Contrasto al caporalato: un problema di tutti

Un elemento retributivo contrattuale sistematicamente non erogato, magari per errore, costituisce indice di sfruttamento?
Un errato inquadramento espone il datore di lavoro al rischio?
Il lavoro straordinario retribuito in maniera “impropria” come si

Finte residenze all’estero: in arrivo nuovi controlli

per spingere i contribuenti alla procedura di voluntary disclosure il fisco sta lanciando una campagna di controlli sulle finte residenze estere; alle indagini possono partecipare anche i Comuni, che gestiscono i registri anagrafici, con segnalazioni

Termine breve per la detrazione dell'IVA e normativa comunitaria

l’IVA è imposta comunitaria, pertanto merita un’analisi rispetto alle direttive comunitarie la contestata norma della manovra correttiva che riduce drasticamente il termine per godere del diritto al recupero dell’imposta pagata ai fornitori

Visto di conformità: due pesi e due misure

la norma della manovra correttiva che restringe le possibilità di compensare i crediti fiscali genera molti dubbi: l’ultima intepretazione dell’Agenzia delle entrate è che il visto di conformità deve essere apposto solo sulle dichiaraizoni presentate