Il Decreto Liquidità (DL 23/2020) presenta una corposa serie di norme che hanno impatto sul mondo imprenditoriale e professionale. Abbiamo predisposto un riassunto ragionato e schematico delle varie disposizioni.
Notizie su fisco, impresa e lavoro a libera consultazione
Ultimi notizie fiscali, aggiornamenti e approfondimenti a cura dei nostri autori, sempre specialisti della materia, in tema di: fiscalità e tributi, bilancio, contabilità, società, crisi d’impresa, giustizia tributaria e difesa del contribuente, giuslavorismo, previdenza e tanto altro ancora.
Articoli a libera consultazione.
Come richiedere alle banche il prestito di 25.000 € da parte di piccoli imprenditori e professionisti
Il Decreto liquidità ha introdotto la possibilità, per i piccoli imprenditori e professionisti danneggiati dalle sospensioni legate all’emergenza da Covid-19, di accedere ad un finanziamento di 25.000 euro da parte delle banche.
Il Decreto garantisce
Sospensione dei versamenti delle ritenute e dell’IVA dovuti per i mesi di aprile e maggio 2020: condizioni
L’Agenzia delle entrate ha fornito i primi suoi chiarimenti sulle principali misure fiscali introdotte dal Decreto liquidità fornendo anche risposta ai quesiti proposti da associazioni di categoria, operatori e stampa specializzata.
Soffermiamoci sul
La continuità aziendale ai tempi del Coronavirus
Come cambia il concetto di continuità aziendale ai tempi del CoronaVirus dopo le norme del decreto liquidità? Questa verifica è uno degli obblighi principali di amministratori, sindaci e revisori
Proroghe di versamenti: riscritto il calendario
Il Decreto Liquidità riscrive il quadro delle scadenze fiscali e contributive di aprile e maggio 2020
Non è stato modificato il termine relativo agli adempimenti, per i quali valgono le regole già emanate in precedenti provvedimenti (rinvio al 30/6).
Decreto Liquidità: bazooka o boomerang? Un video per spiegare il sostegno finanziario del D.L. 23/2020
Il Decreto Liquidità è un bazooka o un boomerang? Quali soggetti possono accedere alle garanzie? Quanto costa e quanto dura il prestito? Come funziona il pre-ammortamento? Analizziamo bene le norme del D.L. Liquidità.
Il sostegno alla liquidità e le garanzie di cui al D.L. 8/4/2020 n. 23
In relazione alle garanzie concesse dal decreto liquidità diamo seguito all’approfondimento di ieri, rispondendo ad una specifica richiesta di chiarimento
Contante e Coronavirus: discussione intorno alle possibilità di contagio
L’uso del contante è da sempre oggetto di discussioni, sia sotto il profilo degli eventuali limiti, sia per il pericolo di evasione fiscale e sia, in questo momento, anche sotto il profilo di eventuale mezzo di diffusione del contagio.
Neo pensionati: bonus 600 euro con dubbi
Si analizzano alcuni aspetti del Decreto Cura Italia e del Decreto Liquidità che, per come è scritta la norma, lasciano spazio a dubbi interpretativi…
Misure urgenti per accesso al credito e sostegno alla liquidità previste dal Decreto liquidità
Un quadro di sintesi delle misure urgenti per l’accesso al credito ed il sostegno alla liquidità delle imprese, dei lavoratori autonomi e dei liberi professionisti previste dal D.L. n. 23/2020.
Lo scopo di questo approfondimento è quello di aiutare a
Quali scadenze di aprile e maggio prorogate al 30/6/2020 e per chi
L’emergenza sanitaria a cui stiamo assistendo ha inevitabilmente reso difficile rispettare le scadenze fiscali imposte dalla legge.
