E’ in partenza la campagna di lettere di compliance relative agli aiuti di Stato e de minimis per il 2018 non correttamente indicati nelle dichiarazioni fiscali….
Notizie su fisco, impresa e lavoro a libera consultazione
Ultimi notizie fiscali, aggiornamenti e approfondimenti a cura dei nostri autori, sempre specialisti della materia, in tema di: fiscalità e tributi, bilancio, contabilità, società, crisi d’impresa, giustizia tributaria e difesa del contribuente, giuslavorismo, previdenza e tanto altro ancora.
Articoli a libera consultazione.
Agevolazione prima casa e non possidenza dell'immobile
Possono spettare i benefici prima casa anche in presenza di altra casa situata nello stesso comune? L’assenza di espresse eccezioni alla norma ha causato il sorgere di giurisprudenza di legittimità, che ne ha ammesso la possibilità in presenza di det
Presunzione di incasso per fattura emessa ma non saldata
Un caso trattato in Cassazione ci offre l’opportunità di riconsiderare le ipotesi relative ai compensi del professionista considerati incassati anche se la parcella non risulta saldata.
In particolare esamineremo le implicazioni su tale caso derivant
Omissione della dichiarazione: il credito deve essere riconosciuto
Il principio della emendabilità della dichiarazione apre le porte al riconoscimento dei crediti anche in caso di dichiarazione omessa.
Aspetti pratici delle note credito emesse a soggetti falliti
Prendendo spunto da un recente chiarimento del Fisco torniamo sull’annoso problema dell’emissione delle note di credito nei confronti di un soggetto fallito: in particolare analizziamo le possibilità del curatore di non accettare la nota.
A novembre 2022 arriva il bonus 150 euro
In arrivo un nuovo Bonus per contrastare l’aumento del costo della vita per gli italiani: è stato infatti stabilito nel Decreto Aiuti-Ter che nel mese di novembre verrà erogato il Bonus 150 euro, il quale però, rispetto al precedente Bonus 200 euro,
Cause di esclusione ISA: check list prima dell'invio dei modelli Redditi
In questo contributo riassumiamo le peculiarità delle cause di esclusione da modello ISA introdotte e legate all’emergenza sanitaria, in vista della scadenza dell’invio del modello Redditi 2022
Partecipate estere al nodo pex: il parere del Fisco
Il regime impositivo delle plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni estere presenta diversi problemi applicativi in quanto tra i requisiti previsti dall’art. 87 del Tuir, per beneficiare della pex, è prevista anche lalocalizzazione dell
Credito locazioni 2022 e il limite dei ricavi
Un piccolo ripasso per il credito d’imposta dedicato alle locazioni di fabbricati non abitativi per il primo trimestre 2022 destinato alle imprese del settore turismo, uno dei più colpiti dall’emergenza Covid
Contributo imprese creative: dal 22 settembre 2022 l'invio delle domande fino ad esaurimento delle risorse
E’ possibile inviare le domande relative al contributo Imprese Creative, fino ad esaurimento delle risorse messe a disposizione.
Il Capo III del fondo imprese creative, al fine di promuovere la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese o
Scadenze fiscali di Ottobre 2022
Vediamo le principali scadenze fiscali del mese di Ottobre che si chiude con l’invio dei 770 e che a metà mese prevede un’ennesima importante scadenza relativa agli adempimenti del Superbonus…
Trattamento fiscale del risarcimento danni per imprese e professionisti: quali differenze?
Il Fisco ha recentemente trattato dell’imposizione fiscale del risarcimento danni, in particolare di un caso di tassazione della rifusione di spese dedotte dal professionista.
Vediamo i differenti esiti per il reddito d’impresa e per quello di lavoro
Scadenza dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche al 30 settembre
Alcuni chiarimenti su come procedere per il versamento dell’imposta di bollo dovuta sulle fatture elettroniche emesse nel secondo trimestre 2022 e sui soggetti coinvolti e le operazioni soggette.
Versamento imposta di bollo sulle fatture: guida rapida alla scadenza del 30 settembre 2022
In vista della scadenza, facciamo un breve riepilogo sulle modalità e sui termini di pagamento dell’imposta di bollo sulle fatture, che tra l’altro subiranno dei ritocchi a partire dal 2023.
Credito d’imposta IMU per il Turismo: via alle domande
Al via il credito d’imposta IMU per il turismo: dal 28 settembre è possibile presentare l’autodichiarazione attestante il possesso dei requisiti per ottenere il credito d’imposta pari al 50% dell’importo del saldo IMU 2021 (seconda rata versata a dic
Avvisi bonari: i trenta giorni ripartono dalla risposta dell’Agenzia, anche se di rigetto
Quali sono i tempi in cui un avviso bonario diventa “ruolo” e quali sono i tempi per versare il dovuto con le sanzioni ridotte?
La nuova magistratura e il nuovo processo tributario
Dopo oltre 20 anni dalla presentazione del progetto di riforma della Giustizia e del processo tributario, al quale la testata del Commercialista Telematico e uno dei suoi più prestigiosi collaboratori, l’avv. Maurizio Villani, hanno dato un enorme co
Lavoro dipendente: l’effetto sulla tassazione separata degli accordi integrativi sopravvenuti
Contratti collettivi integrativi: per l’applicazione della tassazione separata è sufficiente che, per effetto della stipula del contratto, anche decentrato, l’erogazione degli emolumenti avvenga in un periodo d’imposta successivo rispetto a quello in
Quale sorte per le discipline transitorie sui dividendi?
L’Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato il contenuto di una risposta ad interpello in cui si restringe – invero in modo ingiustificato – la portata della disciplina transitoria relativa ai dividendi..
Dopo aver illustrato il contenuto del
Bonus chef 2022: arrivano le regole operative
Dote da tre milioni di euro per il triennio 2021-2023 da destinare a cuochi professionisti sia dipendenti che autonomi per le spese effettuate dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2022. Istruzioni operative…
INAIL: con aumento tassi aumentano anche rateazioni premi e sanzioni
L’aumento dei tassi di interesse disposto dalla BCE non ha solamente effetti sull’aumento dei costi per mutui e finanziamenti, ma incide anche sull’importo da versare agli enti previdenziali per sanzioni e rateazioni.
L’INAIL fornisce le nuove perce
Domanda Bonus Librerie 2022 entro il 28 ottobre
Anche per il 2022 è stato rinnovato il cosiddetto tax credit librerie. Le richieste devono essere presentate esclusivamente online sul sito dei Beni culturali dal 15 settembre al 28 ottobre 2022.
Imposta di soggiorno, semplificati gli obblighi in vista della scadenza del 30 settembre
Diamo uno sguardo alle FAQ pubblicate dal MEF in tema di imposta di soggiorno, che semplificano notevolmente il nuovo adempimento annuale, rendendolo più “leggero”.
Le risposte fornite dal Dipartimento Finanze tengono conto dei principi dello Statuto
Reato di indebita compensazione vale anche per i contributi?
Una corrente giurisprudenziale ritiene configurabile il reato di indebita compensazione anche nel caso di contributi previdenziali, e non solo di imposte: tale indirizzo è da ritenersi infondato, per precisi motivi.