Sono pubbliche le liste degli evasori

un’interessante sentenza della Cassazione spiega che le liste degli evasori non sono coperte da segreto istruttorio e sono pubblicabili dalla stampa, fatti salvi i diritti delle persone citate nella lista

"Vecchio" redditometro: il completamento del piano triennale

attenzione, nonostante l’enfasi sul “nuovo” redditometro in via di elaborazione, per l’anno in corso sarà ancora sugli scudi il “vecchio” redditometro, complice il completamento del piano straordinario triennale di controlli sintetici varato dalla ma

Il non vincolo da definitività fra le imposte

il principio di autonomia e separazione degli atti impositivi rende irrilevante la mancata opposizione e conseguente definitività di un avviso di accertamento in relazione alla fondatezza di altro e diverso avviso di accertamento, pur basato sugli st

I fatti accaduti dopo la chiusura dell’esercizio

Nella redazione del bilancio d’esercizio occorre considerare non soltanto le rilevazioni contabili dei fatti accaduti entro la data di chiusura dell’esercizio ma, in presenza di alcune circostanze, possono assumere rilevanza anche quei fatti verifica

La bozza di decreto per l'attrazione europea

alle imprese residenti in uno Stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia che intraprendono in Italia nuove attività economiche, nonché ai loro dipendenti e collaboratori, per un periodo di tre anni, si può applicare, in alternativa alla nor

L'autotutela tributaria: approfondimento

Un approfondito esame della giurisprudenza di Cassazione in materia di autotutela: l’autotutela in Commissione tributaria; autotutela sospensiva, sostitutiva ed integrativa; diniego di autotutela e responsabilità civile dell’amministrazione finanziar