Il Decreto Sostegni Bis ha messo in evidenza come, nonostante gli aiuti di Stato già erogati, si fosse ancora in difficoltà. Ecco pertanto pronto un nuovo pacchetto di aiuti che coinvolgerà le rate sospese della pace fiscale, i termini di versamento
Immobili e Fisco
All’interno del sistema tributario italiano, il settore immobiliare è uno dei più contorti e lascia spesso molti dubbi aperti.
E non solo per l’imposizione diretta e indiretta, ma anche per le numerose agevolazioni fiscali introdotte (come quelle per la prima casa) e sovrapposte nel corso degli anni (ecobonus, bonus facciate etc.).
Molti gli argomenti affrontati tra cui: il catasto, IVA in edilizia, terreni edificabili, affitti e locazioni, cedolare secca.
L’affitto d’azienda non interrompe il calcolo ai fini del contributo a fondo perduto per il Covid-19
In caso di affitto d’azienda come si calcola il contributo a fondo perduto per emergenza Covid? L’attività aziendale è considerata continuativa e, quindi, ai fini del contributo previsto dal decreto “Sostegni”, occorre fare riferimento anche ai perio
Ristrutturazioni edilizie e Bonus Mobili – Risposta al volo
Ristrutturazioni edilizie e Bonus Mobili: quali sono le date per l’inizio dei lavori e per l’esecuzione dei relativi bonifici? Il quesito suscita ad oggi l’interesse di molti contribuenti.
Proventi immobiliari delle imprese
Dedichiamo questo intervento al trattamento fiscale dei proventi immobiliari all’interno del reddito d’impresa.
Ai fini delle imposte dirette, gli immobili che costituiscono beni relativi all’impresa non sono produttivi di reddito fondiario, ma gener
Lavori edili, IVA al 4% e detrazioni IRPEF – IRES: si possono abbinare?
Non è facile applicare contemporaneamente l’IVA del 4% (aliquota tipica dell’acquisto della prima casa da impresa di costruzioni) e le detrazioni IRPEF o IRES previste dal legislatore per agevolare l’esecuzione di lavori edili.
Sussistono tuttavia
L'antieconomicità negli accertamenti immobiliari
La Corte di Cassazione torna ad occuparsi ancora dell’antieconomicità negli accertamenti immobiliari, cassando la pronuncia del giudice di merito che aveva accolto le doglianze del contribuente.
Agevolazione prima casa salvaguardata dalla donazione della precedente abitazione
E’ di notevole interesse analizzare a fondo un caso trattato dall’Agenzia Entrate, in materia di agevolazioni fiscali “prima casa” (situazione da con confondersi con quella di “residenza principale”) in quanto si inserisce in un acceso dibattito rela
Superbonus 110%: il caso della coibentazione del tetto
Gli interventi di coibentazione del tetto ricadono fra quelli agevolati dal superbonus del 110%? La risposta non è ovvia dopo gli ultimi interventi del Fisco, forse troppo restrittivi…
Sconto in fattura del 50% e modalità di pagamento della somma residua
L’accesso alle agevolazioni previste per gli interventi edili lascia ancora aperti molti dubbi, in particolare per quanto attiene quegli interventi che danno diritto alla detrazione in misura parziale. In tali ipotesi quali sono le modalità di pagame
Superbonus 110% per la sostituzione della caldaia: lo scaldabagno è trainante e la stufa a pellet trainata
Il caso del contribuente che procede alla sostituzione della caldaia a gasolio con scaldabagno a pompa di calore per la produzione di acqua calda e di termostufa a pellet per il riscaldamento dell’appartamento. Può usufruire del Superbonus?
