Esiti delle istruttorie di ammissibilità delle richieste di credito d’imposta pervenute per la produzione cinematografica, produzione tv/web, distribuzione nazionale e soggetti esterni alla filiera cinematografica.
Senza categoria
In questa pagina raccogliamo alcuni dei più interessanti articoli pubblicati dal Commercialista Telematico in tema di fisco, contabilità, diritto societario, consulenza del lavoro…
Accedi qui all’archivio dei nostri articoli
Versamento secondo acconto imposte 2020: scadenza al 10 dicembre 2020
Esaminiamo ancora le problematiche legate al secondo acconto 2020 (o unico acconto) delle imposte/addizionali, cedolare secca/ IVIE, IVAFE e delle imposte sostitutive (minimi e forfettari).
Ecco alcune utili tabelle e indicazioni pratiche per il calc
Decreto Ristori quater – DL 157 del 30/11/2020 – Testo Integrale
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 il decreto ristori quater, la norma tanto attesa che contiene una serie di proroghe fiscali ed altri aiuti finanziari.
Le scadenze fiscali di dicembre 2020
Siamo al consueto appuntamento con le scadenze, fiscali e non, del mese. Alcune di queste scadenze sono ancora influenzate dall’emergenza da Covid-19 e sono slittate in avanti… Puntiamo il mouse sulle principali date dell’ultimo mese di questo compli
Stop al modello F23, estensione utilizzo modello F24 da dicembre
L’utilizzo del modello F24 viene esteso anche al pagamento delle somme dovute in relazione alla registrazione degli atti pubblici e delle scritture private autenticate, e al versamento dell’imposta sulle donazioni. Vediamo il periodo transitorio
Approvato il ristori quater: ufficiale la proroga versamento secondo acconto e invio dichiarazioni
Nella tarda serata di domenica 29 novembre 2020 il Consiglio dei Ministri ha approvato il DL ristori-quater che andrà in Gazzetta Ufficiale con data 30 novembre 2020.
Garanzia statale anche per gli enti del terzo settore non commerciali
Dal 17 novembre gli enti non commerciali, compresi gli enti del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti, possono accedere alle risorse del fondo di garanzia per le Pmi. Ecco tutti i dettagli per accedere al fondo in un pratico sche
Presunzioni fiscali di cessione e acquisto dei beni
Come agiscono le presunzioni fiscali relativamente al caso di acquisto o cessione di beni? Qual è, tendenzialmente, il giudizio della Cassazione in tema di presunzioni?
Bonus pubblicità: on line l’elenco dei richiedenti per l’anno 2020
E’ on line l’elenco dei richiedenti per l’anno 2020, con i dati dei prenotati e importo assegnato per ogni nominativo e indicazione della percentuale provvisoria di riparto in base ai fondi stanziati.
Invitalia: soluzioni a supporto delle imprese per uscire dalla crisi
Proponiamo uno schema riepilogativo degli strumenti forniti da Invitalia a supporto delle imprese colpite dalla crisi generata dalla pandemia di Covid-19: ecco le possibilità di moratoria, dilazione e rinegoziazione del finanziamento
Il recupero del saldo Irap 2019 e primo acconto 2020 versati per errore
Può succedere che un contribuente abbia già versato il saldo IRAP 2019 e il primo acconto 2020, nonostante sia stato esentato… Quali sono le opzioni per recuperare i versamenti IRAP in eccesso? Un approfondimento tratto dalla circolare settimanale…
Testo Integrale del Decreto Ristori Ter – DL 23/11/2020 n. 154
Si evidenzia il comma 2 dell’articolo 2 che va ad integrare l’allegato 2 del Decreto Ristori bis, aggiungendo allo stesso il codice ATECO 47.72.10 – commercio al dettaglio di calzature e accessori -, prevedendo una percentuale del 200% per il calcolo
Bonus ristorazione: il caso degli agriturismi
Sabato 28 scade il termine per le domande relative al bonus ristorazione e sono ancora tanti i dubbi sull’adempmento. In questo articolo spieghiamo come gestire il caso dell’agriturismo…
Disapplicare gli ISA per il 2020
Il Consiglio nazionale Commercialisti chiede la disapplicazione degli ISA per il 2020 e misure più consistenti su capitalizzazione imprese e credito d’imposta per investimenti e aggregazioni.
Tax credit locazioni: ultime novità dal Decreto Ristori e Ristori-bis
Il Decreto Ristori estende, per alcuni specifici settori, il credito d’imposta previsto per i canoni di locazione e di affitto d’azienda anche per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020.
Approfondiamo tali novità in questo articolo.
Credito di imposta beni Industria 4.0: occorre comprovare l’interconnessione entro il 31/12/2020 per fruirne dal 2021
Relativamente al credito d’imposta sugli investimenti in beni strumentali nuovi occorre comprovare l’interconnessione entro il 31/12/2020 al fine di fruirne già dal 2021: è infatti possibile fruire del maggior credito d’imposta solo dall’anno success
Finalmente le udienze a distanza nel processo tributario
Finalmente anche nel processo tributario sono possibili le udienze a distanza per contrastare gli effetti della pandemia da Covid-19. In questo articolo vediamo le regole basilari per svolgere le udienze con SkypeforBusiness e quali sono le criticità
Il cash management escluso dal credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro
Il sistema di cash management, cioè un sistema di gestione del denaro contante che permette di operare in autonomia senza la manualità del cassiere, non è uno strumento agevolabile col credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro in e
Bonus registratore di cassa telematico in dichiarazione dei redditi – Risposta al Volo
Bonus registratore di cassa: il credito d’imposta va indicato nel quadro RS del Modello Redditi?
Risponde al volo Vito Dulcamare
Decreto Ristori bis: il differimento del termine per il versamento degli acconti delle imposte
Il decreto Ristori bis prevede ulteriori misure di sostegno economico in favore degli operatori che hanno subìto i maggiori danni dall’emergenza epidemiologica di Covid–19. Le misure hanno diversa natura e una di queste consente di differire il termi
Contributo a fondo perduto di 1600 euro ad ogni ASD e SSD
Verrà corrisposto un contributo a fondo perduto di € 1.600,00 ad ogni ASD e SSD che lo richieda entro il 24/11/2020
Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: nuova opportunità di crescita per il professionista
Il nuovo Codice della Crisi d’Impresa dovrebbe proporre nuove opprtunità di lavoro ai professionisti: quali sono gli strumenti digitali idonei a soddisfare le nuove richieste della clientela?
Fondo Ristorazione: presentazione domande fino al 28 novembre (prorogato al 15/12/2020)
Sabato 28 novembre scade il termine per la presentazione della domanda relativa al bonus ristorazione, pensato per aiutare queste aziende nel periodo di emergenza coronavirus. Si tratta di un contributo riconosciuto a ristoranti, pizzerie, mense, ser
Asporto e consegna a domicilio dei ristoranti confermata IVA al 10%
In questi ultimi tempi ci si è chiesti spesso se fosse corretta l’applicazione dell’IVA al 10% nel caso di consegna di cibo per asporto o consegna a domicilio da parte dei ristoranti.