Dichiarazione sempre emendabile

la dichiarazione dei redditi costituisce un atto avente natura di dichiarazione di scienza, ritrattabile ed emendabile, anche in assenza di specifica disposizione in quanto tale facoltà del contribuente è espressione del principio costituzionale di

Spesometro, redditometro e accertamento sintetico

vediamo come le procedure di verifica fiscale previste dal 2011 potrebbero far emergere una serie di questioni che devono essere affrontate prontamente al fine di evitare futuri conflitti tra clienti e operatori economici

Operazione di outsourcing all’estero

non c’è deducibilità dal reddito d’impresa per i costi dei macchinari presi in locazioni finanziaria e concessi in comodato all’estero per l’esternalizzazione di manodopera, se non si dimostra che il bene rientra nel ciclo produttivo italiano

Il furto dei libri contabili

la perdita incolpevole dei documenti contabili non esonera la parte dall’onere della prova, consentendo però al contribuente la ricostruzione delle scritture contabili andate distrutte attraverso elementi desumibili dal corredo dei documenti in posse

Redditometro: normativa e giurisprudenza di Cassazione

approfondiamo il redditometro alla luce delle sentenze di Cassazione più interessanti: gli indici di capacità contributiva; le disponibilità del contribuente; la retroattività degli indici; il nuovo redditometro, le possibilità di difesa del contribu

Le reti di imprese: generalità

Parliamo del contratto di rete, in base al quale gli imprenditori si obbligano a collaborare in forme e ambiti predeterminati attinenti all’esercizio delle proprie imprese ovvero a scambiarsi informazioni o prestazioni di natura industriale commercia