Scadenze fiscali di Luglio 2021

Luglio è un mese cruciale e fitto di scadenze. Oltre a quelle consuete relative a IVA e Modello Redditi 2021, segnaliamo le novità relative all’e-commerce e vendite a distanza per le quali scatta dal 1° luglio l’adeguamento alla normativa europea. Qu

Pagamenti tracciabili per la detrazione IRPEF del 19%

Una delle principali novità introdotte per i modelli 730/2021 e Redditi 2021 riguarda la disposizione che ha previsto l’obbligo di eseguire il pagamento di alcune spese con modalità tracciabili per beneficiare della detrazione fiscale. Alcuni chiarim

Brexit e Regole IVA: cosa è cambiato

Facciamo il punto sulla Brexit dopo 6 mesi dalla divisione: ecco le principali regole per chi commercia col Regno Unito: i casi di cessione di beni e prestazioni di servizi; i beni in conto deposito e in conto lavorazione. A cura di Alberto Perani.

Bonus acqua potabile: le regole per lo sconto del 50%

Con il provvedimento del 16 giugno 2021 sono stati definiti i criteri per la fruizione del credito d’imposta ed approvato il modello di comunicazione che gli interessati devono trasmettere all’Agenzia, dal 1° al 28 febbraio dell’anno successivo alla

IRAP e professionista che lavora in più studi

Sussiste il requisito dell’autonoma organizzazione quando un professionista svolge la prevalente attività professionale presso uno studio associato, del quale è componente, avendo un ragguardevole fatturato nei riguardi dello stesso. La Cassazione si

Quando anche i contributi vanno assoggettati ad Iva

Un contributo erogato da un ente pubblico a favore del gestore di un servizio è comunque inserito in un rapporto fra due parti in cui una si obbliga a fornire all’altra una prestazione di servizi, anche se previsto in via eccezionale per il periodo d