Decreto Sostegni-bis: il credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo vale anche per gli enti non profit
È prorogato al 31 luglio 2021 lo specifico credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda previsto per le imprese turistico-ricettive, le agenzie di viaggio e i tour operator che hanno subìto una di
Gli interventi sugli immobili che danno diritto alle detrazioni
La Legge di Bilancio 2021 ha prorogato fino al 31.12.2021 le detrazioni del 50% e del 65% sugli immobili sottoposti a interventi di: recupero del patrimonio edilizio; riqualificazione energetica; “bonus facciate”; “bonus mobili” (Per questa agevolazi
Bonus locazioni nel Modello Redditi 2021
Il bonus locazioni introdotto dal legislatore a seguito dell’emergenza epidemiologica dovuta al Covid 19 comporta la relativa indicazione nel modello Redditi 2021. Le modalità di compilazione variano a seconda che il contribuente:
– non abbia utilizz
Il visto di conformità del Superbonus: sconto in fattura o cessione del credito
Il visto di conformità necessario per godere del superbonus del 110% rientra esso stesso fra i costi agevolabili: si può anche pagare il professionista che appone il visto con lo sconto in fattura o tramite cessione del credito
Decreto Sostegni bis: le novità per il bonus locazione
Il Decreto Sostegni bis si è occupato anche del bonus locazione. In questo contributo ci soffermiamo in particolare sul periodo di riferimento cui rifarsi per verificare il decremento del fatturato. Cosa cambia rispetto alle previsioni del Decreto Ri
Agevolazioni prima casa: il mancato rilascio dell’immobile non gioca
Esame di un’ordinanza particolarmente interessante della Corte di Cassazione, che si occupa di agevolazioni prima casa. Quando può configurarsi la causa di forza maggiore, sì da non dar luogo a perdita del diritto alle agevolazioni? Può il mancato ri
Disciplina di attuazione del condhotel: acquisto di unità a uso residenziale e rimozione vincolo di destinazione alberghiera su di esse
Prosegue la disamina in tema di condhotel. In questa terza parte tratteremo dei contratti di acquisto di immobili ubicati in un condhotel.
Quali saranno le modalità di utilizzo delle singole unità abitative? Quali le responsabilità a carico del propr
L'antieconomicità vale anche per i professionisti: il caso del canone di locazione troppo elevato
L’antieconomicità si applica anche ai professionisti: di fronte a importanti allegazioni del Fisco e, quindi, ad argomentate e puntuali contestazioni, il contribuente sottoposto a controllo, per il principio di “vicinanza alla prova”, deve dimostrare
Sostegni bis: proroga del bonus locazioni
Il decreto Sostegni Bis ha esteso ulteriormente la possibilità di avvalersi del bonus locazioni: è arrivata la proroga ai mesi da gennaio a maggio 2021 (e a luglio per le imprese turistico/ricettive, le agenzie di viaggio e i tour operator). Tutte le
Il condominio alle prese del superbonus: verbali, cessioni del credito e sconto in fattura
L’accesso al Superbonus del 110% per i condomìni è particolarmente complesso e prevede una serie di adempimenti burocratici. In questo articolo analizziamo la normativa che agevola le ristrutturazioni puntando il mouse sugli aspetti legati al condomi
Decreto Semplificazioni: come cambia il Superbonus 110%?
Vediamo come il decreto Semplificazioni cerca di ridurre gli oneri che gravano sul superbonus del 110%: Sismabonus e rimozione barriere architettoniche, riduzione dei certitificati edilizi, il caso del terzo settore
La disciplina di attuazione del condhotel: definizioni e modalità di esercizio dell’attività
Prosegue la trattazione relativa a quella particolare tipologia di struttura turistica nota come condhotel. In questo contributo ci occuperemo delle condizioni per l’esercizio di tale attività.
Superbonus: installazione degli impianti fotovoltaici e limite delle due unità immobiliari
Lavori svolti sulle parti comuni di un edificio: l’installazione di impianti fotovoltaici e il superbonus del 110%
Cessione credito fiscale da Superbonus a un familiare – Risposta al volo
È possibile cedere il credito fiscale da “Superbonus IRPEF al 110%” ad un familiare? I chiarimenti dal Fisco…