Il problema della carenza di liquidità, derivante dal blocco di molte attività a causa dell’emergenza sanitaria nazionale, renderà più difficoltoso il pagamento dei debiti verso fornitori e più incerta la riscossione dei crediti verso i clienti.
Quel
Notizie su fisco, impresa e lavoro a libera consultazione
Ultimi notizie fiscali, aggiornamenti e approfondimenti a cura dei nostri autori, sempre specialisti della materia, in tema di: fiscalità e tributi, bilancio, contabilità, società, crisi d’impresa, giustizia tributaria e difesa del contribuente, giuslavorismo, previdenza e tanto altro ancora.
Articoli a libera consultazione.
Decreto Cura Italia: locazione commerciale e credito d'imposta
Come previsto dall’art. 65 del Decreto Legge Cura Italia, viene riconosciuto ai soggetti esercenti attività d’impresa un credito d’imposta nella misura del 60% dell’ammontare del canone di locazione relativo al mese di marzo 2020, per immobili rientr
Le scadenze fiscali di Aprile 2020
Il consueto appuntamento con le principali scadenze fiscali e previdenziali del mese, con un occhio alle novità introdotte dall’emergenza da CoronaVirus che impattano sulle scadenze di Aprile
Sospensione rate e leasing e concessione agevolata di prestiti
Oggi focalizziamo l’attenzione su un aspetto particolare: i debiti a cui occorre fare fronte per rate mutui, canoni leasing e scadenze abituali verso i fornitori.
Indennità 600 euro INPS: ultimi chiarimenti
Proponiamo gli ultimi chiarimenti sull’Indennità 600 euro erogata dall’INPS: il caso dei soci di società, il giallo degli agenti di commercio, i dubbi per gli amministratori societari, il Fondo di ultima istanza professionisti, ultima spiaggia per tu
Sempre successo. È successo ancora. E accadrà ancora.
Ancora una volta un crollo dei mercati. Come sempre, dopo un lungo periodo di rialzo.
E ancora una volta, e come sempre, praticamente nessuno ha beneficiato concretamente del lungo rialzo.
Anzi, la maggior parte si trova, oggi, in forte perdita!!
Moratoria Cura Italia
Nell’articolo “La finanza ai tempi del covid-19: sospensione o allungamento?” abbiamo valutato le possibilità messe a disposizione dall’accordo ABI e le conseguenze in termini di costi e di flussi di cassa, aprendo un grande interrogativo (non ancora
600 euro anche ai professionisti iscritti alle Casse di previdenza – reddito di ultima istanza
Indennità di 600 euro per il mese di marzo 2020 ai professionisti iscritti in Casse di Previdenza “private”: elenco analitico delle categorie interessate
Lavoratori autonomi: indennità 600 euro, congedi e bonus baby-sitting
Una breve guida alle indennità previste dal D.L. Cura Italia in favore dei lavoratori autonomi con partita IVA: indennità di 600 euro per il mese di marzo per professionisti, co.co.co., artigiani, commercianti, baby-sitting. L’INPS ha semplificato le
Misure economiche internazionali anticoronavirus
I vari Stati stanno reagendo in modo diverso di fronte all’emergenza sanitaria ed economica rappresentata dal CoronaVirus. In questo articolo proponiamo una rassegna dei diversi provvedimenti che i vari Paesi stanno emanando per sostenere la propria
Sospensione adempimenti ai tempi del CoronaVirus: la registrazione dei contratti di locazione
L’articolo 62 del Decreto Cura Italia prevede la sospensione degli adempimenti tributari diversi dai versamenti con scadenza compresa nel periodo 8 marzo – 31 maggio 2020. Il successivo comma 5 dispone che i predetti adempimenti, una volta terminato
Il Registratore Telematico ai tempi del COVID-19
A partire dal 12/3/2020, al fine di contenere la diffusione del COVID-19, sono state sospese le attività commerciali al dettaglio, salvo alcune eccezioni.
Cosa cambia ai fini dell’invio dei corrispettivi telematici?
Modifiche del Fondo centrale di garanzia alla luce del Decreto Cura Italia
ll decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, c.d. Cura Italia, prevede una serie di strumenti per sostenere le PMI e i professionisti alle prese con i danni causati dall’emergenza epidemiologica.
In questo articolo analizziamo gli interventi del Fondo di
Credito imposta 60% bonus affitto negozi
Il bonus affitto negozi, per un ammontare pari al 60% del canone di marzo, è automatico, nel senso che non occorrono domande o moduli o similiari da presentare
Indennità INPS da 600 euro per professionisti, co.co.co., artigiani e commercianti
Uno degli interventi più discussi del Decreto Cura Italia è quello relativo all’indennità di 600 euro che l’INPS potrà erogare a favore di professionisti, co.co.co., artigiani e commercianti.
In questo articolo analizziamo caso per caso i requisiti n
Sospensione cartelle di pagamento, dagli avvisi di accertamento esecutivi e dagli avvisi di addebito
Sospensione dei versamenti in scadenza nel periodo dall’8 marzo al 31 maggio 2020 che dovranno poi essere pagati entro il 30 giugno 2020.
Rate mutui e leasing e scadenze fidi bancari: proroga al 30/9/2020
In merito alle scadenze per mutui, canoni di leasing e altri finanziamenti a rimborso rateale il pagamento è sospeso fino al 30/9/2020, stessa sorte per i fidi bancari.
I provvedimenti assunti con il Decreto Cura Italia
Proponiamo in forma schematica le misure più interessanti e più attinenti alle attività di imprese e di professionisti, contenute nel D.L. 17 marzo 2020 n. 18 (In vigore dal 17 marzo 2020) cosiddetto Cura Italia.
Nuovo tracciato XML per le fatture elettroniche
A circa un anno di distanza dall’introduzione della fattura elettronica, l’Agenzia delle Entrate pubblica un provvedimento direttoriale che introduce nuove obbligatorie specifiche tecniche per la fatturazione.
Nuovo calendario della rottamazione-ter delle cartelle
In particolare, viene differito al 31 maggio 2020, il termine di versamento del 28 febbraio 2020 per i contribuenti che hanno aderito alla rottamazione-ter.
Quadro sinottico aggiornato delle scadenze tributarie
Proponiamo un quadro sinottico ragionato delle scadenze tributarie dopo le modifiche del Decreto Cura Italia.
Indennità 600 euro a professionisti con partita IVA e co.co.co., in Gestione Separata INPS
Indennità di 600 euro, per il mese di marzo 2020, ai liberi professionisti titolari di partita Iva e ai lavoratori titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, iscritti alla Gestione separata INPS.
Decreto Cura Italia: le misure per il lavoro
Con il Decreto Cura Italia entrano in vigore le disposizioni volte a sostenere l’intera Nazione in questa circostanza di grave emergenza sanitaria.
Tra le misure previste: indennizzi per alcune categorie di lavoratori, accesso alla cassa integrazion
DECRETO-LEGGE 17 marzo 2020, n. 18 – il decreto Cura Italia di marzo
Finalmente è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il tanto atteso decreto Cura Italia.