Il trattamento integrativo speciale per il settore turismo è uno dei punti di forza della Legge di Bilancio per sostenere questo settore chiave dell’economia italiana. Vediamo come viene effettuata l’erogazione di questo bonus.
Notizie su fisco, impresa e lavoro a libera consultazione
Ultimi notizie fiscali, aggiornamenti e approfondimenti a cura dei nostri autori, sempre specialisti della materia, in tema di: fiscalità e tributi, bilancio, contabilità, società, crisi d’impresa, giustizia tributaria e difesa del contribuente, giuslavorismo, previdenza e tanto altro ancora.
Articoli a libera consultazione.
Nuovo blocco alla cessione di crediti e sconti in fattura da Bonus edilizi
Il Governo ha approvato uno schema di decreto legge che porterà al blocco delle possibilità di sconto in fattura e cessione del credito per i bonus edilizi e l’ACE. Una panoramica dei provvedimenti in arrivo…
Guida all’esterometro per i forfettari
Oggi proponiamo una guida alla gestione dell’adempimento noto come “esterometro” per i forfettari che hanno rapporti commerciali con l’estero.
Invio modello UniLav di assunzione, cosa fare se il portale online non funziona?
Oggi trattiamo di una casistica particolare in caso di assunzione: come comportarsi se è impossibile inviare il modello UniLav per via telematica? Quali sono le soluzioni pratiche?
Attività ispettiva: le novità introdotte 2024
Facciamo il punto sulle novità introdotte in tema di verifica e controlli sui rapporti di lavoro, sia per quanto riguarda DURC e regolarità contributiva che per la maxi sanzione per il lavoro in nero. Ecco le istruzioni pratiche dell’Ispettorato Nazi
Quando la fiducia dei collaboratori è alta il fatturato dell’azienda decolla
Quando la fiducia di collaboratori e dipendenti è elevata, migliore diventa la performance dell’azienda. Partendo da questo assunto, quali sono i settori che crescono di più e attirano più collaboratori?
La salute dei dipendenti diventerà una priorità per le imprese?
Il welfare aziendale è una strategia sempre più diffusa per attirare o mantenere i dipendenti: oggi puntiamo il mouse sulle politiche di tutela della salute della forza lavoro. Ecco i trend mondiali ed italiani previsti per il 2024.
CBAM: al via la seconda dichiarazione, in scadenza al 30 aprile 2024
Dopo la proroga della prima dichiarazione CBAM a causa di problemi informatici, gli importatori devono ora prepararsi per la seconda scadenza il 30 aprile 2024, rischiando sanzioni fino a 50€/tonnellata per emissioni non dichiarate. Ecco, dunque, una
Bonus pubblicità 2024: c’è tempo fino al 2 Aprile 2024
Ricordiamo che martedì 2 Aprile 2024 (subito dopo Pasqua) scade il termine per la prenotazione del bonus pubblicità per l’anno 2024. Ecco un ripasso della normativa e una piccola guida alla prenotazione telematica del contributo.
Il Superbonus per gli Enti del Terzo Settore: la verifica delle condizioni
Ricordiamo che per il variegato mondo del terzo Settore è ancora possibile usufruire del Superbonus nella misura originaria del 110%, fino al 31/12/2025.
Direttiva Case Green, quanti sono realmente gli immobili da ristrutturare?
Facciamo il punto sulla direttiva case green appena approvata dall’europarlamento: quanti sono gli immobili interessati in Italia? Quali sono i costi teorici per gli interventi richiesti?
La personalizzazione del report in Power BI
Continuiamo ad illustrare le possibilità della consulenza tramite i servizi Power Bi: oggi spieghiamo come modificare e personalizzare i report quando sono già in cloud.
Novità per la fatturazione elettronica verso forfettari ed enti non commerciali
Dal 20 marzo cambiano le regole di gestione della fatturazione elettronica verso i contribuenti forfettari, minimi ed enti non commerciali. Bisognerà prestare attenzione alla ricezione delle fatture!
Allarme greenwashing, il 94% degli investitori non si fida dei bilanci di sostenibilità
Si parla sempre più spesso di tematiche ESG, tuttavia il momento sembra complesso per le tematiche ambientali. Oggi ci dedichiamo al fenomeno del greenwashing, che pare far calare la fiducia nei report di sostenibilità pubblicati dalle imprese.
Più facile la consultazione delle fatture elettroniche
Dal prossimo 20 marzo i contribuenti potranno consultare sul portale dell’Agenzia le fatture elettroniche ricevute senza più necessità di adesione preventiva al servizio. Attenzione, nulla cambia per il servizio di conservazione da parte dell’Agenzia
Il vestiario è strumento essenziale nel lavoro e quindi deducibile?
Torniamo sulla questione della deducibilità di abiti e vestiario dal reddito di imprenditori e professionisti: l’inerenza del costo è legata a professioni particolari (l’ultimo caso giurisprudenziale ha riguardato una fashion influencer) e non genera
Il bonus mobili 2024
Nel 2024 il bonus mobili si riduce: il massimale scende a 5mila euro. Nonostante tale riduzione, risulta pur sempre un importante aiuto per chi ha svolto lavori di ristrutturazione dell’immobile e deve comprare mobili o elettrodomestici.
Il nuovo modello CPB – Concordato preventivo biennale
Nella Dichiarazione dei Redditi 2024 farà il suo esordio il modello CPB dedicato al concordato preventivo biennale: spieghiamo il funzionamento dei nuovi quadri; chi non vuole aderire al concordato non allegherà il quadro P alla dichiarazione.
Anche i prestiti diventano digitali: il mercato supererà i 58,6 miliardi di dollari entro il 2030
Oggi vediamo come la digitalizzazione sta investendo il settore dei prestiti e dell’operatività bancaria: si stima che da qui al 2030 aumenterà esponenzialmente il numero ed i valore dei prestiti gestiti esclusivamente su canali online; nel solo anno
La Certificazione Unica 2024 per i redditi da locazione breve
In vista della scadenza del 18 marzo 2024 per la consegna e presentazione telematica della Certificazione Unica CU2024, riepiloghiamo gli obblighi relativi agli intermediari per i redditi da locazione breve.
Plastic tax: si comincia a luglio 2024 ma manca ancora la circolare
L’entrata in vigore della plastic tax (prevista dalla lontana Legge di bilancio 2020) è stata prorogata al prossimo 1 Luglio 2024. Proponiamo un ripasso della storia della plastic tax dagli obiettivi a quanto manca per renderla operativa
Intelligenza artificiale e digitalizzazione: il nodo delle competenze alla base delle nuove assunzioni
L’arrivo dell’intelligenza artificiale sta modificando rapidamente le prospettive per quanto riguarda il mondo del lavoro, che ovviamente richiede maggiori e diverse competenze digitali rispetto al passato. Ecco alcuni dati sul gap fra domanda e offe
Da 1 Marzo la ritenuta sui bonifici parlanti è salita all’11%
La Legge di Bilancio ha previsto l’aumento all’11% della ritenuta d’acconto applicata sui bonifici parlanti, in particolare per quanto riguarda Superbonus e bonus edilizi: vediamo quando si applica tale ritenuta.
Le importanti novità del 730/2024
Tra le novità del 730/2024 relativo all’anno d’imposta 2023, quella più importante prevede che sia adesso possibile presentare il modello con la modalità “senza sostituto” anche in presenza dello stesso. Passiamo in rassegna tutti i principali cambia