Le misure di prevenzione all’interno degli uffici: igiene mani, pulizia ambienti, ricambio dell’aria, dispositivi di protezione individuale (DPI), modalità di accesso chiare.
Notizie su fisco, impresa e lavoro a libera consultazione
Ultimi notizie fiscali, aggiornamenti e approfondimenti a cura dei nostri autori, sempre specialisti della materia, in tema di: fiscalità e tributi, bilancio, contabilità, società, crisi d’impresa, giustizia tributaria e difesa del contribuente, giuslavorismo, previdenza e tanto altro ancora.
Articoli a libera consultazione.
Sanificazione degli ambienti di lavoro – Quesiti Webinar del 30 aprile 2020 – parte prima
Il rientro sul posto di lavoro, studio o azienda che sia, dopo i giorni critici dell’emergenza da Coronavirus, pone lavoratori ed utenti nelle condizioni di svolgere la propria attività mettendo in atto tutta una serie di accorgimenti per consentire
Impresa SIcura: rimborso delle spese per acquisto dispositivi di protezione
Invitalia comunica l’avvio del bando “Impresa SIcura”, in attuazione del Decreto Cura Italia, recante: “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemi
CNPADC: interventi economico finanziari in favore dei dottori commercialisti
Sono di questi ultimi giorni due interventi utili per i Dottori commercialisti iscritti alla CNPADC al fine di sostenere gli iscritti chiamati ad affrontare gli effetti economico-finanziari legati all’emergenza sanitaria Coronavirus.
Crisi di impresa: proroga degli obblighi di segnalazione al 15 febbraio 2021
Il D.L. 9/2020, nell’introdurre misure atte a fronteggiare l’emergenza sanitaria da Covid-19, interviene anche sul fronte della crisi delle micro, piccole medie imprese prorogando i termini per l’obbligo di segnalazione a carico degli organi di contr
Le scadenze fiscali di Maggio 2020
Le principali scadenze fiscali e previdenziali di maggio 2020: dall’emergenza Covid-19 le proroghe e sospensioni del DL Cura Italia e DL Liquidità.
Sì alla cessione ecobonus alle reti di imprese
Con un recente intervento l’Agenzia delle Entrate ha confermato la cessione del credito d’imposta “Ecobonus” alle reti di imprese.
Approfondiamo gli aspetti pratici di tale operazione…
Presentazione domande di credito alle banche con copertura del fondo di garanzia Pmi
Al via la presentazione delle domande di credito alle banche con copertura del fondo Pmi: garantiti prestiti fino a 800mila euro e 5 milioni di euro.
Si segnala che, dal 27 aprile, la percentuale di copertura del fondo di garanzia si è spinta fino al
Certificazione Unica 2020: termini di consegna e trasmissione telematica
E’ prorogato al 30 aprile, per l’anno 2020, il termine per la consegna agli interessati delle Certificazioni Uniche relative ai redditi di lavoro dipendente e assimilati e ai redditi di lavoro autonomo.
Inoltre l’articolo prevede che, per l’anno 2020
Finanziamento garantito fino a 25.000€: finanziamento senza istruttoria e fatturato di riferimento – FAQ Video
Continuiamo a rispondere ad alcuni dubbi sul Decreto Liquidità tramite mini-video. Oggi ci occupiamo di finanziamento senza istruttoria e fatturato di riferimento per il finanziamento garantito fino a 25.000 euro.
Durata e importo del finanziamento garantito fino a 25.000 euro – FAQ VIDEO
Torniamo a rispondere ad alcuni dubbi sul finanziamento garantito, da 25.000€, introdotto dal Decreto Liquidità, in particolare soffermandoci sulle questioni del pre-ammortamento e della richiesta di più di un finanziamento.
Da giugno ripartiranno i controlli di Agenzia Entrate e Riscossione
Verso la ripresa delle attività dell’Agenzia delle entrate e di Agenzia Riscossione, prevista dal 1° giugno 2020. Potrebbero essere notificati 8,5 milioni di atti entro il 31/12/2020. Ma chi li pagherà?
