locazione di immobili
Modelli Dichiarativi 2022 già disponibili, compresi gli ISA
Sono già disponibili i modelli dichiarativi 2022: vediamo le principali novità, far cui Patent Box e Ace.
Sono pronti anche i nuovi ISA….
Le scadenze fiscali di febbraio 2022
Siamo ad inizio febbraio, il mese da sempre dedicato alla chiusura IVA. Ovviamente ci sono anche altre scadenze particolari come il sistema tessera sanitaria e il bonus pubblicità, esaminiamo qui le principali.
Le novità del nuovo Decreto Sostegni (c.d. Sostegni ter): parte prima
Con la pubblicazione del Decreto Sostegni ter, sono entrate in vigore dal 27 gennaio delle nuove misure fiscali. Iniziamo oggi con le prime due, rinviando ai prossimi giorni l’esame delle successive.
Responsabilità penale del commercialista e reato di dichiarazione fraudolenta
Analizziamo il contenuto di una sentenza della Corte di Cassazione, che ha ascritto la partecipazione al reato tributario anche al commercialista incaricato della tenuta delle scritture contabili e alla redazione della relativa dichiarazione dei redd
Si sta veramente creando valore economico?
Oggi affrontiamo il tema dell’importanza della teoria della creazione del valore economico sia in fase di valutazione dell’attività aziendale che per l’implementazione di nuove strategie imprenditoriali.
Corrispettivi telematici e novità del D.L. 146/2021
Recenti novità in tema di corrispettivi telematici e relativa memorizzazione elettronica e trasmissione dati.
In particolare ci soffermeremo sulle nuove proroghe e sulla fruizione del credito di imposta su commissioni di pagamenti elettronici.
Dichiarazioni precompilate oggetto di modifica da parte del contribuente: adeguata la norma sui controlli
Con la Legge di Bilancio 2022 sono state innovate le modalità di controllo delle dichiarazioni precompilate per le quali vengono effettuate modifiche da parte del contribuente: ecco le novità…,