analizziamo come impatta il favor rei sulle agevolazioni prima casa dopo la variazione del 2014 che ridefinisce i casi di agevolazioni, soprattutto riguardo alle abitazioni di lusso: la modifica normativa dei requisiti oggettivi, pur non incidendo su

Articoli a cura di Gianfranco Antico
Accertamento anticipato: l’ufficio ha l’onere di provare la sussistenza delle ragioni di urgenza
ad esempio è legittimo l’avviso di accertamento anticipato nei confronti di una società sottoposta a procedura fallimentare
Sulla necessità o meno dell'avviso bonario
anche se sembra contrastare con lo statuto del contribuente, in assenza di un risultato diverso da quello indicato in dichiarazione o dell’accertamento di una imposta maggiore o diversa da quella liquidata nella dichiarazione, non è necessario alcun
La confisca non opera per la parte che il contribuente si impegna a versare all'Erario anche in presenza di sequestro
segnaliamo una recentissima sentenza di Cassazione che statuisce un principio importante: la confisca per equivalente non opera per se il contribuente si impegna a versare l’importo dovuto all’Erario anche se si è in presenza di un sequestro sequestr
La definizione del PVC tramite ravvedimento operoso: l'Agenzia delle Entrate comunicherà i dati via PEC
ai fini della deflazione del contenzioso sarà possibile definire i PVC ricevuti con lo strumento del ravvedimento operoso; si tratta di una novità molto interessante per i contribuenti soggetti a controllo fiscale
Benefici prima casa: la demolizione e ristrutturazione non è esimente al mancato trasferimento della residenza
Il mancato trasferimento della residenza entro 18 mesi, causato dai lunghi tempi necessari alla demolizione e successiva ricostruzione dell’abitazione acquistata, non costituisce causa di forza maggiore esimente.
In caso di mancata autotutela l'atto definitivo resta definitivo, non impugnabile
l’atto di diniego di autotutela col quale il Fisco rifiuta di ritirare un atto impositivo divenuto definitivo non è impugnabile, sia per la discrezionalità da cui l’attività di autotutela è connotata in questo caso, sia perché, altrimenti, si darebb
Società a ristretta base proprietaria: la pendenza della lite societaria e l’eventuale contrasto di giudicati
le società a ristretta base proprietaria continuano a far discutere… solo un valido accertamento a carico della società in ordine ai ricavi non contabilizzati costituisce valido presupposto per l’accertamento a carico dei soci in ordine a dividendi e
Vecchio sintetico e valore delle presunzioni
in caso di accertamento sintetico (effettuato con le vecchie metodologie) le spese per l’acquisto di terreni e fabbricati non giustificabili dai redditi dichiarati, non possono trovare copertura da dichiarazione di familiari per regalie elargite nel
Il fisco può verificare sul posto se l'immobile è di lusso
il Fisco può richiedere l’accesso all’abitazione del contribuente per verificare dal vivo se l’immobile acquistato con le agevolazioni prima casa ricade nelle casistiche di immobile di lusso
Agevolazioni prima casa e unità immobiliari attigue
l’acquisto di due immobili attigui non fa perdere il diritto alle agevolazioni prima casa, sempre che sussistano gli altri requisiti di legge
Il credito di imposta esposto in dichiarazione non si consolida col passare del tempo
la decadenza del potere di rettificare la dichiarazione integrativa non incide sul procedimento di rimborso di eventuali crediti d’imposta: il contribuente che ritiene di avere versato una somma superiore a quanto dovuto ha l’onere di dimostrare l’in
La deduzione dei costi per controversie di lavoro
i costi per controversie sono deducibili nell’anno d’imposta in cui il giudice conferisce valore esecutivo al verbale e non in quello anteriore in cui l’accordo si è perfezionato fra le parti
Immobile di lusso: è rilevante la superficie utilizzata
sta ripartendo il mercato immobiliare e ridiventa importante la definizione di prima casa agevolabile: in questo articolo analizziamo come la superficie utile conta per definire se l’immobile è di lusso o meno
Accertamento con adesione: il contraddittorio non è obbligatorio
in caso di richiesta di accertamento con adesione, l’invito al contraddittorio da parte del Fisco non è obbligatorio; tuttavia, anche in mancanza i termini per ricorrere rimangono sospesi per 90 giorni
Le agevolazioni prima casa, se dipendenti dal luogo di svolgimento dell’attività, devono essere richieste in atto
analizziamo un caso particolare di richiesta dei benefici fiscali per la prima casa: la richiesta deve essere corredata dall’istanza relativa al luogo di svolgimento dell’attività lavorativa, se è alternativo alla residenza del contribuente
Le istruzioni pratiche per accedere al bonus scuola
sono stati emanati i chiarimenti fiscali per l’utilizzo del credito d’imposta relativo al bonus scuola (o school bonus) – derivante dalle erogazioni liberali in denaro destinate agli investimenti in favore di tutti gli istituti del sistema nazionale
Valide le prove trasmesse dalla Finanza anche senza l’autorizzazione della Procura
l’autorizzazione dell’Autorità Giudiziaria è posta a tutela della riservatezza delle indagini penali, non dei soggetti coinvolti nel procedimento medesimo o di terzi, con la conseguenza che anche la sua eventuale mancanza non tocca l’efficacia probat
Bonus alberghi: i chiarimenti per utilizzare il credito d'imposta
in vista di Unico 2016, analizziamo come gestire il credito d’imposta spettante per gli investimenti effettuati per riqualificare e migliorare le strutture ricettive turistico-alberghiere (bonus alberghi): il credito d’imposta si può utilizzare in 3
La corretta utilizzazione del principio di competenza
Secondo il TUIR, i ricavi, le spese e gli altri componenti positivi e negativi concorrono a formare il reddito nell’esercizio di competenza; tuttavia – in deroga – i ricavi, le spese e gli altri componenti di cui nell’esercizio di competenza non sia
Le agevolazioni prima casa, se dipendenti dal luogo di svolgimento dell’attività, devono essere richieste in atto
la richiesta dei benefici fiscali per la prima casa deve essere corredata dall’istanza relativa al luogo di svolgimento dell’attività lavorativa, se tale luogo è alternativo alla residenza dell’acquirente
E’ ammissibile il deposito del PVC in appello
in caso di contenzioso, il Fisco può depositare il PVC da cui ha avuto origine l’avviso di accertamento anche durante il processo di appello, anche se il documento non è stato prodotto in primo grado di giudizio
I poteri di controllo e accertamento in capo alle Direzioni Regionali
esaminiamo le potestà di controllo e accertative che spettano direttamente alle Direzioni Regionali, le quali possono provvedere in autonomia ad emettere validi atti di accertamento
La mancata detenzione delle fatture di acquisto a fronte del rinvenimento delle fatture presso il fornitore
cosa succede se in una verifica vengono rivenute fatture di vendita di merce e quelle stesse fatture non sono invece reperite in sede di verifica fiscale all’azienda acquirente