in quali casi diventa obbligatorio per il contribuente in contabilità ordinaria tenere anche la contabilità di magazzino con relativi libri? Verifichiamo in quali casi scatta l’obbligo e quali sono le regole basiche per la tenuta di questo registro
Senza categoria
In questa pagina raccogliamo alcuni dei più interessanti articoli pubblicati dal Commercialista Telematico in tema di fisco, contabilità, diritto societario, consulenza del lavoro…
Accedi qui all’archivio dei nostri articoli
Ispettorato del Lavoro e Guardia di Finanza: azioni congiunte contro gli abusi
è stato pubblicato nei giorni scorsi un protocollo intesa riguardante i rapporti di collaborazione tra ispettorato Nazionale del Lavoro e Guardia di Finanza; è opportuno segnalare tale circostanza proprio per comprendere le modalità e le attività che
Detrazione IVA sulle fatture d'acquisto: diventa decisivo il momento di ricezione della fattura
per la gestione della detrazione IVA sulle fatture di acquisto assume rilevanza essenziale il momento in cui il contribuente ha ricevuto la fattura di acquisto: pertanto diventa fondamentale la prova della data di ricezione della fattura di acquisto:
Assicurazione infortuni domestici: il premio si paga entro il 31 gennaio
è in scadenza a fine mese anche il pagamento del premio contro gli infortuni domestici, che deve essere pagato dai soggetti che svolgono il lavoro di cura della casa e della famiglia: i soggetti obbligati, termini e modalità di pagamento, illustrando
Comunicazione obbligatoria lavoratori in somministrazione: scadenza al 31 gennaio
il prossimo 31 gennaio scade anche l’obbligo di invio della comunicazione obbligatoria dei lavoratori in somministrazione da parte delle imprese utilizzatrici: proponiamo una guida all’adempimento, con facsimile di comunicazione
Società cooperative: prestito sociale, agevolazioni e false cooperative
la Legge di Bilancio è intervenuta anche in tema di società cooperative, con alcune modifiche sulla fiscalità: il prestito sociale e gli interessi passivi pagati, le agevolazioni fiscali aggiornate, il problema delle false cooperative…
L’utilizzo ai fini fiscali delle informazioni custodite per disposizioni antiriciclaggio: un motivo in più per adeguarsi alle prescrizioni di Legge
la nuova normativa antiriciclaggio implica la possibilità di utilizzo fiscale dei dati acquisiti in fase di accesso ispettivo intrapreso ai fini antiriciclaggio (o dei dati comunque acquisiti in fase di attività investigativa, anche mediante accesso
Spesometro: a proposito di proroga
ha fatto scalpore la decisione assunta dall’Agenzia delle Entrate di posporre la scadenza dello spesometro fissata per il prossimo 28 febbraio: si spera che questo rinvio sia il primo passo di un diverso rapporto Fisco – Contribuente
Circolare n. 1/2018 sulla detrazione IVA: alcune valutazioni
la recente circolare sulle tempistiche della detrazione IVA delle fatture ricevute dopo la chiusura dell’esercizio cerca di mettere una toppa ad una normativa scritta male ed a rischio di illegittimità di fronte alle norme europee; proponiamo l’opini
Suggerimenti in tema di assicurazione professionale per commercialisti e consulenti
Assicurarsi non vuol dire semplicemente sottoscrivere un contratto, ma rispondere a delle esigenze di prevenzione da eventi che potrebbero risultare drammatici per l’economia famigliare e professionale: la corretta gestione della polizza assicurativa
Il condono dell'IRBA (Imposta della Regione Puglia sui prodotti petroliferi)
entro il prossimo 28 febbraio 2018 è possibile definire (rectius condonare) il contenzioso IRBA (l’IRBA è l’imposta regionale benzina autotrazione prevista dalla Regione Puglia)
Caparra: aspetti civilistici e contabili e profili fiscali
La gestione di una caparra, la differenza fra caparra confirmatoria e penitenziale, clausola penale; esempi pratici di registrazione contabile e profili fiscali
Abolizione scheda carburante: la fattura per detrarre-dedurre il carburante per autotrazione sarà davvero obbligatoria? Possibili soluzioni
Alcune considerazioni in libertà sull’abolizione della scheda carburante: dal prossimo mese di luglio (salvo proroghe o ripensamenti da parte del prossimo Governo) sarà obbligatoria la fattura elettronica per “scaricare” le spese per acquisti di carb
Novità in tema di dividendi paradisiaci
La Legge di bilancio 2018 ha introdotto interessanti previsioni in tema di tassazione degli utili paradisiaci, cioè dei dividendi che arrivano da società con sede in paradisi fiscali: i casi di tassazione integrale ed i casi in cui è applicabile la p
Modello 770: come rimediare all’omissione e quando scatta il reato di omesso versamento
quando scade la possibilità di ravvedere il modello 770 eventualmente omesso? Quando scade la possibilità di versare le ritenute non ancora pagate per evitare il reato di omesso versamento? Attenzione alla data del 29 gennaio prossimo!