A porvi rimedio è intervenuto in primis il Decreto Cura Italia, occupandosi delle proroghe dei versamenti in scadenza
INAIL: prorogate le scadenze e i termini per il bando ISI
A seguito del Decreto Cura Italia e della situazione emergenziale, sono interessati da sospensioni e stand-by anche i procedimenti amministrativi; tra questi, per quanto riguarda le procedure specifiche INAIL, rientrano tutti i procedimenti e le atti
Scadenze aprile e maggio 2020: in quali casi c’è la proroga
In attesa della pubblicazione in G.U. del decreto “liquidità” vediamo quali sono le possibili proroghe in arrivo in merito alle scadenze del 16/4 e 16/5
Senza Iva le importazioni di beni distribuiti gratuitamente alle persone contagiate
Covid-19: l’Agenzia delle dogane ha chiarito le procedure operative per l’applicazione dell’agevolazione consistente nell’esenzione IVA introdotta con lo scopo di facilitare l’importazione di beni fondamentali per difendersi dal virus.
Il piano americano da 2.000 miliardi di dollari di sostegno all'economia: come intervenire presto e bene
La Casa Bianca ed il Senato si sono accordati su un piano da 2.000 miliardi di dollari per sostenere l’economia USA a causa dello shock causato dall’emergenza Coronavirus: si tratta di un piano di dimensioni enormi che non ha precedenti nella storia
COVID-19: Tutela della salute dei lavoratori e relativa responsabilità del datore di lavoro
Il complesso sistema normativo vigente concernente la tutela della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro, vanto storico del nostro ordinamento sociale, non è risultato immune dagli effetti dell’emergenza sanitaria causata dalla pandemia i
Commercialisti italiani, il baluardo del post epidemia
Le imprese italiane dovranno guardare al post epidemia e attrezzarsi per momenti davvero difficili. Il ruolo del commercialista assumerà un contorno di grandissimo rilievo.
Wolters Kluwer Tax & Accounting è al fianco della categoria con le sue soluz
Riduzione o pagamento del canone di locazione – con Fac-simile
Le parti possono tra loro trovare un accordo per il pagamento dei canoni di locazione se il conduttore è in difficoltà finanziaria.
Congedi parentali e permessi 104 per Covid-19: le istruzioni
A seguito del Decreto Cura Italia l’INPS specifica come accedere alle domande per i congedi previsti per i genitori lavoratori durante l’emergenza Coronavirus.
Inoltre, spieghamo anche come gestire i permessi maggiorati ex Legge n. 104/1192.
La sospensione dell'attività di riscossione: preavviso di fermo e di iscrizione ipotecaria
Il Decreto “Cura Italia”, come osservato anche dalla Corte dei Conti, è di difficile lettura.
In questo articolo facciamo chiarezza sulla sospensione dell’attività di riscossione prevista dall’8 marzo al 31 maggio, puntando il mouse sui casi di fermo
Come accedere al modello 730/2020 precompilato dopo le proroghe dell’emergenza Coronavirus
Per effetto dell’emergenza “Coronavirus” sono modificate le date con cui saranno rese disponibili le dichiarazioni precompilate 2020 ai contribuenti e le tempistiche per la predisposizione ed invio del modello 730: ecco il calendario aggiornato.
Fondo per il reddito di ultima istanza: bonus anche ai professionisti con cassa
Anche i liberi professionisti con Cassa di Previdenza possonoaccedere ad un’indennità per l’emergenza Corona Virus: si tratta del cosiddetto reddito di ultima istanza (RUI).
In questo articolo spieghiamo quali sono le condizioni di accesso al sostegn
Bonus Baby-sitting per Covid-19: condizioni e richiesta
I genitori lavoratori che non vogliano o non possano accedere al congedo parentale istituito dal Decreto Legge n. 18/2020 possono in alternativa accedere a un contributo per l’accesso ai servizi di baby-sitting (avvalendosi del libretto famiglia) che
Le cartelle di pagamento scadute: sospensione della riscossione per emergenza Coronavirus
Analizziamo i casi di sospensione della riscossione coattiva, cioè delle cartelle esattoriali scadute, per far fronte all’emergenza CoronaVirus: la sospensione non riguarda solo le dilazioni o le cartelle in scadenza, ma anche le procedure cautelari