Box auto e agevolazioni prima casa

L’agevolazione prima casa si estende all’acquisto di box auto pertinenziale, anche se effettuato da un coniuge in regime di separazione dei beni.
La normativa consente l’applicazione di imposte ridotte se il box appartiene alle categorie C/2, C/6, C/

Interessi legali al 2,5% dal 2024

Il decreto del MEF fissa il nuovo saggio degli interessi legali al 2,50% dal 1° gennaio 2024. Questo tasso incide anche sui calcoli per il ravvedimento operoso su tributi versati in ritardo.

20 dicembre 2023: ultimo treno per il ravvedimento speciale

Saldo IMU 2023: la scadenza del 18 dicembre 2023

Il 18 dicembre 2023 è la scadenza per il saldo IMU 2023 in Italia. I possessori di immobili devono versare basandosi sulle aliquote pubblicate entro il 28 ottobre 2023.
Ricordiamo che sono soggetti al versamento i proprietari di immobili, i locatari

Ravvedimento speciale ai tempi supplementari

Nuova scadenza al 20 dicembre 2023 con versamento in unica soluzione. Il decreto Proroghe ripropone l’adesione al ravvedimento speciale per i contribuenti che non ne hanno fruito entro la scadenza del 2 ottobre scorso.

La nomina del revisore tra costi e benefici

Le recenti notifiche del Registro Imprese evidenziano la mancata nomina di revisori nelle società, basandosi sui bilanci 2021-2022. Questo può derivare da scarsa conoscenza delle norme o da scelte economiche, tuttavia la figura del revisore, distinta

Le scadenze fiscali del mese di Dicembre 2023

Le principali scadenze fiscali, e non solo, di Dicembre 2023. Anche l’ultimo mese dell’anno risulta purtroppo ricco di adempimenti per i contribuenti. Quest’anno, oltre alle normali scadenze (IMU e acconto IVA) si aggiunge il nuovo obbligo di comunic