Reddito di cittadinanza e Quota 100: varato il Decreto

Il Consiglio dei Ministri del 17 gennaio 2019 ha approvato il Decreto Legge che introduce all’interno del nostro ordinamento il reddito di cittadinanza e la previsione definita “quota 100”, per il raggiungimento – da parte di molti soggetti vicini al

La fattura elettronica: dubbi risolti

Fattura elettronica: la novità spaventa

La fattura elettronica è una realtà: bene o male il sistema informatico ha retto alla sfida. Ora i Commercialisti dovranno essere anche i consulenti di se stessi: siamo pronti ad affrontare la rivoluzione sostanziale imposta dalla fatturazione elettr

La redditività finanziaria del capitale investito

La Redditività finanziaria del Capitale Investito (Cash Return on Investment – acronimo CROI) è un indice di bilancio poco utilizzato, ma di grande utilità per misurare la reale redditività di un’azienda. In questa pagina spieghiamo in breve come si

Il debutto della mini IRES con qualche complicazione

Gli acquisti in reverse charge e la liquidazione dell'IVA

Differimento termini autoliquidazione INAIL 2018-2019

La Legge di Bilancio 2019 ha apportato delle modifiche alle tariffe e premi Inail 2018-2019. Per tale ragione è stato previsto anche un differimento dei termini dell’autoliquidazione e altri adempimenti sui quali fornisce ulteriore dettaglio l’Inail

Bonus occupazione giovani: ora solo under 30

Il bonus strutturale a favore dell’occupazione giovanile introdotto dalla Legge di Bilancio 2018 prevede uno sgravio contributivo del 50% (elevabile al 100% in particolari casistiche) a favore dei datori di lavoro che assumono giovani che non abbiano

Accertamento con adesione: cause di non punibilità