Il superammortamento nel caso di eliminazione del bene

Cosa accade se il bene acquistato con l’agevolazione del superammortamento fuoriesce dal compendio aziendale prima della fine del periodo di ammortamento? In quali casi si mantiene il diritto all’agevolazione ed in quali si perde?

Responsabilità in caso di omessi versamenti IVA

Per il reato di omesso versamento dell’Iva, la prova del dolo è insita in genere nella presentazione della dichiarazione annuale.
È necessario fornire la prova che non sia stato altrimenti possibile, per il contribuente, reperire le risorse necessari

La scadenza dell’acconto IMU 2022

In vista della scadenza del 16 giugno prossimo ecco un ripasso riguardante il versamento dell’acconto IMU 2022.
Puntiamo il mouse su alcuni casi particolari: gli immobili concessi in comodato a parenti in linea retta; immobili assimilabili alle abita

Bonus edili con DURC di congruità

A partire dal 27 maggio 2022, il riconoscimento dei bonus fiscali e la relativa cessione del credito, per interventi in edilizia, di importo superiore a € 70.000, saranno vincolati, a pena di decadenza, all’applicazione dei contratti collettivi del s

Indennità 200 euro una tantum e dintorni

Il neointrodotto “Decreto Aiuti” introduce, tra le altre misure, una indennità una tantum di 200 euro.
Esaminiamo chi sono i soggetti destinatari, mentre un Decreto attuativo dovrà definire, tra l’altro, i criteri e le modalità per la concessione del

Rimborso IVA per l’acquisto di beni ammortizzabili

Quali sono i presupposti affinchè un soggetto passivo d’imposta IVA possa chiedere il rimborso dell’eccedenza rilevata in dichiarazione annuale?
Il caso che andiamo ad esaminare riguarda la possibilità di richiedere il rimborso dell’imposta assolta