Esercizio della detrazione Iva: i chiarimenti del Fisco con circolare 1/2018
proponiamo alcune valutazioni pratiche sui chiarimenti del Fisco in tema di detrazione IVA: in particolare per quanto riguarda la registrazione delle fatture ricevute nel 2018 ma datate 2017: come ci si comprta per effettuare la registrazione corrett
Autoliquidazione INAIL: disponibili le basi di calcolo
l’autoliquidazione INAIL, procedimento che consente di determinare e versare il premio infortuni e malattie professionali: l’Ente ha già aggiornato le basi di calcolo necessarie al calcolo dell’importo dovuto entro il prossimo 16 febbraio
Sgravi e incentivi alle assunzioni 2018 – panorama completo
uno degli aspetti più interessanti delle legge di bilancio è quello dedicato agli sgravi per le assunzioni: in questo articolo analizziamo i nuovi incentivi per il 2018 e quelli che sono ancora operativi e derivano da normative precedenti
Associazioni sportive dilettantistiche: l'iscrizione al Registro del CONI
per società e associazioni sportive dilettantistiche diventa fondamentale l’iscrizione al Registro telematico nazionale gestito dal CONI ai fini del conseguimento delle agevolazioni fiscali previste dalla Legge 289/2002
Per le agevolazioni prima casa vale il rogito
se per godere delle agevolazioni prima casa bisogna effettuare un trasferimento di residenza, questo va compiuto entro un anno dal rogito dell’immobile
Conguaglio contributi previdenziali e assistenziali per l’anno 2017 – scadenza del 16 gennaio
tra i numerosi adempimenti del periodo occorre considerare anche la gestione dei conguagli relativi a contributi previdenziali e assistenziali per l’anno appena terminato: attenzione ad effettuare il conguaglio entro il prossimo 16 gennaio
Bonus occupazione giovani under 35 e certificazione disoccupazione per i Consulenti del Lavoro, nella Legge di bilancio 2018
la legge di bilancio contiene tanti provvedimenti tesi a rilanciare il mercato del lavoro: il nuovo Bonus Occupazionale under 35; il bonus in caso di assunzione di studenti; le nuove competenze per i consulenti del lavoro in tema di disoccupazione…
Debenza IRAP: il caso del promotore finanziario
anche il promotore finanziario è uno di quei soggetti per cui vi sono dubbi sulla debenza o meno dell’IRAP; analisi della giurisprudenza di Cassazione relativa a tale figura professionale
Approvato il nuovo modello di dichiarazioni di successione: per tutto il 2018 si potrà presentare ancora il cartaceo
ancora per tutto l’anno 2018 si potrà presentare la dichiarazione di successione anche tramite modello cartaceo; in questo articolo proponiamo una schematica guida alla presentazione