F24 con compensazione del credito di imposta del cd. Bonus Renzi: i fatti danno ragione a Commercialista Telematico!
Ancora al 18 novembre gli F24 contenenti il credito derivante da tale bonus potevano transitare su canale home banking, anche in cas
Notizie su fisco, impresa e lavoro a libera consultazione
Ultimi notizie fiscali, aggiornamenti e approfondimenti a cura dei nostri autori, sempre specialisti della materia, in tema di: fiscalità e tributi, bilancio, contabilità, società, crisi d’impresa, giustizia tributaria e difesa del contribuente, giuslavorismo, previdenza e tanto altro ancora.
Articoli a libera consultazione.
Manovra 2020 rivalutazioni e plusvalenze
Continuiamo l’esame delle regole proposte nel Disegno della prossima Legge di Bilancio, manovra 2020: rivalutazioni e plusvalenze.
Come si paga l’F24 con compensazione Bonus Renzi? – Risposta al volo
Il Decreto Fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2020 ha previsto modifiche al pagamento degli F24 che presentano compensazioni di crediti. Da quando si applicano materialmente queste novità? Il Bonus Renzi vi rientra? Ecco la risposta al volo. A
Alberghi e Ristoranti pagati all'agenzia viaggi: fatturazione elettronica
Alberghi e Ristoranti pagati all’agenzia viaggi: come va certficata l’operazione? Con quali regole, dato che il cliente non corrisponde alcun importo all’albergo o ristorante?
Assenteismo del socio in assemblea: la posizione dei notai del triveneto
È stata recentemente elaborata dalla commissione notarile del triveneto una posizione significativa riguardo il comportamento inadempiente del socio di società di capitali che non partecipa sistematicamente alle assemblee societarie. Tale mancanza de
Indennità perdita avviamento esclusa da IVA
E’ da considerare esclusa da IVA l’ndennità perdita avviamento in caso di cessazione del rapporto di locazione di immobili commerciali
Ricalcolo acconto novembre 2019: ecco i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Le precisazioni fornite da Agenzia Entrate in merito al ricalcolo dell’acconto imposte di novembre in scadenza al 2 dicembre 2019 (in quanto il 30/11 è sabato).
Il Regime forfettario 2020 in pillole
Il Disegno di Legge di Bilancio 2020 prevede il mantenimento a 65.000 euro del limite dei ricavi conseguiti o compensi percepiti nell’anno precedente per accedere al regime forfettario agevolato.
Come sfruttare le opportunità dell'Equity Crowdfunding (un esempio? Il Pordenone Calcio)
L’Equity Crowdfunding è un fenomeno che suscita crescente interesse da parte di start-up e PMI che, grazie ad esso, possono reperire capitale per nuovi progetti.
Vediamo in cosa consiste.
Ripristinata ACE, eliminata mini Ires
Il Disegno Di Legge di Bilancio 2020, all’articolo 30, prevede a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2018, in sostanza dal 2019, il ripristino dell’applicazione del meccanismo fiscale di Aiuto alla Crescita Eco
Invio telematico di dichiarazioni e comunicazioni fiscali: l'impegno cumulativo
L’art. 4–ter del D.L. n. 34/2019, aggiunto dopo l’iter di conversione in legge del c.d. decreto crescita, contiene un’importante novità destinata ad incidere sull’operatività degli studi professionali e degli intermediari incaricati.
Ciò al fine di e
Riforma della Giustizia Tributaria: passi avanti – Comunicato Stampa
L’On. Alessandro Pagano ha confermato la volontà politica di approvare la Riforma della Giustizia Tributaria, autonoma, con giudici professionali, vincitori di concorso pubblico, ben retribuiti e, soprattutto, dipendenti dalla Presidenza del Consigli
Bonus Facciate 2020: la detrazione al 90% in Legge di Bilancio
Col Bonus Facciate previsto della Legge di Bilancio 2020, dal 1 gennaio 2020 si potrà detrarre il 90% della spesa sostenuta per il recupero delle facciate degli edifici. Un’ottima opportunità per i condomini ma anche le ville e le case singole le cui
Come si fa il ravvedimento operoso per tardivo versamento IVA? Risposta al volo
Non ho potuto versare l’Iva relativa al II trimestre 2019, in scadenza il 20/8/2019. Come devo fare per sanare l’infrazione? Come si calcola il ravvedimento operoso? Ecco la Risposta.
Manovra 2020: alcune delle principali novità fiscali previste dal DDL
Manovra 2020: ecco di seguito alcune delle principali novità fiscali previste dal Disegno di Legge di Bilancio tra le quali – ad esempio – la Rimodulazione degli oneri detraibili in base al reddito; la plastic tax e il relativo credito d’imposta; dif
Novità su IMU e TASI 2020: ecco cosa cambia
L’imposta municipale propria e la tassa sui servizi indivisibili dovrebbero essere accorpate e per tale ragione confluire in un unico tributo.
Nella sostanza viene abrogata la TASI e resterà in vigore la sola IMU sia pure con alcune novità sostanzi
Flat Tax – Regime Forfettario 2020: dal nuovo massimale all'abolizione del tetto dei beni strumentali
Riassumiamo le importanti novità sul Regime Forfettario introdotte dal Disegno di Legge di Bilancio 2020: nuovo massimale, impiego di lavoratori dipendenti, tetto dei beni strumentali e regime premiale della fatturazione elettronica.
Regime forfettario 2020
Ecco ciò che emerge dal Disegno di Legge di Bilancio relativamente alla possibilità dei contribuenti di avvalersi del regime forfettario nell’anno 2020.
La riduzione del versamento dell’acconto dell'imposta sui redditi di novembre
Per i contribuenti soggetti agli ISA cambia la ripartizione degli acconti Irpef, Ires e Irap: le due rate saranno di pari importo, ognuna del 50%, non più la prima del 40% e la seconda del 60%; la novità opera già per l’anno in corso e quindi con rif
Installazione di addolcitore d'acqua: quale aliquota IVA si applica? Risposta al volo
Sull’installazione di un addolcitore d’acqua nel corso di una manutenzione straordinaria, l’aliquota IVA è al 10 o al 22%? Ecco il nostro parere.
Cosa fare quando non arriva la fattura elettronica: l'Autofattura Denuncia
A seguito dell’avvento della Fattura Elettronica sono cambiate le modalità di emissione dell’Autofattura Denuncia qualora il fornitore della merce o servizio non trasmetta il documento nei 4 mesi successivi alla data dell’operazione.
Spieghiamo quand
Consulenze mediche online: sono esenti IVA? Risposta al volo
Il medico – ad esempio dietologo – che fornisce consulenze online come deve fatturare? Le fatture sono esenti IVA?
Regole tecniche antiriciclaggio per i commercialisti: gli effetti della proroga del CNDCEC
Il CNDCEC ha prorogato a gennaio 2020 l’entrata in vigore delle Regole Tecniche Antiriciclaggio (che dovevano entrare in vigore a fine luglio). Tuttavia la legge stabilisce che le direttive sono ratificate solo in seguito a consultazione preventiva d
Avviso bonario per tardivo pagamento: entro 90 giorni di ritardo la sanzione ridotta non è il 10% ma il 5%
Ho ricevuto un avviso bonario per un tardivo pagamento di 25 giorni; mi si chiede la sanzione del 10%. E’ corretto?
No, la sanzione ridotta è diversa….