Consegna pasti da asporto a domicilio: applicazione IVA
A causa dell’emergenza Coronavirus, e per effetto delle chiusure obbligatorie di numerose attività commerciali, sembra utile approfondire una fattispecie afferente l’attività di somministrazione, con particolare riferimento alle attività di ristorazi
Cassa integrazione anticipata dalle banche: condizioni e caratteristiche
Le banche italiane possono anticipare la cassa integrazione in favore dei lavoratori dipendenti che ne facciano richiesta. Le condizioni promesse dall’ABI comportano un’elevata semplificazione delle procedure, ma anche specifici obblighi di diligenza
Redazione del bilancio in base alle norme del codice civile
Il bilancio d’esercizio è composto: dallo stato patrimoniale, dal conto economico, dal rendiconto finanziario, dalla nota integrativa. Vediamo il bilancio abbreviato e quello delle micro-imprese.
Pratica di indennità 600 euro INPS: errore nell’indicazione dell’Iban – Risposta al volo
Ancora in molti stanno attendendo l’erogazione dell’indennità di 600 euro da parte dell’INPS.
Se nella presentazione della domanda abbiamo inserito un Iban errato è possibile chiedere la correzione? A cura di Debora Graziano e Danilo Sciuto
Credito d'imposta per sanificazione ambienti di lavoro e acquisti dispositivi di protezione individuale
I recenti decreti Liquidità e Cura Italia hanno introdotto uno specifico credito d’imposta in favore degli esercenti attività d’impresa, arte o professione volto ad incentivare la sanificazione degli ambienti di lavoro e l’acquisto dei dispositivi ne
Quali prestiti posso chiedere alla banca? Le garanzie del Decreto Liquidità
Le tre principali soglie di garanzia (e successivo prestito) che è possibile richiedere alla banca: fino a 25.000 euro; fino a 800.000 euro e garanzie per prestiti fino a 5 milioni di euro
Sospensione delle udienze: come attivare la tutela del contribuente nei giudizi cautelari
Le misure restrittive imposte dall’emergenza Covid-19, come noto, si protraggono: il decreto Liquidità ha disposto delle integrazioni alle previgenti disposizioni, stabilendo la sospensione delle udienze (anche) tributarie sino al prossimo 11 maggio,
Decreto Liquidità e Decreto Cura Italia: riepilogo delle principali misure fiscali introdotte
Varie misure fiscali sono state introdotte dal Decreto liquidità e dal Decreto cura Italia, che hanno peraltro anche in parte recepito disposizioni prima introdotte con il Decreto Legge n. 11 dell’8 marzo 2020, e il Decreto Legge n. 9 del 2 marzo 202
Decreto Liquidità: la garanzia di 25.000 euro per nuove imprese e cattivi pagatori – FAQ Video
In questo miniVideo FAQ dedicato alla garanzia di 25mila € del Decreto Liquidità, rispondiamo a dubbi relativi all’impresa neo-costituita e al caso del cattivo pagatore.
Processo tributario esclusivamente telematico: misure per favorire il distanziamento sociale
Al termine dell’emergenza sanitaria, dovuta alla diffusione dell’epidemia, le modalità lavorative saranno inevitabilmente diverse; anche quando si aprirà la fase due, cioè il riavvio graduale di tutte le attività produttive, ma anche quando il virus
Decreto Liquidità: dubbi sulla garanzia da 25mila euro – FAQ Video
Con questo video, rispondiamo ad alcuni dubbi sul decreto Liquidità:
1) Il fatturato della mia azienda è pari a 50.000, posso richiedere i 25.000€ garantiti al 100% dal fondo di Garanzia MCC?
2) Opero stabilmente con più banche pertanto credo di pote
Mancato pagamento Ri.Ba. ai fornitori: segnalazione alla Centrale Rischi? – FAQ del Commercialista telematico
In questo periodo di lock down legato all’emergenza da Coronavirus, si può essere segnalati alla centrale rischi in caso di mancato pagamento delle Ri.Ba. ai fornitori?